• Arte e Cultura
    • Turismo religioso

Chiesa Santi Pietro e Paolo a Curetto

Dove
Curetto, Sale Marasino (BS)

La chiesa dei Santi Pietro e Paolo, in località Curetto, fu fin dalla fondazione gestita dalla locale confraternita dei Disciplini come documentato nell’atto d’insediamento redatto nel luglio del 1521 nella Curia di Brescia.

L’edificio è registrato come “cappella recentemente inaugurata fuori dalla zona della riva di Sale”. Più tardi, nella visita apostolica del 1580, il cardinale Carlo Borromeo decreta il riordino di alcune porzioni dell’edificio e la fusione delle Schola della Disciplina e di San Rocco in un’unica congregazione chiamata la Disciplina dei santi Rocco, Pietro e Paolo.

La pala d’altare del 1582 (ora nella chiesa di Conche[103]) raffigurante la Madonna con il Bambino e i santi Sebastiano, Pietro, Paolo e Rocco, fu realizzata per suggellare la fusione tra le due confraternite. La tela è stata posta a confronto con le opere del pittore bresciano Girolamo Rossi. La pala fu collocata nell’altare maggiore (ora trasferito nella chiesa di Marasino[104]) coprendo l’affresco della Flagellazione di Cristo realizzato al centro dell’abside: il dipinto murale, oggi visibile, è databile tra terzo e quarto decennio del XVI secolo e riconducibile alla cerchia di Paolo da Caylina il Giovane.

La facciata principale, rivolta verso lago, è oggi a ridosso della strada il che la rende impraticabile; presenta un semplice impianto con tetto a doppio spiovente, timpano, portale d’ingresso in pietra di Sarnico con due finestrelle laterali. Nella lunetta del portale si conserva mal ridotta l’immagine di San Carlo Borromeo. Sul fianco nord vi sono il campanile e l’ingresso oggi in uso; su questa fronte si veda, dall’esterno, l’originario andamento ad arco trilobato della finestra.

L’edificio è ad aula unica con presbiterio absidato, volta a botte, grandi finestre e un matroneo in controfacciata, sostenuta da colonne in granito, cui si accede dalla scala interna. Nel grande matroneo, menzionato nelle visite pastorali, si riunivano i disciplini: rimangono la grata sopra il parapetto e il soffitto in legno dipinto con finte architetture barocche. Un grande oculo che guarda sul lago consente la presa di luce.

Nel 1797 la Disciplina fu soppressa, la chiesa incamerata dal demanio e venduta con la casa annessa a privati. Nel 1855 il Comune comprò il complesso per adibirlo a ospedale affinché vi fosse un luogo per curare i malati colpiti dall’epidemia di colera; allo stesso anno si deve l’intervento strutturale dell’ing. Giacomo Cozzoli. La chiesa è oggi di proprietà del Comune e utilizzata come auditorium.

Dei vari rimaneggiamenti restano molte opere seppur tra loro non coeve. Gli stucchi nella volta e sotto il matroneo inquadrano affreschi di Domenico Voltolini da collocarsi tra il secondo e il terzo decennio del Settecento (Noli me tangere, Speranza, Fede, San Gregorio, San Pietro in carcere visitato dall’angelo, La caduta di Saulo da cavallo, San Lorenzo, Visitazione di Maria a Elisabetta, San Rocco benedice gli appestati). Restano, inoltre, le mense degli altari laterali in muratura; delle due pale disperse una è forse da individuare nella tela con San Francesco che riceve le stigmate (ora nella sagrestia della parrocchiale di Sale) realizzata da un pittore bresciano, nell’ambito di Pietro Marone, a cavallo tra XVI e XVII secolo.

Nel 1856 Antonio Guadagnini, ingaggiato dalla comunità civile di Sale, affresca la fronte dell’arco del presbiterio con l’Annunciazione mentre nel catino absidale realizza l’ex voto per il colera rappresentante l’Intercessione dei santi alla santa Trinità. L’opera è una delle meglio riuscite del pittore esinese: Cristo è al centro della composizione mentre riceve le preghiere della Vergine e dei santi patroni della Disciplina; un angelo depone ai suoi piedi il flagello, segno che l’ira divina, e con essa il colera, è cessata così che possano tornare nel borgo la Pace e la Giustizia, ritratte sulla sinistra nell’atto di baciarsi.

 

Federico Troletti

Portami qui: Chiesa Santi Pietro e Paolo a Curetto

Luoghi

Museo degli Alpini

  • Arte e Cultura
Museo degli alpini- ph: visitlakeiseo.info
145 mt

Sale Marasino

  • Laghi
Sale Marasino
189 mt

Sale Marasino e i suoi borghi

  • Borghi
sale marasino
208 mt

Infopoint Sale Marasino

  • Infopoint
Infopoint Sale Marasino
282 mt

Chiesa San Giovanni Battista a Carzano

  • Arte e Cultura
Chiesa San Giovanni Battista a Carzano - visitlakeiseo
1.2 km

Santuario della Madonna della Ceriola

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna della Ceriola - Ph: visitlakeiseo.info
1.72 km

Monte Isola

Montagna, lago e isola: questo si trova a Monte Isola e nelle sue 12 frazioni da scoprire, come una scatola di cioccolatini tutti diversi
  • Borghi
Montisola, Lago d'Iseo
1.8 km

Vesto di Marone

  • Borghi
Vesto di Marone - ph: visitlakeiseo
2.05 km

Giro di Monte Isola in kayak

  • Sport
Ph: I Mille
2.35 km

Museo della Rete

  • Arte e Cultura
Museo della rete, Monte Isola - ph: visitlakeiseo
2.47 km

Le Isole di San Paolo e di Loreto

  • Arte e Cultura
Isole di San Paolo e Loreto
2.51 km

Infopoint Monte Isola

  • Infopoint
Infopoint Monte Isola
2.57 km

Giro di Monte Isola in bici

  • Cicloturismo
Giro di Monte Isola in bici: visitlakeiseo.info
2.58 km

Infopoint Sulzano

  • Infopoint
Infopoint Sulzano
2.61 km

Salame di Monte Isola

  • Food & Wine
Salame di Monte Isola - bresciatourism.it
2.63 km

Sulzano

  • Laghi
Sulzano
2.64 km

Lidi e spiagge a pagamento sul Lago d'Iseo

  • Laghi
Spiagge e Lidi
2.7 km

Kitesurf e Wakeboard sul Lago d'Iseo

  • Active & Green
sci nautico kitesurf e wakeboard
2.7 km

Falesia della Madonna della Rota

  • Active & Green
Falesia della Madonna della Rota - visitlakeiseo
3.07 km

Olio extravergine di oliva DOP di Marone

  • Food & Wine
Olio Sebino
3.09 km

Eventi

Tributo ai cantautori italiani

Cittadella della musica e dell'arte
Via Battista Cristini 27, Marone (BS)
11/07/2025
  • Arte e Cultura
Tributo ai cantautori italiani
2.79 km

Concerto lirico: da Verdi all'operetta

Casa Cesare Guerini
Lungolago Marconi 36, Marone (BS)
13/07/2025
  • Arte e Cultura
Concerto lirico: da Verdi all'operetta
3.19 km

Eventi senza confini: un Lago di Emozioni

Lago d'Iseo
01/05/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Photo: Antonio Cadei
3.48 km

Battesimo della freccia

Nistisino di Sulzano
Via Nistisino
24/05/2025 - 22/11/2025
  • Arte e Cultura
Battesimo della freccia
4.36 km

Fiaccolata alla Corna Trentapassi

Parco Giochi
Via Loden, Zone (BS)
11/07/2025
  • Lifestyle
Fiaccolata alla Corna Trentapassi
5.39 km

Concerto di Musica Italiana d'Autore

Sagrato di San Colombano – Parzanica
Via Chiesa, 3, 24060 Parzanica BG, Italia
12/07/2025
  • Arte e Cultura
Concerto di Musica Italiana d'Autore
6.46 km

Traversata del Lago d'Iseo

Lungolago Marconi
Via Lungolago Guglielmo Marconi
31/08/2025
  • Arte e Cultura
Traversata del Lago d'Iseo
7.41 km

Estate Iseana

Varie location
Iseo (BS)
31/05/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Iseo - Lago d'Iseo - @Adobestock inLombardia
7.55 km

Mostra Fotografica "Spazi Sospesi"

Castello Oldofredi
Via Mirolte, Iseo (BS)
05/07/2025 - 27/07/2025
  • Arte e Cultura
Mostra Fotografica "Spazi Sospesi"
7.6 km

Apertura straordinaria Terme Romane

Sito Archeologico Terme Romane - Predore
Via Roma 12
25/04/2025 - 15/08/2025
  • Arte e Cultura
Apertura straordinaria Terme Romane
7.92 km

Visita Guidata "I Signori della Notte" - Primavera in Torbiera 2025

Centro Accoglienza Visitatori - Iseo
Via Tangenziale Sud, Iseo (BS)
12/07/2025 - 09/08/2025
  • Active & Green
Visita Guidata "I Signori della Notte" - Primavera in Torbiera 2025
8.77 km

Giro delle Creste

Grignaghe
Pisogne (BS)
13/07/2025
  • Active & Green
Giro delle Creste
9.9 km

Corso di fumetto

Casa delle arti - Pisogne
Via Capovilla 4
04/07/2025 - 25/07/2025
  • Arte e Cultura
Corso di fumetto
9.94 km

HopYsey Street Market

Lungolago C. Capponi, Clusane (BS)
19/07/2025
  • Lifestyle
HopYsey Street Market
10.02 km

Gara Naecc "Palio della Tinca"

Lungolago C. Capponi, Clusane d'Iseo (BS)
20/07/2025
  • Arte e Cultura
Gara Naecc "Palio della Tinca"
10.02 km

9ª Filaster Running 2025

Frazione Provezze - Provaglio d'Iseo
Via San Filastro, Provaglio d'Iseo (BS)
17/07/2025
  • Active & Green
9ª Filaster Running 2025
10.04 km

Visite guidate al Parco Gola del Tinazzo

Parco Gola del Tinazzo
Via Corna, Castro (BG)
28/06/2025 - 27/07/2025
  • Active & Green
Visite guidate al Parco Gola del Tinazzo
10.69 km

Raduno Nazionale

Porto Turistico
Via del Cantiere, Lovere (BG)
07/07/2025 - 11/07/2025
  • Active & Green
Raduno Nazionale
11.04 km

Regata Zonale

Porto Turistico
Via del Cantiere, Lovere (BG)
24/05/2025 - 13/07/2025
  • Laghi
Regata Zonale
11.04 km

Festival Onde Musicali sul Lago d'Iseo 2025

Lago d’Iseo
Via G. Paglia, 26, 24065 Lovere BG, Italia
29/05/2025 - 06/09/2025
  • Arte e Cultura
Festival Onde Musicali sul Lago d'Iseo 2025
11.07 km

Attività

Esperienza Wellness & Prehistory

  • Siti Unesco
Esperienza Wellness & Prehistory
208 mt

Alla scoperta di antiche tradizioni

  • Laghi
Alla scoperta di antiche tradizioni
2.65 km

Andiamo in rete, a Montisola

  • Laghi
Andiamo in rete, a Montisola
2.7 km

Pisogne e la ciclo-pedonale Vello - Toline

  • Laghi
Pisogne e la ciclo-pedonale Vello - Toline
4.5 km

Noleggio kayak e SUP

  • Laghi
Noleggio kayak e SUP
4.92 km

Piramidi di Zone

  • Parchi
Piramidi di Zone
5.47 km

Dinosauri che passione!

  • Parchi
Dinosauri che passione!
5.66 km

Visita guidata alle Piramidi di Zone

  • Active & Green
Visita guidata alle Piramidi di Zone
5.89 km

Visita alla stagionatura in miniera

  • Food & Wine
Visita alla stagionatura in miniera
7.11 km

Dalla Valle Trompia a Hollywood. Armi da Oscar!

  • Arte e Cultura
Dalla Valle Trompia a Hollywood. Armi da Oscar!
7.22 km

La Danza Macabra

  • Laghi
La Danza Macabra
7.37 km

Ore 16.00 - Festival Onde Musicali - Sconcertante Concerto

  • Arte e Cultura
Ore 16.00 - Festival Onde Musicali - Sconcertante Concerto
7.54 km

Ore 18.30 - Festival Onde Musicali - Sconcertante Concerto

  • Food & Wine
Ore 18.30 - Festival Onde Musicali - Sconcertante Concerto
7.54 km

Tour delle tre isole

  • Laghi
Tour delle tre isole
7.58 km

Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua

  • Laghi
Lago d'Iseo: scoprilo dalla terra e dall'acqua
7.58 km

PAS DOSÉ - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
PAS DOSÉ  - Bike Tour Franciacorta
7.82 km

Satèn - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
Satèn - Bike Tour Franciacorta
7.82 km

BRUT - Bike Tour Franciacorta

  • Cicloturismo
BRUT - Bike Tour Franciacorta
7.82 km

Terra e lago. Iseo e Montisola

  • Laghi
Terra e lago. Iseo e Montisola
8.01 km

I Camini delle Fate

  • Laghi
I Camini delle Fate
8.01 km

Dove dormire

DA GESI

Sale Marasino
DA GESI
208 mt

VILLA KINZICA

Sale Marasino
VILLA KINZICA
376 mt

LA PIAZZETTA

Sale Marasino
LA PIAZZETTA
428 mt

MEME'S

Sale Marasino
MEME'S
459 mt

PENTHOUSE ISEO LAKE VIEW

SALE MARASINO
PENTHOUSE ISEO LAKE VIEW
550 mt

ALBERTOMARIA - CONCHE

SALE MARASINO
ALBERTOMARIA - CONCHE
550 mt

VILLA LEILANI

Sale Marasino
VILLA LEILANI
626 mt

CASA DANTE

Sale Marasino
CASA DANTE
721 mt

BORGO DEGLI ULIVI - RIVA 1-2

Sale Marasino
BORGO DEGLI ULIVI - RIVA  1-2
774 mt

AMAZING CORNER

SALE MARASINO
AMAZING CORNER
821 mt

ORAZIO

Sale Marasino
ORAZIO
924 mt

NADIA 01 - MOTTA

Sale Marasino
NADIA 01 - MOTTA
1.11 km

MOTTA

Sale Marasino
MOTTA
1.16 km

CASA LODA

Monte Isola
CASA LODA
1.21 km

SARDINE

MONTE ISOLA
SARDINE
1.23 km

MAURA - CARZANO

MONTE ISOLA
MAURA - CARZANO
1.23 km

SUNLIGHT

Monte Isola
SUNLIGHT
1.28 km

CINZIA - CARZANO

Monte Isola
CINZIA - CARZANO
1.3 km

VERDOLIVO

SALE MARASINO
VERDOLIVO
1.4 km

VELA

Sale Marasino
VELA
1.44 km