- Borghi
- Laghi
Mezzegra
Il borgo in Tremezzina che non tocca il lago ma ne offre una vista magnifica
Mezzegra insieme ai borghi di Tremezzo, Lenno ed Ossuccio, è parte del comune di Tremezzina dal 2014.
Il borgo di Mezzegra è a sua volta l’unione di 6 piccole frazioni e si trova sulla sponda occidentale del lago di Como, adagiato lungo le pendici del Monte di Tremezzo.
Mezzegra e i suoi dintorni sono famosi per il favoloso paesaggio che si può ammirare dai vicoli del paese e dal sagrato della bella chiesa parrocchiale di Sant'Abbondio che incanta anche per i suoi interni di epoca barocca tra cui spicca la bella cupola dipinta da Giulio Quaglio.
Il nucleo storico della frazione di Bonzanigo affascina con i suoi edifici storici di particolare pregio tra cui Palazzo Brentano e Palazzo Rosati, testimonianza del successo delle famiglie locali ottenuto grazie ai commerci di olio ed agrumi con il nord Europa; senza tralasciare “La casa dei Presepi” un museo aperto tutto l’anno posizionato sul percorso della Greenway del lago di Como che attraversa tutto il borgo.
Una curiosità poco nota è che il territorio del borgo di Mezzegra non arriva a toccare il lago.