- Borghi
- Laghi
Lenno
Il borgo in Tremezzina affacciato sul Golfo di Venere
Lenno insieme ai borghi di Tremezzo, Mezzegra ed Ossuccio, è parte del comune di Tremezzina dal 2014, che qui ha la sua sede.
Il borgo di Lenno è a sua volta l’unione di 11 piccole frazioni e si trova sulla sponda occidentale del lago di Como; è adagiato lungo le pendici del Monte di Tremezzo, in una profonda e suggestiva insenatura naturale che si addentra fra il promontorio del Lavedo e la punta di Portezza, in una zona denominata per la sua bellezza "golfo di Venere" già nel XVIII secolo dal cardinale Durini.
II lungolago, con le sue eleganti ville, offre bellissimi scorci panoramici, da Punta del Balbianello al promontorio di Bellagio, sulla sponda opposta del lago, ed è perfetto per una passeggiata o per una pausa rilassante in uno dei caffe o dei ristoranti affacciati sul lago.
Non lontana dal lago, si trova una piccola piazza sulla quale sorgono la chiesa di Santo Stefano, che risale all’XI secolo ed il battistero di San Giovanni a pianta ottagonale.
Dal lungo lago partono diverse passeggiate che, attraverso stradine secondarie e vecchie mulattiere, collegano i diversi nuclei storici di Villa, Campo, Masnate e Molgisio, fino a salire lungo sentieri immersi fra gli ulivi all’Abbazia dell’Acquafredda o al Sacro Monte di Ossuccio, patrimonio dell’Unesco.
Da Lenno passa inoltre la Greenway del lago di Como, passeggiata panoramica di ca. 3 ore che collega Colonno a Griante, seguendo tratti dell’Antica Strada Regina.
Ogni martedì sul lungolago si svolge un vivace mercatino (solo al mattino).