• Borghi
    • Arte e Cultura

Tour in A35: Urago d’Oglio

Il fiume Oglio, Chiesetta Morti in Campo, Chiesa San Lorenzo Martire e il vecchio Castello.

Urago d’Oglio, in provincia di Brescia, finisce dove incomincia la bergamasca, il fiume Oglio costeggia la città mentre il nome “Urago” potrebbe derivare dal basco “ura” (acqua), o dal gentilizio romano “Aurius”; per altri da “Urius”. I monaci certosini amanuensi hanno raccolto la storia della città che è arrivata fino a noi oggi.

Il fiume caratterizza il territorio, insieme all’aria agreste, tipica delle terre pianeggianti. Per la storia, sono preziosissime le righe che amanuensi illuminati e bravi cronisti hanno fatto giungere fino a noi. Questa zona, milleottocento anni prima di Cristo, era già abitata da uomini e donne provenienti dalla Liguria, le cui tracce e i pochi resti mortali sono stati ritrovati nell’insediamento di Castellaro. Si dice anche che oltre mille anni dopo, a questa popolazione subentrarono i Galli Cenomani, probabili fondatori del paese che si allearono coi romani, fondendosi in essi. Dopo le invasioni barbariche la zona passò invece al vescovo di Cremona. Nel 1796 Urago entrò a far parte della Repubblica bresciana, ponendo così fine ad un’indipendenza durata 431 anni. Poco a sud di Urago esiste ancora una collina artificiale, «costruita» con i corpi dei tremila soldati francesi caduti nella battaglia di Chiari, accatastati e poi ricoperti di terra. In cima a questo mucchio di terra, in ricordo dell’evento, è stata edificata la chiesetta dei «Morti in Campo», che merita una visita. Da vedere è anche la Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo Martire, rialzata e restaurata nel ‘600 su un edificio sacro del ‘400, fu prolungata alla fine dell’800. All’interno si trovano tele del Morazzone, dello Scuri, del Mondini, di Giuseppe Riva, di Giovan Battista Crespi, gli affreschi del coro sono di Vittorio Trainini, quelli del presbiterio di Guadagnini di Esine. Anche a Urago d’Oglio c’era una volta un castello: sorto sulle basi di una più antica torre, fu castello e residenza signorile posta a sovrastare, da una piccola altura, il fiume Oglio. Nel 1427 subì tali rimaneggiamenti, modifiche e distruzioni da non essere più ben identificabile nelle nobili linee originarie. Sul torrione d’ingresso, in cotto, è raffigurata l’aquila dei Martinengo. Da qui, ben prima che vi fosse un ponte in grado di far attraversare senza danno il fiume, sono transitati popoli diversi. Roma passò per allargare il suo impero e la sua influenza sull’Europa e il mondo conosciuto; dopo di lei e contro di lei si mossero altri e sempre più agguerriti invasori. Più tardi arrivarono i serenissimi con la loro Repubblica di Venezia e i milanesi con il loro Ducato Visconteo; poi calarono spagnoli, francesi, austriaci e austroungarici. E per liberarsi dal loro giogo il popolo dovette combattere, fino alla Liberazione e all’avvento della Repubblica. Allora anche per Urago d’Oglio incominciò la stagione del riscatto, quella in cui buona economia e lavoro assicurarono benessere e nuove prospettive di vita. Il paese rilanciò l’agricoltura e si dotò di infrastrutture. Fino all’avvento della BreBeMi, autostrada direttissima verso la Metropoli milanese, il territorio comunale era semplicemente attraversato dalla strada statale 11 Padana Superiore, da cui si diramavano la strada provinciale 469 Sebina occidentale, diretta a Palazzolo sull’Oglio, e la strada provinciale 2 che collega il paese a Orzinuovi. Queste due diramazioni offrono al visitatore e al turista altrettante possibilità di ampliare il loro orizzonte. 
 

Portami qui: Tour in A35: Urago d’Oglio

Luoghi

Ciclovia del Parco Oglio Nord

Uscita A35 Calcio (da Milano) o Chiari Ovest (da Brescia).
  • Cicloturismo
Parco Oglio Nord
1.44 km

Calcio in provincia di Bergamo sulla A35

  • Borghi
Murales a Calcio
1.52 km

Tour in A35 #2

Uscita Chiari Est/ Chiari Ovest
  • Borghi
Tour in A35 #2
4.98 km

Tour in A35 Brebemi: Cortenuova

Cortenuova: un gioiello storico da scoprire
  • Borghi
Tour in A35 Brebemi: Cortenuova
7.15 km

Tour in A35 Brebemi: Covo

  • Borghi
Tour in A35 Brebemi: Covo
7.96 km

Tour in A35: Romano di Lombardia

  • Arte e Cultura
Tour in A35: Romano di Lombardia
9.21 km

Tour in A35: Fara Olivana con Sola

  • Arte e Cultura
Tour in A35: Fara Olivana con Sola
9.81 km

Infopoint Bassa bergamasca orientale

  • Infopoint
Infopoint Bassa bergamasca orientale
10.05 km

La chiesa di Santa Maria della Neve

  • Arte e Cultura
La chiesa di Santa Maria della Neve
10.83 km

Il manzo all'olio di Rovato

  • Food & Wine
Manzo all'olio di Rovato - ph: Bresciatourism.it
11.3 km

In Franciacorta per botteghe

In Franciacorta per scoprire antiche botteghe tramandate da generazioni
  • Food & Wine
Norceria Polastri, Torbiato
11.46 km

Tour in A35: Rovato

La porta ufficiale della Franciacorta.
  • Arte e Cultura
Tour in A35: Rovato
11.54 km

Giardini di Castello Quistini

  • Parchi
(Ph: I Mille)
11.6 km

Castello Quistini

Un'antica dimora del 1500 con saloni ricchi di storia e di leggende, situata tra le splendide colline della Franciacorta
  • Arte e Cultura
@adobestock - castello quistini
11.92 km

Villa Lechi

Splendido esempio di dimora patrizia settecentesca in stile Rococò presente sul territorio bresciano
  • Arte e Cultura
Villa Lechi, Monumenti Brescia
12.12 km

Il Museo della Stampa

Allestito all’interno della cosiddetta Casa degli Stampatori a Soncino, il museo espone torchi, compositoi e casse tipografiche
  • Arte e Cultura
Il Museo della Stampa
12.76 km

Museo della Stampa

Allestito all’interno della cosiddetta Casa degli Stampatori a Soncino, il museo espone torchi, compositoi e casse tipografiche
  • Arte e Cultura
Museo della Stampa, Musei Cremona
12.78 km

Chiesa di Santa Maria Assunta

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria Assunta
12.85 km

Tour in A35 #8

Soncino. Uscita A35 Romano di Lombardia o Chiari Ovest
  • Borghi
Tour in A35 #8
12.86 km

Rocca Sforzesca

  • Arte e Cultura
Rocca Sforzesca
12.86 km

Eventi

Spettacolo “Una Notte su Mille” – Wonderland Festival 2025

Teatro Sociale - Palazzolo sull'Oglio
Piazza Zamara
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Una Notte su Mille” – Wonderland Festival 2025
9.2 km

Concerto "Amore nel Melodramma e Opera Buffa"

Casa della Musica - Palazzolo sull'Oglio
Piazzale Dante Alighieri 2
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Concerto "Amore nel Melodramma e Opera Buffa"
9.36 km

Spettacolo “Come Se Niente Fosse” – Wonderland Festival 2025

Cinema Teatro - Cologne
Via Martinelli
25/10/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Come Se Niente Fosse” – Wonderland Festival 2025
9.4 km

Cammino Day 2025

Parco Verziere - Cologne
10/10/2025
  • Arte e Cultura
Cammino Day 2025
9.41 km

Fame da Lupo! - Letture per Bambini

Biblioteca Civica - Palazzolo sull'Oglio
Lungo Oglio C. Battisti 17
10/10/2025
  • Arte e Cultura
Fame da Lupo! - Letture per Bambini
9.45 km

Gruppo di lettura "I libronauti"

Biblioteca - Palazzolo sull'oglio
Lungo Oglio C. Battisti 17
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Gruppo di lettura "I libronauti"
9.45 km

Corso di Scrittura Condivisa

Biblioteca Civica - Palazzolo sull'Oglio
Lungo Oglio C. Battisti 17
03/10/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Corso di Scrittura Condivisa
9.45 km

Corso di Astronomia

Biblioteca Civica - Palazzolo sull'Oglio
Lungo Oglio Cesare Battisti 17
17/10/2025 - 07/11/2025
  • Arte e Cultura
Corso di Astronomia
9.46 km

Castagnata Alpina

Sede degli Alpini
Via delle Calcine 1
12/10/2025
  • Arte e Cultura
Castagnata Alpina
9.53 km

Aperitivo in Rosso

Hotel Touring - Coccaglio
Via Vittorio Emanuele II 40
02/12/2025
  • Arte e Cultura
Aperitivo in Rosso
10.22 km

Mercatino dell'antiquariato e usato "La soffitta in piazza"

Piazza Palestro - Rovato
19/10/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino dell'antiquariato e usato "La soffitta in piazza"
11.39 km

Mercatino dell'antiquariato e usato "La soffitta in piazza"

Piazza Palestro, Rovato (BS)
16/02/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino dell'antiquariato e usato "La soffitta in piazza"
11.39 km

Presentazione del Libro "Alba"

Sala del Pianoforte
Via Lamarmora
16/10/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del Libro "Alba"
11.41 km

Percorrendo Rovato

Piazza Cavour - Rovato
Piazza Cavour
12/10/2025
  • Arte e Cultura
Percorrendo Rovato
11.44 km

Rassegna Teatrale "Culture Care"

Luoghi vari - Rovato
03/10/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna Teatrale "Culture Care"
11.59 km

Erbusco Teatro 2025 - "Come una Specie di Vertigine"

Teatro Comunale
Via Giuseppe Verdi 55
17/10/2025
  • Arte e Cultura
Erbusco Teatro 2025 - "Come una Specie di Vertigine"
11.98 km

Erbusco Teatro 2025 - "Plaza Suite"

Teatro Comunale
Via Giuseppe Verdi 55
28/10/2025
  • Arte e Cultura
Erbusco Teatro 2025 - "Plaza Suite"
11.98 km

Erbusco Teatro 2025 - "BÙ - Una Divertente Storia di Paura"

Teatro Comunale
Via Giuseppe Verdi 55
15/11/2025
  • Arte e Cultura
Erbusco Teatro 2025 - "BÙ - Una Divertente Storia di Paura"
11.98 km

Erbusco Teatro 2025 - "OVERLOAD"

Teatro Comunale
Via Giuseppe Verdi 55
19/11/2025
  • Arte e Cultura
Erbusco Teatro 2025 - "OVERLOAD"
11.98 km

Erbusco Teatro 2025 - "Viva le Donne"

Teatro Comunale
Via Giuseppe Verdi 55
26/11/2025
  • Arte e Cultura
Erbusco Teatro 2025 - "Viva le Donne"
11.98 km

Attività

20° Raduno Auto D'Epoca in Franciacorta

  • Arte e Cultura
20° Raduno Auto D'Epoca in Franciacorta
5.57 km

Franciacorta in degustazione

  • Food & Wine
Franciacorta in degustazione
9.44 km

Cooking class in Franciacorta

  • Food & Wine
Cooking class in Franciacorta
11.48 km

Bike Tour e Barca a Vela

  • Cicloturismo
Bike Tour e Barca a Vela
11.99 km

In quad tra i vigneti della Franciacorta

  • Active & Green
In quad tra i vigneti della Franciacorta
11.99 km

AperiQuad in Franciacorta

  • Active & Green
AperiQuad in Franciacorta
11.99 km

Montisola

  • Laghi
Montisola
12.43 km

Il fiume Oglio tra storia, cultura e tradizione

  • Borghi
Il fiume Oglio tra storia, cultura e tradizione
12.6 km

Il tuo matrimonio in una location unica

  • Wedding
Il tuo matrimonio in una location unica
12.72 km

Tra cantina e caveau

  • Food & Wine
Tra cantina e caveau
12.78 km

Franciacorta tour: l'eccellenza delle Bollicine

  • Food & Wine
Franciacorta tour: l'eccellenza delle Bollicine
13.4 km

Franciacorta: tour esperienziale di un week-end

  • Food & Wine
Franciacorta: tour esperienziale di un week-end
13.4 km

Franciacorta tra territorio, vino e passione famigliare

  • Food & Wine
Franciacorta tra territorio, vino e passione famigliare
13.97 km

Franciacorta: emozioni da assaporare

  • Food & Wine
Franciacorta: emozioni da assaporare
14 km

Tour in Franciacorta

  • Food & Wine
Tour in Franciacorta
14.03 km

Dall’antica fornace alla cantina

  • Food & Wine
Dall’antica fornace alla cantina
14.4 km

Picnic in Vigna in Franciacorta (Capriolo)

  • Lifestyle
Picnic in Vigna in Franciacorta (Capriolo)
14.56 km

Vendemmia in Franciacorta

  • Food & Wine
Vendemmia in Franciacorta
14.56 km

Dove dormire

CASCINA SAN FERMO

Calcio
CASCINA SAN FERMO
1.64 km

DUE LANTERNE

Calcio
DUE LANTERNE
2.37 km

I PIOPPI

Chiari
I PIOPPI
2.68 km

INDIO

Chiari
INDIO
3.32 km

LO CHALET

Chiari
LO CHALET
3.85 km

MAVI'S HOME E ANTONY'S HOME - LT - F. FILIPPO

Chiari
MAVI'S HOME E ANTONY'S HOME - LT - F. FILIPPO
4.79 km

CENTRO STORICO

Chiari
CENTRO STORICO
4.83 km

CASA NONNA RICA

CALCIO
CASA NONNA RICA
4.94 km

LA FENICE

Chiari
LA FENICE
5.04 km

CORTE BREDA

Chiari
CORTE BREDA
5.28 km

LA TORRE 1

CASTELCOVATI
LA TORRE 1
5.53 km

LA STAZIONE

CHIARI
LA STAZIONE
5.64 km

BELLA NAPOLI

CHIARI
BELLA NAPOLI
5.87 km

BELLA NAPOLI

Chiari
BELLA NAPOLI
6.04 km

OSTELLO MOLINO DI BASSO AD2 SRLS

Torre Pallavicina
OSTELLO MOLINO DI BASSO AD2 SRLS
7.6 km

B&B FONTANELLA IN TERRAZZA

FONTANELLA
B&B FONTANELLA IN TERRAZZA
7.77 km

LA COLOMBERA

CASTREZZATO
LA COLOMBERA
7.92 km

BEQJA MIMOZA

ROMANO DI LOMBARDIA
BEQJA MIMOZA
8.09 km

PICCOLO HOTEL & MOTEL

PALOSCO
PICCOLO HOTEL & MOTEL
8.2 km

AURORA

Castrezzato
AURORA
8.28 km