Ho trovato 1134 risultati per musei

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro

Museo Archeologico Paolo Giovio

Preistoria. Età romana. Medioevo. Collezionismo. La storia di Como è custodita nel Museo Archeologico Paolo Giovio

Museo Civico Polironiano

Fondato nel 1977, il Museo Civico Polironiano di San Benedetto Po è uno dei maggiori musei etnografici d’Italia.

MUST Museo del territorio

Un viaggio in 2000 anni di storia della Brianza
MUST

Museo d'Arte Sacra di Scaria

Da Ercole Ferrata a Carlo Innocenzo Carloni, il Museo d'Arte Sacra di Scaria custodisce alcune delle testimonianze artistiche più significative del territorio intelvese

Residenze nobili e musei del Castanese

Proposta per gruppi

Museo Civico dei Fossili di Besano

Scopri gli antenati dei dinosauri nel Sito Unesco di Monte S. Giorgio.

Mus! Museo di Livigno e Trepalle

Alla scoperta del passato di Livigno e alle dinamiche che l'hanno portata all'attuale presente

Museo Storico Archeologico

Musei a Salò
http://www.gardalombardia.it/ImmaginiProdottiP/museo-storico-archeologico_144_42...

Mulino Colombo- Museo Etnologico

Monumento di archeologia industriale, è l’unico mulino sul fiume Lambro tuttora integro e completo nel suo ambiente originario nel centro storico. Già attivo all'inizio del XVIII secolo, era impiegato in origine per la macina del grano, poi per la follatura della lana e infine come frantoio. L’edificio, composto da due paralleli corpi di fabbrica, conserva al suo interno la macina, il torchio e altri antichi attrezzi. Prende il nome dai suoi ultimi proprietari che nel 1987 ne fecero dono al Comune che effettuò i lavori di restauro. Lo spazio è sede di esposizioni temporanee ed è gestito dal Museo Etnologico Monza e Brianza. 
Mulino Colombo - Museo Etnologico

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia

Museo del Cavatappi

Nella valle del Pinot Nero a Montecalvo Versiggia dove i cavatappi valgono come diamanti