• Arte e Cultura

In Viaggio. Mostra di Maria Maddalena Manna

Quando
Da 08/03/2025
a 14/04/2025
Dove
Casa Matteo
Via Bì e Cardas, Fino del Monte (BG)

Franca Pezzoli raggiunge nel 2025 un traguardo importante: 30 anni di attività, un impegno costante nell'organizzazione di mostre ed eventi, contatti con artiste e artisti contemporanei che hanno incrociato il suo percorso, non solo professionale ma anche personale.

In occasione della Festa della Donna, Franca Pezzoli inaugura la mostra personale di Maria Maddalena Manna "In viaggio", con opere in cui si potrà ammirare l'abilità dell'artista di lavorare la creta, quasi come se fosse una materia viva, dalla quale lei sa prendere il meglio e aiutarci nella comprensione di questo materiale affascinante.
La mostra è allestita negli spazi di Casa Matteo associazione culturale a Fino del Monte; inaugura sabato 8 marzo 2025 e resterà aperta fino al 14 aprile 2025.
ORARI DI APERTURA DELLA MOSTRA
Inaugurazione sabato 8 marzo, ore 17.00 - Alla presenza dell'artista e con una presentazione di Giovanna Brambilla.
> lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica: 10.00 – 12.00 | 16.00 – 19.00
> martedì e mercoledì CHIUSO
Ingresso gratuito

Per info:  info@pezzoliarte.com

BIO DELL'ARTISTA

Maria Maddalena Manna vive e lavora tra Lovere e Gianico, Lago d'Iseo e Valle Camonica.
Inizia il suo percorso formativo presso l'Accademia Tadini con il pittore Giuseppe Grimani. Con gli anni Settanta/Ottanta fa parte di un gruppo teatrale di ricerca con esperienze internazionali, frequenta laboratori di ceramica eugubini ed è tra le fondatrici dell' Atelier 4M in Artogne.Dagli anni Novanta trova nella cottura rapida un modo congeniale di esprimersi. Le sue opere si presentano come forme d'uso archetipe o come oggetti meditativi. Sempre protagonista il trattamento delle superfici. I mondi immaginari provengono dall'infanzia, dai sogni, dallo specifico femminile, dal contesto culturale contadino ricordato con critico affello e portatore di valori di relazione con la natura. Da qui il suo interesse all'approccio orientale, particolarmente giapponese, attento alla qualità che rifugge l'esibizione dell'artefatto Ha realizzato installazioni personali in contesti storico-monumentali e partecipato a varie mostre collettive.
Il corpo umano e gli oggetti trovati nella natura mi affascinano allo stesso tempo. Il mio lavoro porta riferimenti antropomorfi oltre ad avere una narrazione autobiografica. I ricordi dell'infanzia della casa e del paesaggio circostante sono evocati nella creazione di sculture che amo posizionare anche come installazioni. Queste opere sono un racconto di un mio mondo di sogno costruito dentro qualcosa di conosciuto. (Maria Maddalena Manna)
Lo spazio occupato da queste forme artistiche, ora basse, ora alte, assumerà la ritmica musicale di una partitura, quasi queste forme avessero un suono, fossero tese alla ricerca inesausta di un equilibrio. Cercassero sia uno stare sia un elevarsi. Che cosa è un anello se non un piccolo cerchio di memoria da portare con sé? E forse, moltiplicandolo in verticale, quasi per gemmazione, non si costruisce un monumento al pegno e alla memoria? E cosa è una nave se non un contenitore fragile, che cerca di dare sicurezza all'uomo nell'imprevedibile mare? E forse, accostando due navi, non si evoca la sorellanza e lo stare vicino come segno di forza e di alleanza?
(Giovanna Brambilla)

Portami qui: In Viaggio. Mostra di Maria Maddalena Manna

Luoghi

Infopoint borghi della Presolana

  • Infopoint
Infopoint borghi della Presolana
838 mt

Monte Pora - Presolana

  • Montagne
Monte Pora - Presolana
3.34 km

Clusone

Adagiato su un bell’altopiano della Val Seriana, di cui è il centro più importante, il borgo ben conserva il suo nucleo storico.
  • Arte e Cultura
@adobestock - inlombardia
3.83 km

Le Sequoie di Clusone

Tre fantastiche Sequoie giganti corrono eleganti verso il cielo in un luogo del tutto inaspettato.
  • Montagne
Le Sequoie di Clusone
3.91 km

Infopoint Visit Clusone

  • Infopoint
Infopoint Visit Clusone
4.06 km

Lago Valcanale

  • Active & Green
Lago Valcanale
7.14 km

Nordic walking - percorso ''Sette Colli''

  • Active & Green
Nordic Walking percorso sette colli - Ph: visitlakeiseo.info
7.94 km

Nordic walking - percorso ''d'Ast''

  • Active & Green
Nordic walking - percorso ''d'Ast''
7.96 km

Bossico

  • Borghi
Bossico
8.16 km

Le ville risorgimentali a Bossico

  • Arte e Cultura
Ville Risorgimentali a Bossico
8.24 km

Infopoint scopri Parre

Scopri Parre, un terrazzo sulle magnifiche valli
  • Infopoint
INFOPOINT SCOPRI PARRE
8.68 km

Parco dei Laghi Fossili di Sovere

  • Parchi
Parco dei laghi di Sovere - ph: visitlakeiseo.info
9.21 km

Infopoint ValSeriana e Val di Scalve

  • Infopoint
Infopoint ValSeriana e Val di Scalve
9.45 km

Sant’Ambrogio a Qualino

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Ambrogio
9.53 km

Gromo

  • Borghi
Gromo
9.65 km

Corno di S. Giovanni a Lovere

  • Active & Green
Corno di San Giovanni
9.86 km

Santi Bartolomeo e Gottardo a Branico

  • Arte e Cultura
Santi Bartolomeo e Gottardo a Branico - Ph: visitlakeiseo.info
9.96 km

Santo Stefano di Volpino

  • Arte e Cultura
Santo Stefano di Volpino - Ph: visitlakeiseo.info
10.17 km

La necropoli romana di Lovere

  • Arte e Cultura
Necropoli romana Lovere - ph: visitlakeiseo
10.23 km

Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere

  • Active & Green
Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere - ph: visitlakeiseo.info
10.24 km

Eventi

Officine musicali: album musicale

Musica Lab
Via Corni
15/05/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: album musicale
611 mt

Escursione guidata ad Onore

Piazzale Centro Sportivo G. Conti di Onore
Via Corni 376, Onore (BG)
31/05/2025
  • Active & Green
Escursione guidata ad Onore
794 mt

I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento

Casa Museo Fantoni
Via A. Fantoni, Rovetta (BG)
14/06/2025 - 20/09/2025
  • Arte e Cultura
I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento
847 mt

Controvento - Legno: la forma della musica

Ecomuseo della Val Borlezza
Via Piave, Cerete (BG)
05/07/2025
  • Arte e Cultura
Controvento - Legno: la forma della musica
3.59 km

Mostra "Dal legno... Emozioni!"

Sala Portec
Piazza dell'Orologio, Clusone (BG)
24/06/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Dal legno... Emozioni!"
3.88 km

Mattinata in E-bike a Castione della Presolana

Noleggio C800 Clusone
Via Cantoniera 74, Castione della Presolana (BG)
01/07/2025 - 26/08/2025
  • Cicloturismo
Mattinata in E-bike a Castione della Presolana
3.97 km

Mattinata in E-bike a Clusone

Noleggio C800 Clusone
Piazza Baradello 3, Clusone (BG)
03/07/2025 - 28/08/2025
  • Cicloturismo
Mattinata in E-bike a Clusone
3.97 km

Apericena in E-bike a Clusone

Noleggio C800 Clusone
Piazza Baradello 3, Clusone (BG)
28/06/2025 - 27/09/2025
  • Cicloturismo
Apericena in E-bike a Clusone
3.97 km

Il bosco d'estate - Escursione e disegno all'aperto

Loc. La Spessa
Via San Lucio
22/06/2025
  • Arte e Cultura
Il bosco d'estate - Escursione e disegno all'aperto
4.08 km

Roccolando senza reti ma con le note

Varie località (vedi calendario)
Clusone (BG)
14/06/2025 - 09/08/2025
  • Arte e Cultura
Roccolando senza reti ma con le note
4.1 km

Alla scoperta del Beato Alberto

Piazzetta di Ogna
Piazza Chiesa 200, Villa d'Ogna (BG)
10/05/2025
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Beato Alberto
5.27 km

Secondo Raduno Junior Band "Si fa Musica...sul Serio!"

Zona adiacente a La Busgarina
Via Vago, 6, Clusone (BG)
17/05/2025
  • Lifestyle
Secondo Raduno Junior Band "Si fa Musica...sul Serio!"
6.74 km

La tradizione del Màs

Ardesio (BG)
25/04/2025 - 15/08/2025
  • Arte e Cultura
La tradizione del Màs
7.16 km

Apericena in Ebike in Presolana

Verzeroli Sport
Via Cantoniera 74, Clusone (BG)
31/05/2025 - 23/08/2025
  • Cicloturismo
Apericena in Ebike in Presolana
8.39 km

Sagra degli Gnòch in Còla

Pala Don Bosco
Via Roma
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Sagra degli Gnòch in Còla
8.61 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 19° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 19° appuntamento
8.78 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 20° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
18/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 20° appuntamento
8.78 km

Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 21° appuntamento

Antiquarium Oppidum degli orobi
Piazza San Rocco
25/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura del Museo e del Parco Archeologico - 21° appuntamento
8.78 km

Mostra "Luigi Angelini. Ingegnere e architetto"

Map Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene
Piazza Danta 8, Gromo (BG)
14/12/2024 - 14/09/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Luigi Angelini. Ingegnere e architetto"
9.9 km

Festa di primavera

Oratorio S. Bartolomea e S. Vincenza, Lovere (BG)
10/05/2025
  • Lifestyle
Festa di primavera
10.17 km

Attività

Clusone golosa

  • Arte e Cultura
Clusone golosa
3.87 km

Clusone Imperdibile

  • Arte e Cultura
Clusone Imperdibile
3.88 km

Visita guidata di Clusone

  • Arte e Cultura
Visita guidata di Clusone
3.88 km

Clusone, gemma della Val Seriana

  • Arte e Cultura
Clusone, gemma della Val Seriana
4.27 km

Civettando nel bosco!

  • Active & Green
Civettando nel bosco!
7.74 km

A spasso fra i 7 Colli e le ville, fra sacro e profano

  • Borghi
A spasso fra i 7 Colli e le ville, fra sacro e profano
8.16 km

Parco Laghi Fossili

  • Parchi
Parco Laghi Fossili
9.2 km

Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta

  • Cicloturismo
Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta
10.27 km

ArrampicaLago

  • Laghi
ArrampicaLago
10.43 km

Transfer da Milan, Malpensa, Bergamo Aeroporto

  • Lifestyle
Transfer da Milan, Malpensa, Bergamo Aeroporto
10.43 km

Ferrate Rogeradventure

  • Active & Green
Ferrate Rogeradventure
10.45 km

Canyoning Rogeradventure

  • Laghi
Canyoning Rogeradventure
10.45 km

Visita guidata a Lovere

  • Borghi
Visita guidata a Lovere
10.53 km

La Capitanio 1926

  • Arte e Cultura
La Capitanio 1926
10.69 km

In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo
10.87 km

Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola

  • Laghi
Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola
10.87 km

Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo
10.87 km

Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni

  • Cicloturismo
Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni
10.87 km

Parco Gola del Tinazzo - visite FAMILY

  • Active & Green
Parco Gola del Tinazzo - visite FAMILY
11.13 km

Parco Gola del Tinazzo

  • Parchi
Parco Gola del Tinazzo
11.13 km

Dove dormire

CAMPEGGIO DON BOSCO

Onore
CAMPEGGIO DON BOSCO
455 mt

LA QUERCIA E IL FRASSINO

FINO DEL MONTE
LA QUERCIA E IL FRASSINO
536 mt

CENTRALE (Fino del Monte)

Fino del Monte
CENTRALE (Fino del Monte)
572 mt

HOTEL LIBIA

Fino del Monte
HOTEL LIBIA
572 mt

GARDEN

Fino del Monte
GARDEN
592 mt

NEUCHATEL 1928

FINO DEL MONTE
NEUCHATEL 1928
598 mt

BLUM IN

Rovetta
BLUM IN
866 mt

BLUM IN

Rovetta
BLUM IN
866 mt

OSTELLO AI CORNI

ONORE
OSTELLO AI CORNI
873 mt

B&B MOUNTAIN HOLIDAYS

Rovetta
B&B MOUNTAIN HOLIDAYS
884 mt

BETULLA

Onore
BETULLA
935 mt

SCANDELLA SIMONA

ONORE
SCANDELLA SIMONA
988 mt

B&B VILLA CHALET VILLAGGIO BRUGAI

Onore
B&B VILLA CHALET VILLAGGIO BRUGAI
1.33 km

LA CASITA

ONORE
LA CASITA
1.73 km

SWEET HOME

SONGAVAZZO
SWEET HOME
1.75 km

ADESS

CASTIONE DELLA PRESOLANA
ADESS
2.27 km

PRATO ALTO

Castione della Presolana
PRATO ALTO
2.6 km

B&B BEL DURMI'

Clusone
B&B BEL DURMI'
2.64 km

CASA VACANZE SANCELSO MILANO

Castione della Presolana
CASA VACANZE SANCELSO MILANO
2.68 km

B&B LA MOIA

Cerete
B&B LA MOIA
2.79 km