• Arte e Cultura
    • Active & Green

Varzi tra cultura e natura

Visite guidate gartuite di uno dei Borghi più belli d'Italia

Quando
Da 25/04/2024
a 06/10/2024

Nuovi itinerari volti alla scoperta della storia, cultura e natura del borgo di Varzi in Oltrepò Pavese, animeranno i fine settimana dei prossimi mesi, da aprile ad ottobre 2024.  All’interno del progetto di rigenerazione sociale e culturale di Varzi, facente parte del PNRR Borghi, si inseriscono infatti azioni dedicate alla valorizzazione e accessibilità delle ricchezze culturali e naturalistiche del borgo.

Nello specifico, le azioni hanno previsto la creazione di sei nuovi itinerari, pensati per diversi tipi di pubblico. Progetti Società Cooperativa, partner del progetto, si è occupata della loro progettazione, e si occuperà della loro organizzazione.

Due itinerari prevedono la visita a luoghi o monumenti del borgo non accessibili o limitatamente accessibili, e sono pensati rispettivamente per turisti e scuole.

L’itinerario per i turisti prevede la salita alla Torre Malaspina (o Torre delle Streghe) e la visita guidata del centro storico, mentre l’itinerario per le scuole prevede la visita al Castello Malaspina (di proprietà privata) e al Palazzo Mangini (di proprietà comunale).

Tre itinerari sono volti all’esplorazione della natura che circonda il borgo. Il primo include un percorso a piedi da Varzi alla scoperta del borgo di Pietragavina. Il secondo combina storia e natura, e si concentra sull’esperienza dei calanchi di Nivione e i percorsi nei boschi che portano alla Casa del Partigiano. Il terzo prevede la visita al Tempio della Fraternità dei Popoli, un luogo unico, e alle frazioni di Castellaro, Cella di Varzi e Braia di Cella.

Un itinerario, infine, è dedicato alla scoperta della ricca cultura immateriale racchiusa tra le mura del borgo. Il percorso, aperto è tutti, è stato però specificamente ideato per persone con disabilità cognitive e psichiche. La visita guidata sarà incentrata sull’uso e la presenza di colori ed elementi naturali (pietre, acqua, boschi e prati), anziché seguire il classico approccio storico o storico-artistico - un metodo consolidato utilizzato per la didattica museale e relativa a beni culturali/architettonici in generale.

Tutti gli itinerari sono pensati per essere svolti in autonomia da chiunque sia interessato. In aggiunta a ciò, saranno disponibili sei visite guidate tra aprile e ottobre 2024, cui ci si potrà iscrivere gratuitamente inviando la propria richiesta alla email di Progetti Società Cooperativa: info@progetti.pavia.it.

A completare la variegata offerta turistica e culturale, si inseriscono gli appuntamenti di apertura della Torre Malaspina: sei speciali occasioni in cui il pubblico potrà visitare il monumento, e godere di un affaccio panoramico unico sulle colline dell’alto Oltrepò Pavese.

In nome della collaborazione con soggetti territoriali e soggetti partner del progetto, gli itinerari di visita al borgo e alla Torre Malaspina saranno svolti dall’associazione culturale Varzi Viva.

Gli itinerari saranno disponibili al pubblico secondo il seguente calendario:
  • 25 aprile, ore 15.00-16.30: itinerario nel borgo e salita alla Torre Malaspina
  • 5 maggio, ore 15.00-17.00: visita alla Torre Malaspina
  • 19 maggio, ore 16.00-17.00: itinerario nel borgo, tema colori e materiali
  • 2 giugno, ore 15.00-17.00: visita alla Torre Malaspina
  • 9 giugno, ore 15.00-17.30: itinerario verde, Tempio della Fraternità dei Popoli
  • 16 giugno, orari da confermare: itinerario nel borgo, tema colori e materiali - 2 visite guidate nell’ambito del Varzi Festival
  • 14 luglio, ore 16.00-18.00: visita alla Torre Malaspina
  • 4 agosto, ore 16.00-18.00: visita alla Torre Malaspina
  • 1 settembre, ore 15.00-17.30: itinerario verde, calanchi di Nivione e Casa del Partigiano
  • 1 settembre, ore 16.00-18.00: visita alla Torre Malaspina
  • 22 settembre, ore 15.00-16.30: itinerario nel borgo e salita alla Torre Malaspina
  • 6 ottobre, ore 15.00-17.00: visita alla Torre Malaspina

Altri link

Facebook
Portami qui: Varzi tra cultura e natura

Luoghi

Varzi e la sua tradizione gastronomica

  • Food & Wine
Varzi e la sua  tradizione gastronomica
134 mt

Varzi

Ritorno al passato tra le bellezze architettoniche e i vicoli del borgo medioevale
  • Borghi
Varzi, borghi Pavia
134 mt

Chiesa dei Cappuccini

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Cappuccini
770 mt

Castello di Oramala

  • Borghi
Castello di Oramala
2.94 km

Eremo di Sant'Alberto di Butrio

Nasce da una guarigione miracolosa, l'edificio religioso immerso nella quiete dell'Appennino
  • Turismo religioso
Eremo di Sant'Alberto di Butrio, Chiese Pavia
5.19 km

Sentiero delle Fontane

  • Active & Green
Ph: I Mille
5.25 km

Tempio della Fraternità dei Popoli

  • Turismo religioso
F 104
5.6 km

Valverde

  • Active & Green
Il Sentiero delle Farfalle
5.72 km

Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259

  • Active & Green
Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259
5.73 km

Bagnaria

  • Borghi
Bagnaria
5.94 km

Panchina Gigante di Zavattarello #263

  • Active & Green
Panchina Gigante di Zavattarello #263
6.38 km

Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"

  • Arte e Cultura
Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"
6.73 km

Santa Margherita Staffora

  • Borghi
Santa Margherita Staffora
6.74 km

Il Magazzino dei Ricordi

Il Museo conserva la memoria storica di Zavattarello, ricordando l’immenso patrimonio culturale e le tradizioni del luogo.
  • Arte e Cultura
Il Magazzino dei Ricordi
6.95 km

Menconico

  • Borghi
Menconico
7.02 km

Area camper di Menconico

  • Active & Green
Area camper di Menconico
7.12 km

Museo d'arte contemporanea Giuseppe e Titina Dal Verme

  • Arte e Cultura
Sala del Museo
7.25 km

Castello dal Verme

Il complesso difensivo ha resistito a numerosi assedi e si è dimostrato un maniero di fatto inespugnabile
  • Arte e Cultura
Castello dal Verme
7.25 km

Zavattarello e la tradizione culinaria

  • Food & Wine
Zavattarello e la tradizione culinaria
7.29 km

Zavattarello

In un paesaggio da cartolina dell’Oltrepò Pavese, sorgono Zavattarello ed il suo castello, legati alla potente famiglia dei Dal Verme
  • Borghi
Borgo di Zavattarello (PV)
7.29 km

Eventi

Tradizioni e sapori tra medio e alto Oltrepò Pavese

Medio e Alto Oltrepò Pavese
Varzi (PV)
15/06/2025 - 11/11/2025
  • Borghi
Tradizioni e sapori tra medio e alto Oltrepò Pavese
0 mt

Cavalli in borgo

Piazza della Fiera Varzi PV
19/07/2025 - 20/07/2025
  • Musica e spettacolo
Cavalli in borgo
189 mt

Festival Ultrapadum

Comuni della Provincia di Pavia
14/06/2025 - 29/10/2025
  • Musica e spettacolo
Festival Ultrapadum
208 mt

Mercatini di Natale a Bagnaria

Borgo Medievale
Bagnaria (PV)
08/12/2025
  • Lifestyle
Mercatini di Natale a Bagnaria
5.94 km

Festa Messicana

Campo sportivo comunale
Bagnaria (PV)
26/07/2025
  • Borghi
@ProlocoBagnaria
6.02 km

Festa Messicana a Bagnaria

Bagnaria (PV)
26/07/2025
  • Food & Wine
Festa Messicana a Bagnaria
6.14 km

Festival I giorni dell’Alambicco

Fondazine Nova Cana
Frazione Casanova di Sinistra, 25
18/07/2025 - 08/08/2025
  • Arte e Cultura
Festival I giorni dell’Alambicco
6.82 km

Festa del Tartufo di Menconico

Menconico PV
07/09/2025
  • Food & Wine
Festa del Tartufo di Menconico
7.15 km

Notte Romantica a Zavattarello

Zavattarello PV
19/07/2025
  • Musica e spettacolo
Notte Romantica a Zavattarello
7.29 km

Giornate Medievali a Zavattarello

Zavattarello (PV)
15/08/2025 - 17/08/2025
  • Lifestyle
Giornata Medievale al Castello Dal Verme di Zavattarello: l'assedio al castello
7.31 km

San Ponzo in festa

San Ponzo Semola PV
19/07/2025
  • Food & Wine
San Ponzo in festa
7.8 km

Carnevale Bianco di Cegni

Cegni, Santa Margherita di Staffora
16/08/2025
  • Lifestyle
Carnevale Bianco di Cegni
8.26 km

Fiera di San Damiano

Castello di Montesegale
Montesegale (PV)
28/09/2025
  • Food & Wine
Fiera di San Damiano
10.74 km

Fortunago Enjoy

Fortunago (PV)
16/07/2025 - 17/07/2025
  • Food & Wine
Fortunago Enjoy
10.92 km

Estate alla Penicina

Villa la Penicina
trada Provinciale 412 R della Val Tidone, Romagnese PV
19/07/2025 - 20/07/2025
  • Musica e spettacolo
Estate alla Penicina
11.46 km

52° Sagra della Patata del Brallo

Brallo di Pregola (PV)
14/09/2025
  • Food & Wine
52° Sagra della Patata del Brallo
11.53 km

Festa d'Autunno a Borgoratto Mormorolo

Borgoratto Mormorolo (PV)
19/10/2025
  • Food & Wine
Festa d'Autunno a Borgoratto Mormorolo
11.96 km

Pietra Corva che sorpresa!

Giardino Botanico di Pietra Corva
Località Pietra Corva, Romagnese (PV)
11/05/2025 - 07/09/2025
  • Active & Green
Giardino Botanico di Pietra Corva
12.47 km

355° Antica Fiera di San Martino

Godisaco Salice Terme PV
11/11/2025
  • Food & Wine
Antica Fiera di San Martino Godiasco (PV)
13.75 km

Dove dormire

CASCINA LELLA

VARZI
CASCINA LELLA
0 mt

LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA

Varzi
LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA
110 mt

VINTAGE FARM

Varzi
VINTAGE FARM
134 mt

LE CICALE

Varzi
LE CICALE
191 mt

Agr. LE FRAGRANZE

Varzi
Agr. LE FRAGRANZE
674 mt

La Sorgente di Tassone Chiara

Varzi
La Sorgente di Tassone Chiara
704 mt

I CAPPUCCINI WELLNESS

VARZI
I CAPPUCCINI WELLNESS
803 mt

LA CORTE DI NANDO

Varzi
LA CORTE DI NANDO
1.72 km

PEKER HOUSE DI PERSANI PATRIZIA

Varzi
PEKER HOUSE DI PERSANI PATRIZIA
2.54 km

GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO

Bagnaria
GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO
3.37 km

MASSARIA DELL'OLTREPO

BAGNARIA
MASSARIA DELL'OLTREPO
3.44 km

BALLI COI LUPI

Varzi
BALLI COI LUPI
4.18 km

PRIMULA BIANCA

Varzi
PRIMULA BIANCA
5.16 km

IL POSTICINO D'OLTREPO'

VAL DI NIZZA
IL POSTICINO D'OLTREPO'
5.22 km

CASA ONI

MENCONICO
CASA ONI
5.71 km

Agr. La Casena

Zavattarello
Agr. La Casena
6.23 km

STAFFORA

Santa Margherita di Staffora
STAFFORA
6.73 km

OLTRELLA.IT

PONTE NIZZA
OLTRELLA.IT
6.82 km

Agr. Spizziro' Bio-Ecologico

Bagnaria
Agr. Spizziro' Bio-Ecologico
6.85 km

Agr. La Cascina di Nonno Marco

Val di Nizza
Agr. La Cascina di Nonno Marco
7.02 km