- Arte e Cultura
- Musica e spettacolo
- Food & Wine
VartWeek
Varzi si trasforma in un grande laboratorio d’arte pronto ad accendere i tuoi sensi!
Dopo aver sperimentato una formula laboratoriale nel 2022, Vartweek giunge alla sua prima edizione, in scena dal 14 al 16 aprile 2023, in concomitanza con #Artweek e ad un’ora dal celebre Miart, come una proposta di fuorisalone di prossimità per chi ama l’arte e il coinvolgimento dei sensi.
A Varzi, in provincia di Pavia, Alto Oltrepò Pavese, un percorso di bellezza e degustazioni coinvolge infatti tutti i sensi. Tre talk, cinque laboratori, un itinerario diffuso d’arte e fotografia contemporanea. Uno sguardo culturale sul Giappone per una rassegna ideata e programmata dal Comune di Varzi Borgo più Bello d’Italia, inserita nel progetto PNRR per la tutela e valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale.
Vartweek è rassegna culturale, storytelling artistico che si racconta quasi come un fumetto animato, evento stabile di promozione di arte e cultura agroalimentare tradizionale e di valorizzazione identitaria, patrocinato da Provincia di Pavia, Comunità Montana Alto Oltrepò il partenariato dei Consorzi Tutela Vini Oltrepò Pavese, Consorzio di Tutela Salame di Varzi Dop, in collaborazione con le Associazioni Varzi Viva OdV e Artemusica di Varzi.
Per immergersi nella Grande Bellezza dell’arte di Vartweek 2023 ecco che i privati aprono sei antiche cantine lungo la Via del Sale, nel cuore del centro storico di Varzi, quelle che un tempo e ancora oggi servivano per affinare i Salami.
Sei Cantine Storiche che sono monumenti iconici: da abbinare ai cinque sensi più uno, quello dell’arte di Vartweek 2023. In queste location suggestive vengono accolti i visitatori desiderosi di andare alla scoperta del percorso artistico che colorerà Varzi nel lungo weekend della manifestazione. Un vero e proprio cammino che oltrepassa i portici del Borgo varzese, considerato fra i più belli d’Italia, per diffondere il suo messaggio di Bellezza per tutto l’Oltrepò Pavese, fino a Pavia e Milano.
L'iniziativa rientra nell’ambito del PNRR M1C3 - Investimento 2.1 Attrattività dei Borghi ed è finanziato dall’Unione europea Next Generation EU. - 3 - Esperienze multimediali e multisensoriali d’arte e di fotografia contemporanea tutte da vivere, attraverso una rassegna che sposa a ogni cantina storica un senso e un artista.
Esposizioni digitali più che immersive di giovani talenti e grandi nomi, con visite guidate e teatralizzate realizzate dall’Associazione Varzi Viva. Un’immersione nel mondo dell’arte e della fotografia contemporanea, che si snoda tra le vie. Un percorso che è arricchito anche dai contributi dei performer che hanno sprigionato tutto il loro estro in molti suggestivi angoli del centro storico di Varzi