- Musica e spettacolo
Un teatro tutto per noi
Insieme contro la violenza sulle donne
Il Teatro organizza per sabato 22 novembre 2025 un sabato dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un teatro tutto per noi. Insieme contro la violenza sulle donne, in collaborazione con Telefono Donna, vedrà nel pomeriggio un alternarsi di laboratori, incontri e spettacoli, per finire alla sera con lo spettacolo tratto dall’omonimo libro di Michela Murgia, Stai zitta!.
Grazie al sostegno di Fondazione Gentili Mosconi, parte dell’incasso della serata sarà devoluto a favore di Telefono Donna.
I laboratori e incontri sono ad ingresso libero (ad eccezione di Stai zitta!), alcuni con prenotazione obbligatoria.
Ore 14.30
LABORATORIO CREATIVO TRAME DI TRASFORMAZIONE
Workshop di co-creazione civico-artistica dedicato a giovani under 30
A cura di Associazione Telefono Donna Como e Fondazione Gentili Mosconi ETS
Con la collaborazione di AIGU – Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO e Anticamera – Associazione di Promozione Sociale
Direzione scientifica e psicologica Laura Uboldi, psicoterapeuta e arte-terapeuta
Direzione artistica Antonio Berardi, fashion designer
in collaborazione con Pollutionart / Marco Lombardi, visual eco-artist
TRAME di trasformazione è un laboratorio dedicato alla co-creazione. Attraverso un percorso guidato i partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di un’installazione collettiva che verrà esposta nel foyer del Teatro Sociale di Como. Ogni partecipante potrà contribuire e diventare co-autore dell’opera. Il percorso alternerà fasi individuali e momenti di lavoro collettivo, favorendo una riflessione condivisa sul tema della trasformazione.
L’iniziativa è riconosciuta come attività di interesse strategico nell’ambito dell’Action Plan di Como Città Creativa UNESCO, in coerenza con i valori della Rete e con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
In caso di partecipazione di minorenni, è richiesto l’invio di un modulo di consenso firmato da un genitore o tutore legale, che verrà fornito via e-mail al momento dell’iscrizione.
Prenotazione obbligatoria via mail a info@fondazionegentilimosconi.it
Sala danza – Ore 15.00
SICURA DI ME: lezione di Krav maga – Difesa personale
A cura di Urbanfightdefence, con Matteo Pizzini, Davide Antonello e Barbara Flori
La difesa personale è un insieme di tecniche e comportamenti che insegna a difendersi da aggressioni fisiche. Aiuta a diventare consapevoli delle proprie capacità e delle strategie da attuare. Con questa lezione si imparerà ad approcciarsi alle tecniche base.
La lezione è aperta a donne di tutte le età. È richiesto un abbigliamento comodo e sportivo (es. tuta).
Prenotazione obbligatoria online
Sala Bianca - Ore 17.00
QUANDO SARÀ PRIMAVERA
Concept Pietro Cerchiello e Ariele Soresina
Produzione Lo Snodo, Dimore Creative, Fermiamoci
Una panchina, un albero spoglio, un bidone della spazzatura. In un parco cittadino, sette giovani attraversano quattro giorni segnati dalla morte di Giulia, una loro coetanea. Dialoghi e silenzi scandiscono il tempo, mentre i personaggi si confrontano con la perdita, il processo in corso e la tensione tra la ricerca di giustizia e il desiderio di normalità. Episodi frammentati costruiscono un mosaico di relazioni e scelte: dalle riflessioni personali a gesti di rabbia e solidarietà, fino a un confronto decisivo che coinvolge tutti i protagonisti. La primavera, rimane così una possibilità, un momento di cambiamento il cui raggiungimento viene messo in dubbio.
Ingresso libero – Il teatro per gli altri
Sala Bianca - Ore 18.30
TITOLI CHE UCCIDONO… QUANDO L’INFORMAZIONE FA VIOLENZA
Incontro moderato dall'avv. Arianna Liberatore, presidente Telefono Donna Como
Con
- Paolo Moretti, giornalista La Provincia di Como
- Elena Scarrone, giornalista RAI3
- Paola Rizzi, vice-presidente Giulia Giornaliste
Teatro - Ore 20.30
STAI ZITTA!
Spettacolo tratto dall’omonimo libro di Michela Murgia
COMO-CERNOBBIO A/R
FORZA E GRAZIA. STRATEGIE DI AUTODIFESA PER LE DONNE
Cernobbio, Villa Bernasconi
22 e 23 novembre – ore 17.00
24 e 25 novembre – ore 18:30
Workshop con Mario Scarlata - Shorinjii Kempo Cernobbio