- Arte e Cultura
Tre ritratti. Progetto site specific per la Pinacoteca Tosio Martinengo attorno a Giacomo Ceruti
Un nuovo appuntamento in Pinacoteca Tosio Martinengo per accompagnare il pubblico verso la grande mostra “Miseria & Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento”, progetto di punta per Capitale della Cultura 2023 in arrivo a Brescia a metà febbraio.
Lo spettacolo “Tre ritratti. Progetto site specific per la Pinacoteca Tosio Martinengo attorno a Giacomo Ceruti“, ispirata a tre figure, madri, donne, bambine, dipinte da Ceruti, è una nuova produzione Centro Teatrale Bresciano, parte del format PTM ARTI+.
Dopo lo spettacolo di danza Didone Adonàis Domine, Calma Musa Immortale e Rooms, la collaborazione tra Centro Teatrale Bresciano e Fondazione Brescia Musei prosegue con un nuovo progetto ispirato ad alcune figure, tra cui madri, donne e bambine, dipinte da Ceruti.
In programma dal 31 gennaio al 5 febbraio all’interno del format PTM ARTI+ e ispirato al lavoro di Ceruti, lo spettacolo dà voce ad alcuni personaggi femminili, soggetti dei quadri di Ceruti:
- Scuola di ragazze (1720-1725)
- Madre con Bambino (1730 ca)
- Incontro nel bosco (1730-1735 ca)
Info e prenotazioni
Lo spettacolo, scritto dal drammaturgo residente del CTB Fabrizio Sinisi, per la regia di Claudio Autelli con Leda Kreider, Marta Malvestiti, Roberta Ricciardi, si tiene presso la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia.
31 gennaio – 3 febbraio 2023
- 1° turno: ore 18:30
- 2° turno: ore 20:30
4 febbraio – 5 febbraio 2023
- 1° turno: ore 17:00
- 2° turno: ore 19:00
- 3° turno: ore 21:00
Biglietto d’ingresso: 15€. Per informazioni e prenotazioni:
- Sito web
www.centroteatralebresciano.it
https://www.bresciamusei.com/evento/tre-ritratti/ - Biglietteria telefonica:
+39 3760450269 / 011 - Teatro Sociale
Via Felice Cavallotti, 20 – Brescia
Da martedì a sabato h 16.00-19.00 | Domenica h 15.30-18.00 solo nei giorni di spettacolo - Punto vendita CTB
Piazza della Loggia, 6 – Brescia
Da martedì a venerdì h 10.00-13.00, escluso i festivi