• Arte e Cultura

Ritratto di Eleonora d'Este

Dove
Pinacoteca Tosio Martinengo
Piazza Moretto, Brescia
Contatti
+39 030 2977833
Sito ufficiale
Infopoint
Infopoint Brescia - Piazza del Foro
Piazza del Foro, 6, Brescia
+39 030 3749916

Nel 1819, per tramite dell’amico Luigi Basiletti – pittore bresciano che in quell’epoca risiedeva a Roma – Paolo Tosio chiese ad Antonio Canova di eseguire per lui una scultura a figura intera raffigurante Psiche.

Si sarebbe dovuto trattare di una replica della celebre statua eseguita dal celebre artista tra il 1789 e il 1792, ma da Roma Basiletti scriveva: egli mi disse di non poter assumere alcuna commissione, perché ha più lavori commessi di quelli che può eseguire in sua vita”. Per non deludere le aspettative del colto e raffinato collezionista, tuttavia, Canova si diceva disponibile a eseguire un busto di Saffo o di una Vestale.

Successivamente, la proposta fu modificata e si concretizzò in questo busto raffigurante Eleonora d’Este, eseguito “dietro le tracce suggerite in parte da alcune descrizioni” alle quali lo scultore aggiunse “qualche cosa d’ideale”: si trattava di restituire non solo la fisionomia ma anche lo spirito della principessa amata dal poeta Torquato Tasso, che ne fece la propria musa e- secondo un’interpretazione corrente nell’Ottocento – la rappresentò sotto le spoglie di Sofronia: Vergine era fra lor di già matura verginità, d'alti pensieri e regi, d'alta beltà; ma sua beltà non cura, o tanto sol quant'onestà se 'n fregi.

È il suo pregio maggior che tra le mura d'angusta casa asconde i suoi gran pregi, e de' vagheggiatori ella s'invola a le lodi, a gli sguardi, inculta e sola. Il volto bellissimo e nobile è rivolto verso l’osservatore, ma distoglie lo sguardo con modestia, con un gesto che richiama il “raccoglier gli occhi” altrove descritto dal poeta.

Nei bei riccioli che incorniciano il viso, solo apparentemente disposti con simmetrica armonia, si notano piccole variazioni e leggeri scarti dai quali si capisce come l’acconciatura sia quasi naturale, costruita con la nonchalance tipica di chi “sua beltà non cura”.

La scultura fa parte di un gruppo di opere realizzate da Canova nella fase tarda della sua attività e dedicate alle muse ispiratrici dei grandi poeti italiani. Raffigurando Beatrice, Laura ed Eleonora lo scultore entrava in competizione con Dante, Petrarca e Tasso: prendeva corpo così l’adagio oraziano “ut pictura poesis”.

Nel classico paragone tra le arti, la scultura – che pure ha un solo istante da rappresentare, e che diversamente dalla poesia non può contare su una sequenza di pensieri e di versi in successione – si prefigge di risvegliare la fantasia e i sentimenti dell’osservatore.

Scopri di più sulla Pinacoteca Tosio Martinengo


CONTATTI
+39 030 2977833
+39 030 2977834
santagiulia@bresciamusei.com

CUP Centro Unico Prenotazioni
presso Museo di Santa Giulia
Via Musei 81/b, 25121, Brescia
Orari di apertura CUP: da lunedì a domenica dalle 10:00 alle 16:00


Orari

Martedì - Venerdì: 9:00 - 17:00
Sabato: 10:00 - 21:00
Domenica e festivi: 10:00 - 18:00

Orario estivo in vigore da martedì 18 giugno a domenica 15 settembre 2019
Martedì - Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato, Domenica e festivi: 10:00 - 19:00

Chiuso tutti i lunedì non festivi
La biglietteria chiude un'ora prima della chiusura del museo

Portami qui: Ritratto di Eleonora d'Este

Luoghi

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate

  • Arte e Cultura
Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
1 mt

San Giorgio e il drago

  • Arte e Cultura
San Giorgio e il drago
22 mt

Pinacoteca Tosio Martinengo

  • Arte e Cultura
Pinacoteca Tosio Martinengo
59 mt

Palazzo Tosio

  • Arte e Cultura
Palazzo Tosio
194 mt

Nicolò Tartaglia

  • Arte e Cultura
Nicolò Tartaglia
271 mt

Il Mercato dei Grani

  • Arte e Cultura
Il Mercato dei Grani
354 mt

Basilica Romana

  • Arte e Cultura
Basilica Romana
356 mt

Teatro Grande

Trecento anni di storia, giochi scenici e rococò veneziano al Teatro Grande di Brescia, palcoscenico delle più importanti opere liriche
  • Arte e Cultura
Teatro Grande Brescia (@inLombardia)
409 mt

Teatro Grande di Brescia

  • Arte e Cultura
Teatro Grande di Brescia
411 mt

Piazza del Foro

  • Arte e Cultura
Piazza del Foro
429 mt

Percorso archeologico di Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Percorso archeologico di Palazzo Martinengo
439 mt

Infopoint Brescia - Piazza del Foro

  • Infopoint
Infopoint Brescia - Piazza del Foro
439 mt

Il Cedro di Piazzale Arnaldo

In una delle piazze più belle e vitali di Brescia, un bel Cedro osserva placido i frenetici ritmi cittadini.
  • Active & Green
Il Cedro di Piazzale Arnaldo
448 mt

Arnaldo da Brescia

  • Arte e Cultura
Arnaldo da Brescia
448 mt

Piazzale Arnaldo

  • Arte e Cultura
Piazzale Arnaldo
448 mt

Piazza Tebaldo Brusato

  • Arte e Cultura
Piazza Tebaldo Brusato
463 mt

Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile

  • Arte e Cultura
Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile
464 mt

Infopoint Turismo e Mobilità Brescia - Centro

  • Infopoint
Infopoint Via Trieste 1, Brescia
489 mt

I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568 – 774 d.C.)

  • Siti Unesco
Longobardi in Italia luoghi del potere
505 mt

Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Palazzo Martinengo
512 mt

Eventi

Visite guidate e percorsi al Teatro Grande

Teatro Grande
Corso Giuseppe Zanardelli, 9/A, Brescia
11/01/2025 - 16/05/2025
  • Arte e Cultura
Palchetto Teatro Grande-Brescia – ph Umberto Favretto
414 mt

Aperture al Caffè del Teatro Grande e Aperitivi in Jazz 2025

Caffè del Teatro Grande, Berlucchi
Corso Zanardelli, 9/A, Brescia
11/01/2025 - 29/06/2025
  • Arte e Cultura
Aperture al Caffè del Teatro Grande e Aperitivi in Jazz 2025
443 mt

Teatro Grande, stagione 2025

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
18/01/2025 - 22/12/2025
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2025
445 mt

Mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”

Palazzo Martinengo
Via dei Musei, 30, Brescia
25/01/2025 - 15/06/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”
502 mt

Mostra “Massimo Sestini. Zenit della fotografia”

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81 b, Brescia
24/09/2024 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Massimo Sestini. Zenit della fotografia”
561 mt

Mostra “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder”

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81/b, Brescia
25/03/2025 - 24/08/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder”
561 mt

‘L’arte è pace’: la stagione 2024/25 del CTB

Vari teatri
Brescia
14/10/2024 - 06/05/2025
  • Arte e Cultura
‘L’arte è pace’: la stagione 2024/25 del CTB
1.28 km

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025

Varie location, Bergamo e
Brescia
28/04/2025 - 26/06/2025
  • Musica e spettacolo
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2025
1.28 km

Brescia Photo Festival 2025

Museo di Santa Giulia e Cavallerizza
Via dei Musei, 81 b, Brescia
25/03/2025 - 07/09/2025
  • Arte e Cultura
Brescia Photo Festival 2025
1.28 km

Cafè Tassili. Rassegna di suoni contemporanei da Oriente a Occidente

Teatro Borsoni
Via Milano, 83, Brescia
23/03/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Cafè Tassili. Rassegna di suoni contemporanei da Oriente a Occidente
3.05 km

Visite guidate alla Fondazione Zani

Fondazione Zani
Via Fantasina, 8, Cellatica (BS)
03/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate alla Fondazione Zani
5.73 km

Mercatini di San Vitale

Via Pietro Trebeschi, Castegnato (BS)
11/05/2025
  • Lifestyle
Mercatini di San Vitale
8.78 km

Voyage dantesque - Festival Dantesco Bresciano

Abbazia di San Nicola - Rodengo Saiano
Via Brescia
09/05/2025
  • Arte e Cultura
Voyage dantesque - Festival Dantesco Bresciano
10.84 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
08/02/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
12.59 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
11/01/2025 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
12.59 km

Sabato Malmostoso

Biblioteca Comunale - Ome
Via Maestrini 1
14/12/2024 - 03/05/2025
  • Arte e Cultura
Sabato Malmostoso
12.59 km

Love is Love

Borgo del Maglio
Via Maglio, Ome (BS)
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Love is Love
12.65 km

Incontro con Daniele Gozzetti, Gino Zambelli e Jury Magliolo - Franciacorta Aperta 2025

Scuola Secondaria
Via G. Mazzini 33, Paderno Franciacorta (BS)
02/05/2025
  • Arte e Cultura
Incontro con Daniele Gozzetti, Gino Zambelli e Jury Magliolo  - Franciacorta Aperta 2025
12.94 km

Camminata Benefica 2025

Piazza Europa, Passirano (BS)
11/05/2025
  • Active & Green
Camminata Benefica 2025
14.35 km

Attività

Pinacoteca Tosio Martinengo

  • Arte e Cultura
Pinacoteca Tosio Martinengo
67 mt

Faustino e Giovita: i luoghi della storia dei Santi Patroni

  • Arte e Cultura
Faustino e Giovita: i luoghi della storia dei Santi Patroni
67 mt

Brixia Noir

  • Arte e Cultura
Brixia Noir
81 mt

L’antica arte del mosaico ispira il jewelry design

  • Arte e Cultura
L’antica arte del mosaico ispira il jewelry design
170 mt

Food & wine tour in Valtènesi

  • Food & Wine
Food & wine tour in Valtènesi
266 mt

L’incanto di Gargnano

  • Food & Wine
L’incanto di Gargnano
266 mt

Ai fornelli sul Garda

  • Food & Wine
Ai fornelli sul Garda
266 mt

Food tour sul lago d’Iseo

  • Food & Wine
Food tour sul lago d’Iseo
266 mt

Cooking Experience in cantina

  • Food & Wine
Cooking Experience in cantina
266 mt

Brescia, Sirmione e l'ArcheoPark

  • Arte e Cultura
Brescia, Sirmione e l'ArcheoPark
401 mt

Brescia città d'acqua. Prima parte

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Prima parte
444 mt

LA BELLE ÉPOQUE. L'ARTE NELLA PARIGI DI BOLDINI E DE NITTIS

  • Arte e Cultura
LA BELLE ÉPOQUE. L'ARTE NELLA PARIGI DI BOLDINI E DE NITTIS
502 mt

Brescia e le Sante Croci

  • Arte e Cultura
Brescia e le Sante Croci
519 mt

Brixia Magic Led. Illuminati ad arte

  • Arte e Cultura
Brixia Magic Led. Illuminati ad arte
519 mt

Brescia e le sue meraviglie

  • Arte e Cultura
Brescia e le sue meraviglie
523 mt

Il Falco d'Italia e il centro del potere

  • Arte e Cultura
Il Falco d'Italia e il centro del potere
537 mt

Tutto quello che avresti voluto sapere su Brescia…

  • Arte e Cultura
Tutto quello che avresti voluto sapere su Brescia…
539 mt

Dona l’arte e non metterla da parte

  • Arte e Cultura
Dona l’arte e non metterla da parte
541 mt

Visita guidata nel cuore di Brescia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Brescia
545 mt

Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO

  • Arte e Cultura
Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO
548 mt

ISTITUTO SACRO CUORE DI GESU'

Brescia
ISTITUTO SACRO CUORE DI GESU'
59 mt

CASA SANT'ANGELA

Brescia
CASA SANT'ANGELA
117 mt

IL CANTUCCIO DI GIOIA

BRESCIA
IL CANTUCCIO DI GIOIA
192 mt

CASA ONIA

Brescia
CASA ONIA
222 mt

FONDAZIONE CENTRO PASTORALE PAOLO VI

Brescia
FONDAZIONE CENTRO PASTORALE PAOLO VI
241 mt

BRESCIA APARTMENTS

BRESCIA
BRESCIA APARTMENTS
276 mt

CASA PRIMARIA DI BRESCIA - ORDINE CANOSSIANE

Brescia
CASA PRIMARIA DI BRESCIA - ORDINE CANOSSIANE
297 mt

CORTE NOVELLA

BRESCIA
CORTE NOVELLA
303 mt

GIULIA - MAGENTA

Brescia
GIULIA - MAGENTA
307 mt

AI MUSEI

Brescia
AI MUSEI
365 mt

HOTEL BRESCIA CITY

Brescia
HOTEL BRESCIA CITY
375 mt

GALLERIA D'ARTE

Brescia
GALLERIA D'ARTE
378 mt

ELEGANTI DIMORE - ZANARDELLI

Brescia
ELEGANTI DIMORE - ZANARDELLI
462 mt

AREADOCKS BOUTIQUE HOTEL

Brescia
AREADOCKS BOUTIQUE HOTEL
470 mt

AMADI 2

BRESCIA
AMADI 2
498 mt

LE MUSE

Brescia
LE MUSE
517 mt

LUIGI - CALINI 5 - 14

BEDIZZOLE
LUIGI - CALINI 5 - 14
521 mt

OCEAN - BEVILACQUA 2/A - S.15

BRESCIA
OCEAN - BEVILACQUA 2/A - S.15
535 mt

APPARTAMENTO MORETTO

Brescia
APPARTAMENTO MORETTO
536 mt

APPARTAMENTO CONTRADA CAVALLETTO

Brescia
APPARTAMENTO CONTRADA CAVALLETTO
536 mt