• Cicloturismo
    • Itinerari
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine
    • Lifestyle

Tra Oglio e Po - terre di ville e cascine

Itinerari in bicicletta adatti a tutti, escursioni in barca e natura, spettacoli ed eventi.  Un programma di esperienze per vivere la pianura cremonese pedalando tra i suggestivi paesaggi della campagna compresa tra i fiumi Adda, Oglio e Po.

Quando
Da 20/09/2025
a 28/09/2025
Dove
Casalbuttano ed Uniti, Castelverde, Cicognolo, Pieve San Giacomo, Grontardo, Torre de’ Picenardi, Sospiro, Bonemerse, San Giovanni in Croce, Persico Dosimo, Vescovato, Robecco d’Oglio e dintorni.
San Giovanni in Croce (CR)

 

Dove: Casalbuttano ed Uniti, Castelverde, Cicognolo, Pieve San Giacomo, Grontardo, Torre de’ Picenardi, Sospiro, Bonemerse, San Giovanni in Croce, Persico Dosimo, Vescovato, Robecco d’Oglio e dintorni.

Tra il fiume Oglio e il Po c’è una pianura inesplorata ricca di ville, cascine, storia e cultura. 

Scegli l’itinerario che preferisci ed iscriviti per partecipare all’evento.
Durante ogni tour sarai accompagnato da ciclisti professionisti e guide del territorio per scoprire al meglio la campagna cremonese.

______________________________________________________

I percorsi:

Partenza e arrivo: San Giovanni in Croce, ore 14.30 – 18.30

Chilometri: 23,3 km

Difficoltà: Percorso adatto alle famiglie

 

Partenza e arrivo: Casalbuttano, ore 10.00 – 18.30

Chilometri: 50,5 km

Difficoltà: Intermedio

 

Partenza e arrivo: Pieve San Giacomo, ore 9.00-18.30

Chilometri: 54,4 km

Difficoltà: Intermedio

______________________________________________________

Terrafiume

8 giorni di Festival, itinerari in bici, eventi, spettacoli, mostre, concerti per un’esperienza unica in una terra ancora da scoprire.

Il Festival TerraFiume arriva alla sua quarta edizione attraversando la campagna ed i fiumi della pianura cremonese in bicicletta. Pedalando tra suggestivi paesaggi lungo l’Adda, l’Oglio e il Po, sarà possibile visitare i borghi, entrare in contatto con le tradizioni locali e trascorrere giornate all’insegna di arte, sport e cultura.

Scopri il FESTIVAL

Iscriviti alle prossime date:

6-7 SETTEMBRE, 12 OTTOBRE | Le vie dell’Adda - tra fontanili e rocche

13-14 SETTEMBRE | Le vie dell’Oglio - nella storia con gusto

 

per informazioni mail: info@terrafiume.it ; cell: 327 06119441


Orari

Orario di ritrovo: 1h prima della partenza degli itinerari.

Costo di iscrizione: è di 10 € a copertura dei costi assicurativi, da pagare in loco.Possibilità noleggio bici taglia adulti 15€/giorno muscolare, 35€/giorno elettrica. Per le tappe più brevi 10€/mezza giornata muscolare, 25€/mezza giornata elettrica.

Pagamento in loco, previa prenotazione info@terrafiume.it / 327 0619441

 

Portami qui: Tra Oglio e Po - terre di ville e cascine

Luoghi

Il Teatro comunale Cecilia Gallerani

  • Arte e Cultura
Il Teatro comunale Cecilia Gallerani
75 mt

Oratorio della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Oratorio della Santissima Trinità
95 mt

Villa Medici del Vascello

Dal 2005 la villa e il giardino sono di proprietà del comune di San Giovanni in Croce e nel 2014 sono stati riaperti al pubblico
  • Arte e Cultura
Villa Medici del Vascello
110 mt

Villa Medici del Vascello

Dal 2005 la villa e il giardino sono di proprietà del comune di San Giovanni in Croce e nel 2014 sono stati riaperti al pubblico
  • Arte e Cultura
Villa Medici del Vascello
167 mt

La chiesa di San Zavedro

  • Arte e Cultura
La chiesa di San Zavedro
736 mt

Castello Mina della Scala

Edificato alla fine del XVI secolo per accogliere la nobile famiglia Schizzi durante i soggiorni estivi, offre uno scenario suggestivo
  • Arte e Cultura
Visita al Castello Mina della Scala
2.16 km

Castello Mina della Scala

Edificato alla fine del XVI secolo per accogliere la nobile famiglia Schizzi durante i soggiorni estivi, offre uno scenario suggestivo
  • Arte e Cultura
Castello Mina della Scala
2.56 km

Castelponzone

L’antico borgo murato dei cordai di Castelponzone ha perso le sue mura, ma cerca di recuperare il fascino rurale e artigiano di un tempo.
  • Borghi
Castelponzone, Borghi Cremona
4.96 km

Castelponzone, Scandolara Ravara

  • Borghi
Castelponzone, Scandolara Ravara
5.05 km

La chiesa dei Santi Faustino e Giovita

  • Arte e Cultura
La chiesa dei Santi Faustino e Giovita
5.07 km

Il Museo dei Cordai

  • Arte e Cultura
Il Museo dei Cordai
5.16 km

Museo archeologico Platina

  • Arte e Cultura
Museo archeologico Platina
5.65 km

Il filare di Querce a Casalmaggiore

  • Active & Green
Il filare di Querce a Casalmaggiore
6.96 km

Teatro comunale "Mauro Pagano"

  • Arte e Cultura
Teatro comunale
7.9 km

Museo Civico di Canneto sull'Oglio

  • Arte e Cultura
Museo Civico di Canneto sull’Oglio
8.02 km

Lanca di Gussola

Un'antica ansa del Po che preserva un ecosistema prezioso di biodiversità.
  • Parchi
Lanca di Gussola
8.4 km

Il Castello di San Lorenzo

  • Arte e Cultura
Il Castello di San Lorenzo
8.95 km

Il Museo Amarcord a Torricella del Pizzo

  • Arte e Cultura
Il Museo Amarcord a Torricella del Pizzo
9.01 km

Museo Amarcord a Torricella del Pizzo

  • Arte e Cultura
Museo Amarcord a Torricella del Pizzo
9.12 km

Villa Sommi Picenardi

  • Arte e Cultura
Villa Sommi Picenardi
10.03 km

Eventi

Terrafiume | Le vie dell'Oglio, nella storia con gusto

Piadena Drizzona e comuni limitrofi
Piadena Drizzona (CR)
10/06/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Terrafiume | Le vie dell'Oglio, nella storia con gusto
5.89 km

Gioielli di Gusto

Museo del Bijou
Via Azzo Porzio, 9, Casalmaggiore (CR)
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Gioielli di Gusto
10.75 km

Le vie dell’Oglio - nella storia con gusto

Piadena Drizzona, Bozzolo, Calvatone, Canneto sull’Oglio, Isola Dovarese, Voltido, Casteldidone, Solarolo Rainerio, Acquanegra sul Chiese, Ostiano e dintorni
Isola Dovarese (CR)
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Cicloturismo
Le vie dell’Oglio - nella storia con gusto
11.91 km

Palio di Isola Dovarese

Piazza Matteotti, Isola Dovarese (CR)
12/09/2025 - 14/09/2025
  • Musica e spettacolo
Palio di Isola Dovarese
11.93 km

7 1/2 di Juergen Teller

Palazzo Giardino
Piazza D Armi, 1, Sabbioneta (MN)
13/04/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
7 1/2  di Juergen Teller
12.73 km

Mezza Padana "Cio Italia"

Cappella de' Picenardi (CR)
05/10/2025
  • Active & Green
Mezza Padana "Cio Italia"
14.36 km

Attività

Picnic in Vigna a Cremona

  • Lifestyle
Picnic in Vigna a Cremona
11.36 km

Mantova, Sabbioneta e fattoria didattica

  • Siti Unesco
Mantova, Sabbioneta e fattoria didattica
12.72 km

Dove dormire

LOCANDA CA' ROSSA

San Giovanni in Croce
LOCANDA CA' ROSSA
597 mt

LA QUERCIA

San Giovanni in Croce
LA QUERCIA
1.37 km

CASTELLO MINA DELLA SCALA

Casteldidone
CASTELLO MINA DELLA SCALA
2.56 km

SILVIA BIGLIARDI

CASTELDIDONE
SILVIA BIGLIARDI
2.6 km

AL TRAGHETTO

Rivarolo Mantovano
AL TRAGHETTO
4.41 km

FORESTERIA 2 GALLI

SAN MARTINO DEL LAGO
FORESTERIA 2 GALLI
4.57 km

LOCANDA ZIA NENA

SAN MARTINO DEL LAGO
LOCANDA ZIA NENA
4.6 km

B&B IL BOSCHETTO

SAN MARTINO DEL LAGO
B&B IL BOSCHETTO
4.67 km

LA PRIMULA

RIVAROLO MANTOVANO
LA PRIMULA
4.69 km

BORGO DEI DUCHI

RIVAROLO MANTOVANO
BORGO DEI DUCHI
5 km

CASA DELLE RONDINI

SCANDOLARA RAVARA
CASA DELLE RONDINI
5.18 km

RE-START BED AND BREAKFAST

SCANDOLARA RAVARA
RE-START BED AND BREAKFAST
6.08 km

ON THE ROAD

MARTIGNANA DI PO
ON THE ROAD
7.5 km

LA ROSA DEI VENTI

MARTIGNANA DI PO
LA ROSA DEI VENTI
7.5 km

B&B ALL'ATTICO

Calvatone
B&B ALL'ATTICO
7.56 km

B&B AURORA

GUSSOLA
B&B AURORA
7.65 km

BED & BIKER

CINGIA DE' BOTTI
BED & BIKER
7.73 km

MOTEL CIRCUIT DRIVE

MOTEL CIRCUIT DRIVE
7.92 km

HOTEL NUVOLE

HOTEL NUVOLE
7.94 km

LA FAVORITA

Casalmaggiore
LA FAVORITA
7.97 km