FORESTERIA 2 GALLI

Descrizione

La Foresteria è posta la posta la piano primo dell'abitazione di proprietà. Si accede dall'area cortilizia con affaccio sulla via Principale del paese. E' composta da 3 stanze. La stanza "Acqua" con letto matrimoniale e divano letto con bagno privato, per un massimo di 4 persone; Le stanze "Fuoco" e "Aria" con bagno in comune, entrambe con 2 letti singoli con possibilità di affiancamento matrimoniale. E' presente la stanza Breakfast dove gli ospiti possono fare in autonomia la colazione. Le stanze sono dotate di tv, connessione Wi-fi, bollitore per bevande calde, teli bagno e impianto di climatizzazione estiva ed invernale. La Foresteria è posta a circa 800 metri da Cremona Circuit. Grazie ai percorsi cicloturistici è possibile raggiungere le principali attrattiivtà del territorio, come la Villa Medici del Vascello  con il suo meravigloso parco urbano, Sabbioneta, I castelli del Ducato di parma e Piacenza, La golena del Po e la ciclovia Ven-To, oltre ai piccoli ed affascinanti borghi della bassa pianura dell'Oglio-Po.

Disponibilità

Per informazioni circa la disponibilità di camere contattare la struttura ai seguenti recapiti:

Telefono: 3513457467
E-mail: foresteria.duegalli@gmail.com
Prenota: www.foresteriaduegalli.it

Immagini

Streetview

Servizi

  • 1 Bottiglia d‘acqua
  • Aria condizionata
  • Asciugacapelli
  • Bollitore per acqua
  • Macchina del caffè
  • tv a schermo piatto
  • WI-FI gratis
  • Zona tranquilla

Luoghi

Castelponzone

L’antico borgo murato dei cordai di Castelponzone ha perso le sue mura, ma cerca di recuperare il fascino rurale e artigiano di un tempo.
  • Borghi
Castelponzone, Borghi Cremona
1.07 km

La chiesa dei Santi Faustino e Giovita

  • Arte e Cultura
La chiesa dei Santi Faustino e Giovita
1.07 km

Castelponzone, Scandolara Ravara

  • Borghi
Castelponzone, Scandolara Ravara
1.09 km

Il Museo dei Cordai

  • Arte e Cultura
Il Museo dei Cordai
1.11 km

Villa Medici del Vascello

Dal 2005 la villa e il giardino sono di proprietà del comune di San Giovanni in Croce e nel 2014 sono stati riaperti al pubblico
  • Arte e Cultura
Villa Medici del Vascello
4.48 km

Villa Medici del Vascello

Dal 2005 la villa e il giardino sono di proprietà del comune di San Giovanni in Croce e nel 2014 sono stati riaperti al pubblico
  • Arte e Cultura
Villa Medici del Vascello
4.58 km

Oratorio della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Oratorio della Santissima Trinità
4.59 km

Il Teatro comunale Cecilia Gallerani

  • Arte e Cultura
Il Teatro comunale Cecilia Gallerani
4.63 km

La chiesa di San Zavedro

  • Arte e Cultura
La chiesa di San Zavedro
5.27 km

Il Museo Amarcord a Torricella del Pizzo

  • Arte e Cultura
Il Museo Amarcord a Torricella del Pizzo
6.11 km

Museo Amarcord a Torricella del Pizzo

  • Arte e Cultura
Museo Amarcord a Torricella del Pizzo
6.24 km

Castello Mina della Scala

Edificato alla fine del XVI secolo per accogliere la nobile famiglia Schizzi durante i soggiorni estivi, offre uno scenario suggestivo
  • Arte e Cultura
Visita al Castello Mina della Scala
6.68 km

Castello Mina della Scala

Edificato alla fine del XVI secolo per accogliere la nobile famiglia Schizzi durante i soggiorni estivi, offre uno scenario suggestivo
  • Arte e Cultura
Castello Mina della Scala
7.06 km

Il Castello di San Lorenzo

  • Arte e Cultura
Il Castello di San Lorenzo
7.91 km

Museo archeologico Platina

  • Arte e Cultura
Museo archeologico Platina
7.97 km

Lanca di Gussola

Un'antica ansa del Po che preserva un ecosistema prezioso di biodiversità.
  • Parchi
Lanca di Gussola
8.18 km

Villa Sommi Picenardi

  • Arte e Cultura
Villa Sommi Picenardi
8.26 km

Il filare di Querce a Casalmaggiore

  • Active & Green
Il filare di Querce a Casalmaggiore
9.41 km

Teatro comunale "Mauro Pagano"

  • Arte e Cultura
Teatro comunale
9.69 km

Museo Civico di Canneto sull'Oglio

  • Arte e Cultura
Museo Civico di Canneto sull’Oglio
9.89 km