• Arte e Cultura
    • Turismo religioso
    • Borghi

Storie di Pietre e Santi: tour gratuiti a Gussago

Quando
Da 08/05/2022
a 03/07/2022
Dove
Gussago (BS)
Contatti
Tel. 030 2522919 / Interni 202/220
Sito ufficiale

Tornano gli appuntamenti di Storie di Pietre e Santi, le visite guidate gratuite tra i luoghi più iconici e rappresentativi di Gussago, in Franciacorta. Organizzate dal Comune in collaborazione con l’associazione Guida Artistica di Brescia, ogni domenica mattina dall’8 maggio al 3 luglio 2022, sarà possibile visitare storici palazzi solitamente non aperti al pubblico, ammirare tesori artistici custoditi in bucoliche pievi e respirare le influenze storiche di epoca romanica, medioevale, rinascimentale che hanno caratterizzato Gussago nel corso dei secoli.

Uno spunto interessante per ritagliarsi un day tour all’insegna di arte, cultura e scoperta lontani dalla città al quale aggiungere un’esperienza enogastronomica in uno dei tanti ristoranti di Gussago dove gustare i prodotti tipici, o nelle cantine scenografiche con vista sui vigenti e sul territorio circostante.

Ecco nel dettaglio gli eventi mese per mese:

Maggio 
Il ciclo di Storie di Pietre e Santi avrà inizio ufficialmente domenica 8 maggio con una passeggiata nel centro storico tra la Parrocchiale di Santa Maria Assunta, che sorge come quinta scenografica di Piazza Vittorio Veneto, e la Piazza San Lorenzo con la sua bella fontana neoclassica. Il 15 maggio sarà la volta del Borgo di Casaglio con itinerario dal Castello, sorto in età medievale, fino alla Chiesetta di San Rocco; mentre il 22 Palazzo Richiedei metterà in mostra i suoi saloni ottocenteschi e il giardino con statue e fontane. Ultimo appuntamento del mese, il 29 maggio è prevista la visita della frazione di Ronco e l’Antico Borgo con le sue Chiese, le strette vie e i vicoli, e la Galleria Ronco Arte.

Giugno 
Nelle domeniche di giugno le passeggiate di Storie di Pietre e Santi condurranno verso chiese bucoliche, giardini, palazzi e dimore storiche. Il 5 giugno l’elegante Palazzo Caprioli situato nella Frazione di Sale, aprirà ai visitatori il grande salone delle feste affrescato e il bel parco, mentre il 12 saranno protagonisti Villa Togni già Averoldi con la cappella di famiglia dedicata a San Filippo Neri e il giardino alla francese decorato con fontane, la dimora rurale quattrocentesca “Löc de La Begia” e l’Antica Pieve che ospita lo straordinario pulpito longobardo di Mavioranus. Per il 19 giugno è invece in programma una piacevole passeggiata vista vigneti nella Frazione di Villa, con le seicentesca Villa Pace, Palazzo Nava con la vicina chiesetta della fine del '600 dedicata a Sant'Antonio e al Parco Muccioli, dove sono installate le sculture di Stefano Bombardieri di Animal’s Countdown per sensibilizzare sul tema della salvaguardia della specie. Domenica 26 invece il percorso prevede una camminata di circa un'ora lungo il Sentiero delle Croci, la Via Crucis decorata dalle opere realizzate da artisti gussaghesi, per poi raggiungere il Santuario della Madonna della Stella, importante luogo di culto della Franciacorta.

Luglio 
Le passeggiate di Storie di Pietre e Santi si concludono domenica 3 luglio con la visita della frazione di Civine, la più alta di tutto il Comune, dove si trovano due "santelle", edicole votive, tra cui quella dedicata ai due santi persiani Abdon e Sennen, il cui culto è unico in tutto il bresciano. Il tour prosegue verso la frazione di Navezze con le sue cascine ed edifici rustici di origine quattrocentesca.

Le visite, tutte gratuite e con prenotazione obbligatoria su EventBrite, saranno condotte dal Prof. Agostino Dellafiore di Guida Artistica e avranno una durata di circa 2 ore. Il ritrovo presso il luogo di partenza dell’itinerario sarà alle ore 9:15 con inizio alle 9:30.
 


Orari

Il ritrovo presso il luogo di partenza dell’itinerario sarà alle ore 9:15 con inizio alle 9:30


Altri link

Facebook
Instagram
Portami qui: Storie di Pietre e Santi: tour gratuiti a Gussago

Luoghi

Fondazione Paolo e Carolina Zani

  • Arte e Cultura
Fondazione Paolo e Carolina Zani
2.43 km

Infopoint Franciacorta Outlet Village

  • Infopoint
Franciacorta Village
2.9 km

Tour in A35 #3

  • Borghi
Tour in A35 #3
4.21 km

Panchina Gigante #122

  • Active & Green
Ph: I Mille
4.71 km

Le Chiese

  • Arte e Cultura
Le Chiese
5.43 km

Brixia Forum

  • Lifestyle
Brixia Forum
6.71 km

Giuseppe Garibaldi

  • Arte e Cultura
Giuseppe Garibaldi
6.75 km

Tour in A35: Roncadelle

Il castello Guaineri, la Chiesa di San Bernardo e il monumento agli alpini.
  • Borghi
Tour in A35: Roncadelle
6.77 km

Domus dell’Ortaglia

  • Parchi
(Ph I Mille -Domus-Ortaglia.jpeg)
6.85 km

Palazzo Loggia

Siti d'interesse a Brescia
  • Arte e Cultura
Palazzo Loggia
6.85 km

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
6.85 km

Chiesa di S. Maria del Carmine

Chiese a Brescia
  • Arte e Cultura
Chiesa di S. Maria del Carmine
6.85 km

MilleMonti

Trekking a Brescia
  • Active & Green
MilleMonti
6.85 km

Tour in A35: Ospitaletto

  • Arte e Cultura
Ospitaletto
6.86 km

Chiesa e Santuario di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
Chiesa e Santuario di Santa Maria delle Grazie
6.87 km

Chiesa di Santa Maria del Carmine

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria del Carmine
6.9 km

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita
7.08 km

Fontana dei Fiumi

  • Arte e Cultura
Fontana dei Fiumi
7.13 km

Torre della Pallata

  • Arte e Cultura
Torre della Pallata
7.15 km

Museo Nazionale della Fotografia

  • Arte e Cultura
Museo Nazionale della Fotografia
7.16 km

Eventi

Lo Spiedo Scoppiettando

Luoghi vari - Gussago
25/09/2025 - 04/12/2025
  • Arte e Cultura
Lo Spiedo Scoppiettando

Spettacolo “Pollicino” – Pressione Bassa

Sala Civica C. Togni - Gussago
Via Giancarlo Peracchia 11
18/01/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Pollicino” – Pressione Bassa
495 mt

Spettacolo “L'Albero delle Storie” – Pressione Bassa

Sala Civica C. Togni - Gussago
Via Giancarlo Peracchia 11
01/02/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “L'Albero delle Storie” – Pressione Bassa
495 mt

Spettacolo “I Raccontadini” – Pressione Bassa

Sala Civica C. Togni - Gussago
Via Giancarlo Peracchia 11
15/02/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “I Raccontadini” – Pressione Bassa
495 mt

Presentazione del libro “Trasformazioni. Storie dal pianeta che cambia”

Piazza San Lorenzo
05/11/2025
  • Active & Green
Licenza: CC0 | Crediti: CC0
724 mt

Gruppo di lettura "Oltre le pagine"

Piazza San Lorenzo
12/11/2025
  • Active & Green
Licenza: CC0 | Crediti: CC0
724 mt

Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"

Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
26/11/2025
  • Arte e Cultura
Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"
724 mt

Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"

Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
24/09/2025 - 26/11/2025
  • Arte e Cultura
Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"
724 mt

Gruppo di lettura "Oltre le pagine"

Piazza San Lorenzo
10/12/2025
  • Active & Green
Licenza: CC0 | Crediti: CC0
724 mt

Mostra fotografica "Io ero, sono, sarò"

Chiesa di San Lorenzo
Piazza S. Lorenzo 1, Gussago (BS)
28/10/2025 - 13/11/2025
  • Arte e Cultura
Licenza: CC0 | Crediti: CC0
757 mt

Mostra fotografica "Io ero, sono, sarò"

Chiesa di San Lorenzo - Gussago
Piazza S. Lorenzo 1
28/10/2025 - 13/11/2025
  • Arte e Cultura
Mostra fotografica "Io ero, sono, sarò"
757 mt

Spettacolo “I conti non tornano” – Pressione Bassa

Teatro Comunale - Cellatica
Viale Risorgimento
25/11/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “I conti non tornano” – Pressione Bassa
2.09 km

Spettacolo “Il Circo Capovolto” – Pressione Bassa

Teatro Comunale - Cellatica
Viale Risorgimento
28/01/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Il Circo Capovolto” – Pressione Bassa
2.09 km

Visite guidate alla Fondazione Zani

Fondazione Zani
Via Fantasina, 8, Cellatica (BS)
03/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate alla Fondazione Zani
2.42 km

Una Notte, un Museo – Rodengo Saiano

Via del Commercio 18
06/11/2025
  • Active & Green
Licenza: CC0 | Crediti: CC0
2.72 km

Una Notte, un Museo – Rodengo Saiano

Museo dell'Industria e del Lavoro - Rodengo Saiano
Via del Commercio 18
06/11/2025
  • Arte e Cultura
Una Notte, un Museo – Rodengo Saiano
2.72 km

Mercatini di Natale a Rodengo Saiano

Abbazia Olivetana - Rodengo Saiano
Via Brescia 83
07/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatini di Natale a Rodengo Saiano
3.36 km

Mercatini di Natale a Rodengo Saiano

Abbazia Olivetana
Via Brescia 83
07/12/2025
  • Active & Green
Licenza: CC0 | Crediti: CC0
3.36 km

Incontro sull'uso consapevole di Internet "So quello che clicco!"

Via Marconi 2
05/11/2025
  • Active & Green
Licenza: CC0 | Crediti: CC0
3.88 km

Un libro, per piacere! – Incontro con Andrea Bariselli

Via G. Marconi 2
19/11/2025
  • Active & Green
Licenza: CC0 | Crediti: CC0
3.88 km

Attività

Tre generazioni di grappe in Franciacorta

  • Food & Wine
Tre generazioni di grappe in Franciacorta
764 mt

Antica Fratta dal 1866: persone, cantine, metodo

  • Food & Wine
Antica Fratta dal 1866: persone, cantine, metodo
5.57 km

Emozioni in cantina

  • Food & Wine
Emozioni in cantina
6 km

Il Vantiniano: primo monumentale d'Italia

  • Arte e Cultura
Il Vantiniano: primo monumentale d'Italia
6.22 km

Franciacorta in poesia

  • Food & Wine
Franciacorta in poesia
6.29 km

Storie di chiese (quasi) scomparse II

  • Arte e Cultura
Storie di chiese (quasi) scomparse II
6.72 km

Vetri dalle preziose trasparenze

  • Arte e Cultura
Vetri dalle preziose trasparenze
6.79 km

La Basilica e il Santuario di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
La Basilica e il Santuario di Santa Maria delle Grazie
6.89 km

Colori Sapori e Territorio: Brescia e Montenetto

  • Arte e Cultura
Colori Sapori e Territorio: Brescia e Montenetto
7.02 km

Colori, Sapori e Territorio: Brescia e Monte Netto!

  • Arte e Cultura
Colori, Sapori e Territorio: Brescia e Monte Netto!
7.02 km

Ceramisti a bottega

  • Arte e Cultura
Ceramisti a bottega
7.13 km

La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo

  • Arte e Cultura
La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo
7.13 km

Chiesa di Santa Maria del Carmine

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria del Carmine
7.15 km

Santi, bombe e Madonne

  • Arte e Cultura
Santi, bombe e Madonne
7.22 km

Ai piedi morbidi calzari handmade

  • Arte e Cultura
Ai piedi morbidi calzari handmade
7.38 km

Con o senza la criniera? Brescia e le Dieci Giornate

  • Arte e Cultura
Con o senza la criniera? Brescia e le Dieci Giornate
7.4 km

Brescia città d'acqua. Seconda parte

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Seconda parte
7.44 km

All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia

  • Arte e Cultura
All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia
7.51 km

L’arte in Franciacorta

  • Food & Wine
L’arte in Franciacorta
7.54 km

Visita guidata nel cuore di Brescia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Brescia
7.56 km

Dove dormire

CAMILLA LUCIA - ARNALDO DA BRESCIA

GUSSAGO
CAMILLA LUCIA - ARNALDO DA BRESCIA
213 mt

AL MACONDO

Gussago
AL MACONDO
289 mt

POMARO (MEUBLE')

Gussago
POMARO (MEUBLE')
448 mt

LET IT BE

GUSSAGO
LET IT BE
493 mt

CASA FRANCIACORTA

GUSSAGO
CASA FRANCIACORTA
630 mt

CAMPANI'

Gussago
CAMPANI'
805 mt

GRAN BILI'

GUSSAGO
GRAN BILI'
890 mt

TORRE DE SALIS

Gussago
TORRE DE SALIS
1.14 km

VILLA MARTA

GUSSAGO
VILLA MARTA
1.41 km

FRANCIACORTA WHITE

CELLATICA
FRANCIACORTA WHITE
2.25 km

RENZO - FANTASINA

Cellatica
RENZO - FANTASINA
2.62 km

61 LA CASETTA IN COLLINA

GUSSAGO
61 LA CASETTA IN COLLINA
2.97 km

LOCANDA GISELLA

Concesio
LOCANDA GISELLA
3.02 km

PRIMAVERA

Rodengo Saiano
PRIMAVERA
3.38 km

CASA ADEA

Rodengo Saiano
CASA ADEA
3.53 km

MORGANA (MOTEL)

Rodengo Saiano
MORGANA (MOTEL)
3.59 km

AL ROCOL

Ome
AL ROCOL
3.89 km

BERGAMO E BRESCIA

Rodengo Saiano
BERGAMO E BRESCIA
3.99 km

SANTELLONE RESORT

Brescia
SANTELLONE RESORT
4.16 km

FRANCIACORTA RODENGO SAIANO

RODENGO SAIANO
FRANCIACORTA RODENGO SAIANO
4.24 km