• Borghi
    • Arte e Cultura

Tour in A35: Roncadelle

Il castello Guaineri, la Chiesa di San Bernardo e il monumento agli alpini.

Dove
Roncadelle (BS)

Roncadelle è un piccolo comune della provincia di Brescia il cui nome deriva dal latino ‘Runco’ e significa mietere. 

Fin dall’epoca romana Roncadelle rappresentava un importante punto di sosta per i forestieri in viaggio verso il capoluogo lombardo grazie alla possibilità di soggiornare all’hospitium del monastero di Santa Giulia fondato intorno al 750 dalla prima moglie del re longobardo Desiderio.

Alla fine del 13° secolo il monastero cadde in crisi e il controllo della città passò nelle mani della famiglia Porcellaga appartenente alla borghesia bresciana. A Roncadelle i Porcellaga finanziarono la costruzione di un castello, di un nuovo mulino, due fornaci, della seriola (il principale canale di irrigazione della città) e dell’Osteria che nacque al posto dell’Hospitium del monastero di Santa Giulia. 

Nel 18° secolo Napoleone mise fine ai titoli nobiliari e dopo quasi un millennio dalla sua nascita il monastero di Santa Giulia venne distrutto e i suoi beni usati per finanziare le riforme sociali. Affinché il monastero non venisse dimenticato venne dato il nome di ‘Santa Giulia’ a un cascinale del paese e alla relativa chiesetta. Nel 1800 Roncadelle ottenne la sua autonomia amministrativa. 

Per chi volesse visitare Roncadelle segnaliamo:

IL CASTELLO GUAINERI
Fu costruito dai Porcellaga alla fine del 1300. Lo stile era quello di una rocca difensiva con torri, un fossato e un ponte levatoio. Nel 1659 Chiara Camilla Porcellaga, unica erede femmina della famiglia, sposò Gaspare Giacinto Martinego Colleoni che trasformò il vecchio castello in un sontuoso palazzo nobiliare affrescato. Ancora oggi al primo piano è possibile vedere gli affreschi di scene di caccia e paesaggi dell’artista Giuseppe Merati datate intorno al 1703. Nel salone centrale è presente un affresco che raffigura l’arrivo del principe Eugenio di Savoia e il suo esercito a Roncadelle. Sullo sfondo si può notare l’immagine del castello così come avrebbe dovuto essere nell’immaginario di Colleoni che però non ebbe mai l’opportunità di vederlo concluso e, dopo che il figlio Emanuele morì senza lasciare eredi maschi, passo di proprietà in proprietà per molti anni. Oggi appartiene alla famiglia Guaineri.  

LA CHIESA DI S. BERNARDO
Prima della metà del XVI secolo la messa nella chiesa di Santa Giulia veniva celebrata solo in occasione delle festività religiose. Il cammino del parroco per arrivare a Roncadelle era infatti così lungo che, in cambio del suo servizio, gli abitanti del paese dovevano fornirgli periodicamente scarpe nuove per sostituire quelle consumate. Gli abitanti di Roncadelle, essendo cattolici professanti, desideravano però un luogo di culto che fosse sempre disponibile. Per questo motivo intono alla metà del 400 gli chiesero ai Porcellaga di costruire una nuova chiesa dedicata a San Bernardo da Siena, un santo che in passato era stato un forestiero di Roncadelle. La famiglia Porcellaga acconsentì e si offrì di pagare sia la costruzione della chiesa che venne consacrata nel 1565 che la manutenzione della struttura negli anni a venire.

La chiesa ha dimensioni ridotte, poiché all’epoca il paese contava su soli 700 abitanti. Ha forma rettangolare e presenta due facciate: quella antica e quella nuova che è stata costruita negli anni 30. Entrambe le facciate sono caratterizzate da decorazioni neoclassiche con elementi in marmo bianco. 

IL MONUMENTO AGLI ALPINI
Inaugurato nel 2015 il monumento si trova alla casa degli alpini di Roncadelle in via Marconi. La sezione alpina della città è stata fondata nel 1948 e ha festeggiato nel 2018 il traguardo dei 70 anni dalla sua nascita. 
 

Portami qui: Tour in A35: Roncadelle

Luoghi

Brixia Forum

  • Lifestyle
Brixia Forum
1.19 km

Infopoint Brescia - Stazione

  • Infopoint
Infopoint Viale della Stazione 47, Brescia
4.4 km

Chiesa dei Santi Nazaro e Celso

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso
4.43 km

Giuseppe Garibaldi

  • Arte e Cultura
Giuseppe Garibaldi
4.44 km

Incancellabile Vittoria

Installazione monumentale di Emilio Isgrò presso la fermata “Stazione FS” della Metropolitana di Brescia
  • Lifestyle
Incancellabile Vittoria
4.49 km

Domus dell’Ortaglia

  • Parchi
(Ph I Mille -Domus-Ortaglia.jpeg)
4.51 km

MilleMonti

Trekking a Brescia
  • Active & Green
MilleMonti
4.51 km

Palazzo Loggia

Siti d'interesse a Brescia
  • Arte e Cultura
Palazzo Loggia
4.51 km

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
4.51 km

Chiesa di S. Maria del Carmine

Chiese a Brescia
  • Arte e Cultura
Chiesa di S. Maria del Carmine
4.51 km

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
4.53 km

Linate prende il volo con la A35

  • Arte e Cultura
Linate prende il volo con la A35
4.54 km

Chiesa di San Francesco d'Assisi

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Francesco d'Assisi
4.56 km

Chiesa e Santuario di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
Chiesa e Santuario di Santa Maria delle Grazie
4.65 km

Fontana dei Fiumi

  • Arte e Cultura
Fontana dei Fiumi
4.77 km

Torre della Pallata

  • Arte e Cultura
Torre della Pallata
4.79 km

Piazza del Mercato

  • Arte e Cultura
 Piazza del Mercato
4.86 km

Chiesa di Santa Maria del Carmine

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria del Carmine
4.88 km

Il Mostasù

  • Arte e Cultura
Il Mostasù
4.89 km

Spiedo bresciano

  • Food & Wine
Spiedo bresciano - Ph: visitlakeiseo.info
4.9 km

Eventi

Teatro Grande, stagione 2025

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
18/01/2025 - 22/12/2025
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2025
5.01 km

Franciacorta in Bianco

Piazza Dante - Castegnato
10/10/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Franciacorta in Bianco
5.25 km

Visite guidate alla Fondazione Zani

Fondazione Zani
Via Fantasina, 8, Cellatica (BS)
03/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate alla Fondazione Zani
5.58 km

Cammino Day 2025

Parco Folonari - Cellatica
Viale Risorgimento
13/10/2025
  • Arte e Cultura
Cammino Day 2025
6.46 km

Spettacolo “The Old Man” – Wonderland Festival 2025

Teatro Comunale - Cellatica
Via Risorgimento
10/10/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “The Old Man” – Wonderland Festival 2025
6.57 km

Lo Spiedo Scoppiettando

Luoghi vari - Gussago
25/09/2025 - 04/12/2025
  • Arte e Cultura
Lo Spiedo Scoppiettando
6.77 km

Incontro "Il Restauro del Presbiterio tra Storia e Conservazione" - Scavi e Restauri alla Santissima

La Santissima - Gussago
Via Santissima
09/10/2025
  • Arte e Cultura
Incontro "Il Restauro del Presbiterio tra Storia e Conservazione" - Scavi e Restauri alla Santissima
7.21 km

#ingioco: non solo studio in biblioteca si gioca!

Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
10/10/2025
  • Arte e Cultura
#ingioco: non solo studio in biblioteca si gioca!
7.49 km

Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"

Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
26/11/2025
  • Arte e Cultura
Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"
7.49 km

Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"

Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
24/09/2025 - 26/11/2025
  • Arte e Cultura
Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"
7.49 km

Mostra "HeART of Gaza"

Biblioteca Comunale - Rodengo Saiano
Via Brescia
26/09/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "HeART of Gaza"
8.65 km

Spettacolo "Tutto Shakespeare Minuto per Minuto" - Wonderland Festival 2025

Auditorium San Salvatore - Rodengo Saiano
Via Castello 2B
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "Tutto Shakespeare Minuto per Minuto" - Wonderland Festival 2025
9.19 km

Mercatino Agricolo

Piazzale del Cimitero - Passirano
Via Giuseppe Cesare Abba Loc. Camignone
12/10/2025 - 14/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino Agricolo
11.73 km

Proiezione del film "Ormai è fatta"

Teatro Rizzini - Cazzago San Martino
Via Duomo 2
08/10/2025
  • Arte e Cultura
Proiezione del film "Ormai è fatta"
11.96 km

Mindfulness Reloaded - Benessere in Azione

Teatro Rizzini - Cazzago San Martino
Via Duomo 2
06/10/2025 - 03/11/2025
  • Arte e Cultura
Mindfulness Reloaded - Benessere in Azione
11.96 km

Proiezione del film "Pino. Vita accidentale di un anarchico"

Teatro Rizzini - Cazzago San Martino
Via Duomo 2
17/12/2025
  • Arte e Cultura
Proiezione del film "Pino. Vita accidentale di un anarchico"
11.96 km

Mercatino Agricolo

Via Silvio Pellico - Passirano
Loc. Monterotondo
09/11/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino Agricolo
12.83 km

Rassegna Teatrale "Culture Care"

Luoghi vari - Rovato
03/10/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna Teatrale "Culture Care"
13.14 km

Percorrendo Rovato

Piazza Cavour - Rovato
Piazza Cavour
12/10/2025
  • Arte e Cultura
Percorrendo Rovato
13.18 km

Mercatino dell'antiquariato e usato "La soffitta in piazza"

Piazza Palestro - Rovato
19/10/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino dell'antiquariato e usato "La soffitta in piazza"
13.24 km

Attività

Il Vantiniano: primo monumentale d'Italia

  • Arte e Cultura
Il Vantiniano: primo monumentale d'Italia
3.96 km

Mostra Celebrativa: "Giuseppe Garibaldi, Eroe dei due mondi, nelle medaglie, nei cimeli e nei francobolli"

  • Arte e Cultura
Mostra Celebrativa: "Giuseppe Garibaldi, Eroe dei due mondi, nelle medaglie, nei cimeli e nei francobolli"
4.36 km

Santi, bombe e Madonne

  • Arte e Cultura
Santi, bombe e Madonne
4.57 km

La Basilica e il Santuario di Santa Maria delle Grazie

  • Arte e Cultura
La Basilica e il Santuario di Santa Maria delle Grazie
4.66 km

Brescia Due VS. Manhattan

  • Arte e Cultura
Brescia Due VS. Manhattan
4.67 km

Storie di chiese (quasi) scomparse II

  • Arte e Cultura
Storie di chiese (quasi) scomparse II
4.86 km

La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo

  • Arte e Cultura
La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo
4.95 km

Ai piedi morbidi calzari handmade

  • Arte e Cultura
Ai piedi morbidi calzari handmade
4.97 km

Con o senza la criniera? Brescia e le Dieci Giornate

  • Arte e Cultura
Con o senza la criniera? Brescia e le Dieci Giornate
5.02 km

Ceramisti a bottega

  • Arte e Cultura
Ceramisti a bottega
5.05 km

Chiesa di Santa Maria del Carmine

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria del Carmine
5.07 km

Brescia e le Sante Croci

  • Arte e Cultura
Brescia e le Sante Croci
5.1 km

Brixia Magic Led. Illuminati ad arte

  • Arte e Cultura
Brixia Magic Led. Illuminati ad arte
5.1 km

Visita guidata nel cuore di Brescia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Brescia
5.1 km

Brescia città d'acqua. Seconda parte

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Seconda parte
5.12 km

L’antica arte del mosaico ispira il jewelry design

  • Arte e Cultura
L’antica arte del mosaico ispira il jewelry design
5.16 km

Colori Sapori e Territorio: Brescia e Montenetto

  • Arte e Cultura
Colori Sapori e Territorio: Brescia e Montenetto
5.23 km

Colori, Sapori e Territorio: Brescia e Monte Netto!

  • Arte e Cultura
Colori, Sapori e Territorio: Brescia e Monte Netto!
5.23 km

Brixia Noir

  • Arte e Cultura
Brixia Noir
5.28 km

Pinacoteca Tosio Martinengo

  • Arte e Cultura
Pinacoteca Tosio Martinengo
5.37 km

Dove dormire

CONTINENTAL (MEUBLE')

Roncadelle
CONTINENTAL (MEUBLE')
45 mt

HOTEL FIERA DI BRESCIA

Brescia
HOTEL FIERA DI BRESCIA
1.55 km

ACH GESTIONI C

Brescia
ACH GESTIONI C
1.8 km

ACH GESTIONI B

Brescia
ACH GESTIONI B
1.8 km

BIANCAVILLA

Brescia
BIANCAVILLA
1.82 km

LA CASA DI AMELIE

FLERO
LA CASA DI AMELIE
1.85 km

NOCE

Brescia
NOCE
1.88 km

PARIDE - GELSI 1

Brescia
PARIDE - GELSI 1
1.88 km

PARIDE - GELSI

Brescia
PARIDE - GELSI
1.88 km

PARIDE - SETA

Brescia
PARIDE - SETA
1.93 km

ANTICA FILANDA

Brescia
ANTICA FILANDA
2.03 km

LA CHIOCCIOLA DI MORIANA

Brescia
LA CHIOCCIOLA DI MORIANA
2.09 km

INDUSTRIA

Brescia
INDUSTRIA
2.3 km

MARCHINA

Brescia
MARCHINA
2.39 km

MACINA

Castel Mella
MACINA
2.41 km

MANSARDA SARA

BRESCIA
MANSARDA SARA
2.76 km

SANTELLONE RESORT

Brescia
SANTELLONE RESORT
2.83 km

SERENITY

BRESCIA
SERENITY
2.84 km

FC - 8

BRESCIA
FC - 8
2.96 km

FC - 7

BRESCIA
FC - 7
2.96 km