• Food & Wine
    • Arte e Cultura

Stati Generali del Riso Italiano

Nel cuore di Vigevano, al Castello Sforzesco, quattro giorni dedicati interamente al mondo del riso con 3mila risicoltori provenienti da tutta Italia!

Quando
Da 02/10/2025
a 05/10/2025
Dove
Castello Sforzesco
Piazza Ducale Vigevano PV
Contatti

Dal 2 al 5 ottobre 2025, Vigevano diventerà la capitale mondiale del riso con la prima edizione degli Stati Generali del Riso, un evento internazionale dedicato alla cultura, alla produzione e alla valorizzazione di uno dei simboli gastronomici più importanti d’Italia.

Quattro giornate tra ricerca scientifica, sostenibilità, turismo e tradizioni locali, con un programma ricco di incontri, workshop, degustazioni e attività diffuse nei luoghi più suggestivi della città: l’Auditorium San Dionigi, la Cavallerizza e il Castello Sforzesco di Vigevano.


Programma Stati Generali del Riso 2025

 

Giovedì 2 ottobre – Ricerca e sostenibilità

La manifestazione si apre all’Auditorium San Dionigi con un convegno internazionale dedicato al riso biologico e al progetto ORP – Organic Rice Production Systems, con esperti da India, Giappone, Grecia, Spagna e Italia.
In questa giornata verrà presentato anche il Manifesto Slow Rice a cura di Slow Food.

Nel pomeriggio, la Cavallerizza ospiterà il workshop “Risicoltura e clima”, guidato da Legambiente Lombardia, con focus sulle strategie per ridurre le emissioni di metano in agricoltura.

Venerdì 3 ottobre – Riso, salute e turismo

Il secondo giorno sarà dedicato al legame tra riso, nutrizione e sport. Una Fish Bowl moderata dal giornalista Gianni Merlo coinvolgerà dietisti, ricercatori e campioni come Franca Fiacconi, Alberto Cova e Ausilia Vistarini.

Il pomeriggio prosegue con il workshop “Il riso nel mondo, alimento che unisce i popoli attraverso il turismo e la degustazione” e si conclude con un evento speciale dedicato al risotto perfetto, tra segreti e dimostrazioni di cucina.

Sabato 4 ottobre – La voce ai territori

La terza giornata è dedicata alle Strade del Riso d’Italia e ai territori produttivi nazionali.
Si parlerà di biodiversità, Parco del Ticino, biodistretti e presìdi Slow Food. Nel pomeriggio spazio a tavole rotonde internazionali, laboratori per bambini, la presentazione di un libro celebrativo e la proiezione del documentario “Rice of Italy – Da Londra a Roma lungo la Via Francigena”.

Domenica 5 ottobre – Tradizione e festa finale

La giornata conclusiva, dal titolo “Silenzio… parla il riso!”, unisce cultura, storia e convivialità.
Previsti il ciclotour “Itinerario Sforzesco”, un pranzo imperiale aperto al pubblico, la presentazione del libro di Ermanno Boccalari e una suggestiva rievocazione storica che ricorda i 550 anni del dono di dodici sacchi di riso di Galeazzo Maria Sforza a Ercole I d’Este.


Area espositiva al Castello Sforzesco

 

Per tutta la durata dell’evento, il Castello Sforzesco di Vigevano sarà il cuore pulsante della manifestazione con:

  • stand di produttori di riso e vini,

  • degustazioni con calice ufficiale (3 assaggi inclusi nel prezzo di 10 euro),

  • il progetto fotografico “Black & Rice” di MAF Studio,

  • attività dell’Ecomuseo Sforzesco e visite guidate alla città.

Non mancheranno anche un annullo filatelico dedicato al riso Carnaroli e iniziative per le scuole e le famiglie.


Mostra Kuoridistoffa di Stefano Bressani

Ad arricchire l’offerta culturale, dal 28 settembre al 5 ottobre 2025 l’Auditorium San Dionigi ospiterà la mostra “Kuoridistoffa – Se non sei connesso… Non meriti il mio Amore” di Stefano Bressani, artista pavese di fama internazionale.

L’esposizione presenta 28 opere in tessuto riciclato che affrontano temi come sostenibilità, fast fashion e amore autentico per la terra e le relazioni.
L’inaugurazione è prevista domenica 28 settembre alle ore 11.

Orari di apertura:

  • 29-30 settembre e 1 ottobre: 17.00 – 20.00

  • 2-3 ottobre: 11.00 – 13.00 / 17.00 – 20.00

  • 4 ottobre: 11.00 – 13.00 / 17.00 – 20.00

  • 5 ottobre: 11.00 – 13.00


Perché partecipare agli Stati Generali del Riso

 

Gli Stati Generali del Riso di Vigevano 2025 rappresentano un’occasione unica per:

  • conoscere da vicino la cultura risicola italiana,

  • scoprire pratiche agricole sostenibili,

  • vivere esperienze di turismo enogastronomico,

  • partecipare a degustazioni, incontri e attività culturali,

  • visitare Vigevano e i suoi tesori storici come la Piazza Ducale e il Castello Sforzesco.

Un evento che unisce tradizione e futuro, con il riso come protagonista assoluto.



Altri link

Facebook
Portami qui: Stati Generali del Riso Italiano

Luoghi

Piazza Ducale Vigevano

Rimarrete incantati da una delle più belle piazze del Rinascimento
  • Arte e Cultura
Piazza Ducale Vigevano, Monumenti Pavia
9 mt

Vigevano

Un gioiello rinascimentale nel cuore della Lomellina
  • Borghi
Vigevano
9 mt

Cattedrale di Sant’Ambrogio

Delimita il lato orientale della piazza Ducale, con la sua grandiosa facciata barocca
  • Turismo religioso
Duomo di Vigevano, Chiese Pavia
56 mt

Pinacoteca Casimiro Ottone

Pinacoteca civica di Vigevano
  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Vigevano
106 mt

La Strada Coperta di Vigevano

La più lunga d'Europa 167 metri di lunghezza per 7 metri di larghezza
  • Arte e Cultura
La Strada Coperta di Vigevano
134 mt

Museo Internazionale della Calzatura

  • Arte e Cultura
Museo Internazionale della Calzatura, Musei Pavia
139 mt

Castello di Vigevano

Il Castello di Vigevano costituisce un'autentica città nelle città ed è ritenuto uno dei complessi fortificati più grandi d'Europa.
  • Arte e Cultura
Castello di  Vigevano (Ph: in-lombardia)
143 mt

Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano

  • Arte e Cultura
Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano
152 mt

Leonardiana

Sulle tracce di Leonardo da Vinci, il percorso multimediale all'interno del Castello di Vigevano
  • Arte e Cultura
Leonardiana
172 mt

Museo dell'Imprenditoria vigevanese

  • Arte e Cultura
Museo dell'Imprenditoria vigevanese
181 mt

Civico Teatro Cagnoni

  • Arte e Cultura
Civico Teatro Cagnoni
187 mt

Infopoint Castello - Vigevano

  • Infopoint
Infopoint Castello - Vigevano
225 mt

Museo Archeologico Nazionale della Lomellina

  • Arte e Cultura
Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
225 mt

Mulino di Mora Bassa

Nelle antiche sale del Mulino di Mora Bassa di Vigevano una mostra permanente sulle “Macchine di Leonardo”
  • Arte e Cultura
Mulino di Mora Bassa
1.48 km

Golf Vigevano

Golf Vigevano è un campo di riferimento nazionale di 18 buche è immerso nel verde del Parco del Ticino alle porte di Milano.
  • Golf
Golf Vigevano
3.37 km

La Sforzesca

Un vero e proprio prototipo per la successiva architettura rurale lombarda
  • Arte e Cultura
La Sforzesca
3.93 km

Gambolò

  • Borghi
Castello di Gambolò
6.56 km

Museo Archeologico Lomellino di Gambolò

Museo Archeologico Lomellino di Gambolò
6.82 km

Museo Archeologico Lomellino

Un tuffo fra le antiche civiltà della Lomellina a Gambolò
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico di Gambolò
6.83 km

Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina

  • Parchi
Parco dei Tre Laghi di Gravellona Lomellina
7.44 km

Eventi

Palio delle Contrade di Vigevano

Castello Sforzesco e Piazza Ducale
Vigevano (PV)
10/10/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Palio delle Contrade di Vigevano
47 mt

Piazza Depicta

Pinacoteca Civica “C. Ottone” – Castello di Vigevano
Piazza Ducale, 25, Vigevano (PV)
13/09/2025 - 04/10/2025
  • Arte e Cultura
Piazza Depicta
173 mt

Rassegna Letteraria di Vigevano 2025

Teatro Cagnoni
Corso Vittorio Emanuele II, 45, Vigevano PV
15/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna Letteraria di Vigevano 2025
190 mt

Sposate Vigevano

Sala della Cavallerizza, Castello di Vigevano
Vigevano (PV)
29/11/2025 - 30/11/2025
  • Lifestyle
Sposate Vigevano
291 mt

La via dei sapori e delle tradizioni lomelline

Provincia di Pavia - Location varie
Cilavegna (PV)
09/05/2025 - 21/10/2025
  • Active & Green
La via dei sapori e delle tradizioni lomelline
8.91 km

Sagra dell'Offella di Parona

Parona (PV)
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Offelle di Parona
9.32 km

Sagra del Salame d’Oca e Palio di Mortara

Mortara PV
27/09/2025 - 28/09/2025
  • Food & Wine
Sagra del Salame d’Oca e Palio di Mortara
11.85 km

Sagra del Risotto di Cergnago

Area Feste
Cergnago (PV)
18/09/2025 - 21/09/2025
  • Food & Wine
Sagra del Risotto di Cergnago
14.82 km

Attività

Visita guidata a Vigevano sulle tracce di Leonardo da Vinci

  • Leonardo
Visita guidata a Vigevano sulle tracce di Leonardo da Vinci
47 mt

Visita guidata a Vigevano

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Vigevano
47 mt

Vigevano, città ducale

  • Arte e Cultura
Vigevano, città ducale
87 mt

Visita guidata a Vigevano

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Vigevano
87 mt

Attività al Museo

  • Arte e Cultura
Attività al Museo
238 mt

Visita guidata Vigevano

  • Arte e Cultura
Visita guidata Vigevano
357 mt

Leonardo Ingegnere e Architetto

  • Leonardo
Leonardo Ingegnere e Architetto
440 mt

Mulino di Mora Bassa

  • Leonardo
Mulino di Mora Bassa
1.44 km

Proposte scuole

  • Leonardo
Proposte scuole
1.44 km

La Piazza Ducale e il Castello

  • Leonardo
La Piazza Ducale e il Castello
1.44 km

Visite guidate virtuali

  • Leonardo
Visite guidate virtuali
1.46 km

A spasso con Leonardo e Ludovico

  • Leonardo
A spasso con Leonardo e Ludovico
1.48 km

Mora Bassa app

  • Leonardo
Mora Bassa app
1.48 km

Rafting Classic sul Ticino

  • Active & Green
Rafting Classic sul Ticino
2.54 km

"Con il trenino … nella natura in tutti i sensi … "

  • Parchi
"Con il trenino … nella natura in tutti i sensi … "
3.98 km

"Energia … rinnovabile … sostenibile … nel Parco Ticino"

  • Parchi
"Energia … rinnovabile … sostenibile … nel Parco Ticino"
3.98 km

"... sulla via del sale ... "

  • Montagne
"... sulla via del sale ... "
3.98 km

Alla Scoperta del Fiume Azzurro …

  • Parchi
Alla Scoperta del Fiume Azzurro …
3.98 km

"In trenino ... tra acqua, storia e natura"

  • Parchi
"In trenino ... tra acqua, storia e natura"
3.98 km

Le mani in pasta

  • Navigli
Le mani in pasta
7.67 km

Dove dormire

APPARTAMENTO BARBAROSSA DI N. 30 CHARME APARTMENTS

VIGEVANO
APPARTAMENTO BARBAROSSA DI N. 30 CHARME APARTMENTS
70 mt

APPARTAMENTO BRAMANTE DI N. 30 CHARME APARTMENTS

VIGEVANO
APPARTAMENTO BRAMANTE DI N. 30 CHARME APARTMENTS
70 mt

APPARTAMENTO LEONARDO DI N. 30 CHARME APARTMENTS

Vigevano
APPARTAMENTO LEONARDO DI N. 30 CHARME APARTMENTS
70 mt

APPARTAMENTO IL MORO DI N. 30 CHARME APARTMENTS

Vigevano
APPARTAMENTO IL MORO DI N. 30 CHARME APARTMENTS
70 mt

LA FINESTRA SUL CORTILE

Vigevano
LA FINESTRA SUL CORTILE
92 mt

SOTTO I MERLI

Vigevano
SOTTO I MERLI
126 mt

MAISON 16

Vigevano
MAISON 16
168 mt

PICCOLA TORRE MAISONETTE

Vigevano
PICCOLA TORRE MAISONETTE
168 mt

PICCOLA TORRE MAISON

Vigevano
PICCOLA TORRE MAISON
171 mt

DIMORA DEL TEATRO

VIGEVANO
DIMORA DEL TEATRO
175 mt

CASA NEL CUORE DI VIGEVANO

VIGEVANO
CASA NEL CUORE DI VIGEVANO
204 mt

APPARTAMENTO VIA DANTE 1, VIGEVANO

VIGEVANO
APPARTAMENTO VIA DANTE 1, VIGEVANO
219 mt

LA MIA GRIONA

VIGEVANO
LA MIA GRIONA
278 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Vigevano
CASA DEGLI ARTISTI
293 mt

INTERNO 15

VIGEVANO
INTERNO 15
387 mt

HOTEL DUCALE

Vigevano
HOTEL  DUCALE
403 mt

RESIDENZA SAN BERNARDO

Vigevano
RESIDENZA SAN BERNARDO
404 mt

LOCANDA SAN BERNARDO

Vigevano
LOCANDA SAN BERNARDO
412 mt

APPARTAMENTO TRANQUILLO A DUE PASSI DAL CENTRO

VIGEVANO
APPARTAMENTO TRANQUILLO A DUE PASSI DAL CENTRO
433 mt

I Mulini B&B

Vigevano
I Mulini B&B
451 mt