- Arte e Cultura
Stars of ballet
Opera, musica e danza in centro città, all’interno della magica atmosfera dell’Arena incorniciati dallo storico Teatro Sociale e dal Duomo di Como…
Il Festival Como Città della Musica torna per la sua 18° edizione, confermandosi uno degli eventi culturali più attesi dell'estate. Diretto e organizzato dal Teatro Sociale di Como-AsLiCo, in collaborazione con la Società dei Palchettisti e con il contributo del Comune di Como, il festival animerà la città dall’1 al 13 luglio 2025 con un programma ricco di spettacoli di grande rilievo, ispirati al tema Recondita armonia, tratto dall'opera Tosca di Giacomo Puccini.
Appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e dello spettacolo dal vivo, il Festival è un evento che ogni anno trasforma il territorio in un palcoscenico diffuso, capace di intrecciare musica, teatro e arte in un'esperienza unica e coinvolgente.
Mercoledì 9 luglio 2025 ore 21.30
STARS OF BALLET
Bolero X, Rossini Cards e altre coreografie
Con Maria Khoreva, Shale Wagman, Constantine Allen, Vsevolod Maievskyi, Yana Peneva e i primi ballerini di American Ballet Theatre, Mariinsky Ballet di San Pietroburgo, New York City Ballet, Stuttgartg Ballet, Royal Ballet, Dutch National Ballet, Opéra national de Paris
Produzione YGP Youth Grand Prix di New York
Lo spettacolo a Como presenterà il format distintivo del Gala YGP, con un cast di stelle internazionali del balletto provenienti dalle principali compagnie di danza, come Maria Khoreva, prima ballerina del Mariinsky Ballet di San Pietroburgo e già partner di Roberto Bolle in Caravaggio, Shale Wagman del Corpo di ballo dell’Opéra national de Paris, Constantine Allen del Dutch National Ballet, Vsevolod Maievskyi solista dell’English National Ballet, Yana Peneva di Stuttgart Ballet, e ancora altri Artisti della American Ballet Theatre Studio Company, affiancati da alcuni dei giovani ballerini più promettenti del panorama mondiale.
I momenti salienti del programma includono la YAGP ICE – International Contemporary Ensemble, con coreografie come Echad Mi Yodea di Ohad Naharin, il celebre Bolero X di Shahar Binyamini e Rossini Cards di Mauro Bigonzetti.
Il Gala presenterà anche i vincitori di concorsi internazionali di balletto, tra cui Youth America Grand Prix e Prix de Lausanne.
Youth Grand Prix è la più grande organizzazione educativa per la danza a livello mondiale, con la missione di sostenere e formare ballerini di livello mondiale, dai 9 ai 19 anni, di ogni estrazione economica, etnica e geografica. YGP realizza la propria missione per assicurare il futuro della danza viaggiando in tutto il mondo, selezionando ogni anno più di 15.000 giovani talentuosi per borse di studio, opportunità di esibizione e altri programmi educativi. Negli ultimi 25 anni, YGP ha rivoluzionato il mondo della danza cambiando radicalmente il modo in cui le scuole e le compagnie di danza cercano nuovi talenti. Ha creato una rete globale della danza – un canale centralizzato e internazionale – e ha permesso alle compagnie di danza statunitensi e internazionali un accesso senza precedenti ai talenti della danza a livello globale. Oggi, YGP è la principale fonte di talenti per scuole e compagnie di danza in tutto il mondo.