• Arte e Cultura

Settimana della Cultura

Quando
Da 14/04/2023
a 23/04/2023

La Parrocchia di Albino organizza la "Settimana della Cultura". 

Una settimana alla scoperta di preziose, curiosità e luoghi di arte, storia e fede, aperti straordinariamente per l'occasione: l'archivio parrocchiale e la biblioteca del clero; la Cappella della Comunità nella Prepositurale di San Giuliano; il Coro delle Carmelitane nella Chiesa di Sant'Anna. 

PROGRAMMA Venerdì 14 aprile alle ore 20.30 presso la Chiesa di San Bartolomeo SERATA INAUGURALE - Presentazione del programma della Settimana. - Elevazione musicale e canto a due voci da un Antifonario del 1700. - Presentazione del libro sulla storia e il restauro della Cappella dei Santi e dei filmati che illustrano le successive fasi decorative e le affrescate. - Presentazione “Laboratorio di scrittura antica”. - Presentazione del lavoro dell’arch. Anousch Gregis sul Cabreo di fine Settecento conservato in Archivio Parrocchiale

DAL 15 AL 23 APRILE ARCHIVIO PARROCCHIALE E BIBLIOTECA DEL CLERO Allestimento centrato sulla figura del CANONICO MARCO MORONI - Esposizione della riproduzione del ritratto del canonico dipinto da Giovan Battista Moroni con una breve biografia. - Esposizione dei 4 volumi a lui appartenuti relativi alle opere di Sant’ Ambrogio (OMNIA QUOTQUOT EXTANT DIVI AMBROSI EPISCOPI MEDIOLANENSIS OPERA, Basilea, Fro Ben, 1538). - Esposizione del suo testamento, dell’inventario della sua biblioteca di 1130 volumi e della pergamena di assegnazione del beneficio di San Bartolomeo. - Esposizione del saggio Un “intellettale di provincia”: il canonico Marco Moroni (1520ca-1602) tra impegno riformatore, Inquisizione e collezionismo librario, di Soglian, Tiraboschi, Vittori, pubblicato in “Quaderni di Archivio Bergamasco” 6, 2012. DOCUMENTI - Esposizione del Cabreo della Misericordia di fine Settecento. - In merito al Cabreo possibilità di sfogliare a computer la rappresentazione, la trascrizione e la sovrapposizione dei lotti ivi rappresentati dal 1792 ad oggi. - Esposizione di documenti d’archivio e registri parrocchiali e di volumi facenti parte della Biblioteca del Clero (dal 1500 al 1700).

CAPPELLA DELLA COMUNITÀ - Monografia riguardante la storia e le decorazioni della Cappella della Comunità di recente restauro. - Proiezione di un filmato riguardante le fasi decorative e le storie affrescate nella Cappella della Comunità. - Esposizione del libro: DIVI GRAEGORII PAPAE ... Parigi, 1586. (in relazione a una strofa della Lauda di Gregorio Magno affrescata sulla parete a sinistra dell’ingresso). - Esposizione del libro di Croiset Giovanni, LE VITE DE SANTI ... Venezia, Baglioni, 1745, tomo secondo. - Esposizione del documento di autentica delle Reliquie dei Santi custodite nella chiesa di San Giuliano dell’anno 1583. - Esposizione del documento di autentica della Reliquia del Legno della Croce dell’anno 1719. - Visite guidate alla cappella e alle opere del Moroni nella parrocchiale (Stendardo della Visitazione, Pala della Santissima Trinità, Pala della Crocifissione).

CORO DELLE CARMELITANE NELLA CHIESA DI SANT’ANNA - Esposizione della riproduzione del ritratto di Lucrezia Agliardi fondatrice del monastero, dipinto da Giovan Battista Moroni, con una breve biografia. - Esposizione di alcuni Corali manoscritti miniati dell’Archivio Parrocchiale. - Esposizione del libro REGOLA ET COSTITUTIONI PER LE RR. MONACHE CARMELITANE, Rossi Marcantonio, Bergamo, 1656. - Esposizione di una lettera del Rev. Bartolomeo Georgi vicario generale del vescovo Regazzoni indirizzata alle badesse di tutti i monasteri della città e della diocesi nell’anno 1590. 

CHIESA DI SAN BARTOLOMEO Laboratorio di scrittura antica tenuto dai ragazzi dell’Istituto Oscar Romero di Albino Solo su prenotazione, la proposta è rivolta principalmente ai ragazzi delle scuole Primaria e Secondaria che aderiranno, con la possibilità di riprodurre il proprio nome copiando da Capilettera del 1700. Per prenotare inviare mail a giorgio.vedovati@isisromero.it 


ORARI VISITE all’Archivio parrocchiale, alla Cappella della Comunità e alla Chiesa di Sant’Anna: - Sabato 15 aprile: dalle ore 14.30 alle ore 18.00 - Sabato 22, domenica 16 e domenica 23 aprile: dalle ore 9.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00 - Lunedì 17, mercoledì 19 e venerdì 21 aprile: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 - Martedì 18 e giovedì 20 aprile: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e dalle ore 20.00 alle ore 22.00

Per informazioni (e la prenotazione per le visite di oltre 10 persone) inviare mail a : visitaparrocchiaalbino@gmail.com.

Portami qui: Settimana della Cultura

Luoghi

Infopoint Albino

  • Infopoint
Infopoint Scopri Albino
699 mt

Val Seriana, da Ranica a Clusone

  • Cicloturismo
@inLombardia - inBici - albino ponte di origini medievali
2.06 km

Pradalunga

Tra itinerari naturalistici, castagne e cave di pietre coti
  • Active & Green
Pradalunga - Cascata sulla ciclopedonale
2.66 km

Osservatorio astronomico

  • Lifestyle
Osservatorio astronomico
3.76 km

Monte Poieto

  • Montagne
Monte Poieto
3.88 km

Monte Cornagera

  • Montagne
Monte Cornagera
4.03 km

Selvino Adventure Park

  • Active & Green
Selvino Adventure Park
4.08 km

Infopoint Altopiano Selvino Aviatico

  • Infopoint
Infopoint Altopiano Selvino Aviatico
4.14 km

Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica - Casa dei Bambini di Selvino

  • Arte e Cultura
Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica - Casa dei Bambini di Selvino
4.27 km

Selvino

Una meta a misura di famiglia da visitare in tutte le stagioni
  • Montagne
Selvino
4.29 km

I Quarzi di Selvino

  • Active & Green
I Quarzi di Selvino
4.29 km

Parco del Castagno

  • Active & Green
Parco del Castagno (Ph: I Mille)
5.51 km

Il Santuario della Madonna del Perello

  • Arte e Cultura
Il Santuario della Madonna del Perello
6.92 km

Infopoint Terre del Vescovado

I borghi, le vigne e i colli del Serio
  • Infopoint
Terre del Vescovado
7.62 km

Infopoint Val Cavallina

  • Infopoint
Val Cavallina
8.24 km

Oratorio Suardi

  • Arte e Cultura
Oratorio Suardi Trescore Balneario
8.24 km

Terme di Trescore

Una valle silenziosa e le sue preziose acque sulfuree,che curano il corpo e gli ridonano splendore
  • Wellness
Terme di Trescore
8.78 km

I cedri giganti di Pedrengo

Sono soprannominati i Giganti di Pedrengo e avvicinandosi si capisce subito il motivo: questi possenti Cedri lasciano a bocca aperta.
  • Active & Green
I cedri giganti di Pedrengo
8.89 km

Villa Tassis

Villa Tassis Cerioli a Comonte racchiude secoli di storia, arte e devozione, oggi sede dell'Istituto della Sacra Famiglia.
  • Arte e Cultura
Villa Tassis
9.8 km

Il Bagolaro del Castello di Brusaporto

  • Active & Green
Il Bagolaro del Castello di Brusaporto
10.53 km

Eventi

Spettacolo "La difficilissima storia di vita di Ciccio Speranza"

Auditorium Benvenuto e Mario Cuminetti
Viale Aldo Moro 2/4, Albino (BG)
16/05/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "La difficilissima storia di vita di Ciccio Speranza"
473 mt

Proiezione "Parchi urbani albinesi"

Sede CAI
Via S. Maria 10, Albino (BG)
23/05/2025
  • Active & Green
Proiezione "Parchi urbani albinesi"
487 mt

Albino "Kings Challenge" 2025

Campo Sportivo di Comenduno
Via Santa Maria, 9
09/04/2025 - 19/05/2025
  • Sport
Albino "Kings Challenge" 2025
761 mt

Festival Olistico, 2° edizione

Parco Alessandri
Via Monsignor C. Carrara 18 A, Albino (BG)
25/05/2025
  • Lifestyle
Festival Olistico, 2° edizione
788 mt

Recital "Tu non sai le colline"

Comune di Pradalunga
Via San Martino, Pradalunga (BG)
15/05/2025
  • Arte e Cultura
Recital "Tu non sai le colline"
2.01 km

Tra Radici e Pietre: Racconti del Castagno e Cuore di Roccia

Museo pietre coti
Via San Martino 12, Pradalunga (BG)
07/06/2025
  • Arte e Cultura
Tra Radici e Pietre: Racconti del Castagno e Cuore di Roccia
2.12 km

Passeggiata tra i castagneti del Misma

Misma
Via Valle, Pradalunga (BG)
18/05/2025
  • Arte e Cultura
Passeggiata tra i castagneti del Misma
2.33 km

Cornal Beer

Oratorio di Cornale
Via Dante Alighieri, Pradalunga (BG)
17/05/2025
  • Active & Green
Cornal Beer
3.45 km

Albino Classica - "Il primo Settecento profano e sacro"

Chiesa di San Nicola
Via Ronchetti 30, Nembro (BG)
24/05/2025
  • Arte e Cultura
Albino Classica - "Il primo Settecento profano e sacro"
4.66 km

Spettacolo "Parlare con gli alberi"

Villa Belvedere
Via Olera, Alzano Lombardo (BG)
15/06/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo "Parlare con gli alberi"
7.06 km

Visite guidate al complesso Belvedere - luglio

Fondazione Giusi Pesenti Calvi
Via Olera 10, Alzano Lombardo (BG)
06/07/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate al complesso Belvedere - luglio
7.06 km

Visite guidate al complesso Belvedere - settembre

Fondazione Giusi Pesenti Calvi
Via Olera 10, Alzano Lombardo (BG)
07/09/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate al complesso Belvedere - settembre
7.06 km

Tour guidati: I Fantoni, una storia lunga 400 anni

Alzano Lombardo (BG)
19/04/2025 - 14/11/2025
  • Arte e Cultura
Tour guidati: I Fantoni, una storia lunga 400 anni
7.09 km

Tour di Trescore Balneario

Chiesa di San Giovanni
Via S. Giovanni Battista
18/05/2025
  • Borghi
Tour di Trescore Balneario
7.63 km

Apertura Museo del Tessile - 16º appuntamento

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli 29, Leffe (BG)
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura Museo del Tessile - 16º appuntamento
7.92 km

Apertura Museo del Tessile - 17º appuntamento

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli 29, Leffe (BG)
24/05/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Apertura Museo del Tessile - 17º appuntamento
7.92 km

Apertura Museo del Tessile - 18º appuntamento

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli 29, Leffe (BG)
31/05/2025 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
Apertura Museo del Tessile - 18º appuntamento
7.92 km

Apertura Museo del Tessile - 19º appuntamento

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli 29, Leffe (BG)
07/06/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Apertura Museo del Tessile - 19º appuntamento
7.92 km

Apertura Museo del Tessile - 20º appuntamento

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli 29, Leffe (BG)
14/06/2025 - 15/06/2025
  • Arte e Cultura
Apertura Museo del Tessile - 20º appuntamento
7.92 km

Visite guidate all'aperto a Bianzano - 7° appuntamento

Sagrato Chiesa Parrocchiale
Via Chiesa 1, Bianzano (BG)
28/06/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate all'aperto a Bianzano - 7° appuntamento
9.16 km

Attività

Scanzorosciate, terra del Moscato di Scanzo

  • Food & Wine
Scanzorosciate, terra del Moscato di Scanzo
5.79 km

In cantina con noi - Visita & Degustazione

  • Food & Wine
In cantina con noi - Visita & Degustazione
5.82 km

Passeggiata a cavallo con degustazione

  • Food & Wine
Passeggiata a cavallo con degustazione
6.28 km

Passeggiata a Cavallo

  • Active & Green
Passeggiata a Cavallo
6.28 km

Escursione tracce d'aria

  • Active & Green
Escursione tracce d'aria
7.41 km

Escursione: Storia e Comunità

  • Active & Green
Escursione: Storia e Comunità
9.02 km

Escursioni Orobie 4 Trekking

  • Active & Green
Escursioni Orobie 4 Trekking
9.17 km

Cogli i frutti... di Bergamo

  • Food & Wine
Cogli i frutti... di Bergamo
9.2 km

Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina

  • Laghi
Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina
9.34 km

Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina 2

  • Food & Wine
Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina 2
9.46 km

Kayak sul lago d'Endine

  • Active & Green
Kayak sul lago d'Endine
9.97 km

Escursione Saperi di terra

  • Active & Green
Escursione Saperi di terra
11.06 km

Giro dei colli di Bergamo in eMTB

  • Cicloturismo
Giro dei colli di Bergamo in eMTB
11.09 km

Bergamo Running Tour - Carrara Tour

  • Active & Green
Bergamo Running Tour  - Carrara Tour
11.16 km

Bergamo e la Pinacoteca Carrara

  • Arte e Cultura
Bergamo e la Pinacoteca Carrara
11.77 km

Accademia Carrara: a tu per tu con autentici capolavori

  • Arte e Cultura
Accademia Carrara: a tu per tu con autentici capolavori
11.77 km

Escursione Principio d'acqua (in E-Bike)

  • Cicloturismo
Escursione Principio d'acqua (in E-Bike)
11.78 km

Escursione Fuoco del fare

  • Active & Green
Escursione Fuoco del fare
12 km

Trekking: full-day high mountains

  • Active & Green
Trekking: full-day high mountains
12.07 km

Bergamo e il Romanico

  • Arte e Cultura
Bergamo e il Romanico
12.09 km

Dove dormire

LA RIPA HOSTEL

Albino
LA RIPA HOSTEL
245 mt

B&B CASAVIVA

Albino
B&B CASAVIVA
330 mt

SCUOLA APOSTOLICA DEL SACRO CUORE

ALBINO
SCUOLA APOSTOLICA DEL SACRO CUORE
686 mt

BELLAVISTA

Valmadrera
BELLAVISTA
917 mt

VALLE D'ORO

Albino
VALLE D'ORO
947 mt

B&B CA' DI BONECC

ALBINO
B&B CA' DI BONECC
1.27 km

B&B MONTINO

Cene
B&B MONTINO
2.91 km

LOCANDA FELICITA'

Aviatico
LOCANDA FELICITA'
3.35 km

AMATA BERGHEM

AVIATICO
AMATA BERGHEM
3.42 km

B&B SOL Y LUNA DI BORGONOVO ELEONORA

AVIATICO
B&B SOL Y LUNA DI BORGONOVO ELEONORA
3.67 km

HOTEL SERENELLA

Gazzaniga
HOTEL SERENELLA
3.68 km

AGRITURISMO LUCCHETTI IPPOLITA

Cene
AGRITURISMO LUCCHETTI IPPOLITA
3.8 km

PHI HOTEL PIAJO

Nembro
PHI HOTEL PIAJO
4.03 km

B&B IL GHIRO 2

Selvino
B&B IL GHIRO 2
4.11 km

B&B IL GHIRO

Selvino
B&B IL GHIRO
4.11 km

MODERNO

Selvino
MODERNO
4.15 km

VULCANO CASE VACANZA 1

SELVINO
VULCANO CASE VACANZA 1
4.16 km

BELVEDERE (Aviatico)

Aviatico
BELVEDERE (Aviatico)
4.21 km

CAV CABLEWAYROOM

Selvino
CAV CABLEWAYROOM
4.25 km

CASA ELISABETTA

SELVINO
CASA ELISABETTA
4.28 km