- Scuola
Scuola formatori
Formazione esperienziale per interventi educativi, psicologici e relazionali
Quattro giornate di formazione intensiva dedicate all’incontro tra teatro ed educazione. Un’occasione rivolta a attori, educatori, psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti e psicopedagogisti interessati a esplorare come il linguaggio teatrale – in particolare nella sua forma processuale, relazionale, non performativa – possa diventare strumento concreto per l’intervento educativo, la crescita personale e il lavoro nei contesti complessi della contemporaneità.
La proposta nasce da una riflessione teorico-pratica su Drama in Education e Pedagogia Teatrale, approcci che mettono al centro la persona, la relazione e la creatività come risorse per attivare consapevolezza, generare trasformazione e potenziare le possibilità espressive e comunicative. Il teatro diventa così spazio di allenamento mentale, emotivo e sociale, capace di favorire empatia, pensiero critico e flessibilità identitaria – competenze fondamentali per affrontare un mondo in continua trasformazione.
Attraverso giochi teatrali, improvvisazioni guidate, tecniche di role playing e process drama, i partecipanti sperimenteranno strumenti e metodologie replicabili in ambito educativo e formativo, lavorando sul confine fertile tra azione e riflessione, corpo e parola, ruolo e identità.
Questa formazione ha anche lo scopo di costruire legami professionali tra AttivaMente e i partecipanti, aprendo la possibilità di futuri percorsi condivisi. Le giornate saranno quindi un’occasione non solo di apprendimento, ma anche propedeutica all’avvio di collaborazioni con chi riconosce nell’educazione un processo creativo, dinamico e trasformativo.