- Arte e Cultura
Ritratto di Costante Adolfo Bossi: la musica pianistica e da camera
Concerto della serie M. E. Bossi Award 100
Il concerto rientra nella rassegna #Musicom
ExpoMus/AM.#Re-Play propone un concerto venerdì 23 maggio 2025 alle ore 21.00 nel salone Cardinal Ferrari, a Como, dal titolo “Ritratto di Costante Adolfo Bossi: la musica pianistica e da camera” per la serie “M.E.Bossi Award 100 “.
L’esecuzione è affidata a Sandra Conte pianoforte, Filippo Ghidoni violino, Luca Colardo violoncello.
Presenta la serata Stefano Lamon.
Costante Adolfo Bossi, fratello minore di Marco Enrico, nasce a Morbegno nel 1876. Il padre Pietro lo avvia agli studi musicali, si diploma a Milano in organo e composizione al Conservatorio G. Verdi dove poi diviene docente nel 1914. Nel 1907 viene nominato organista del Duomo di Milano.
È autore di numerose composizioni per organo e di due opere liriche. Le composizioni per pianoforte partono dal romanticismo di stampo chopiniano e schumanniano per poi avvicinarsi al Neoclassicismo e all’Impressionismo. Sono caratterizzate da grande immediatezza e rispecchiano il suo carattere pacato e bonario. Spesso hanno una destinazione didattica o salottiera e non mancano brani di notevole pregio come i pezzi op.24.
Programma
Gondoliera veneziana per pianoforte
Saltarello Danza abruzzese per pianoforte
Valse Galante da 5 Morceaux per pianoforte
“Sul Mare“ Barcarola per violino e pianoforte
Tre Pezzi op.24 Studio - Pagina d’album - Mazurka moderna
Minuetto all’antica versione per violino, violoncello e pianoforte (dagli originali per archi e per pianoforte solo)
Petit Nocturne da 8 Petits Morceaux per pianoforte
Ninna Nanna versione per violino, violoncello e pianoforte (dall’originale per due voci e pianoforte)
La palestra comense per pianoforte
Due pezzi Galanti per pianoforte op.31 Cajoleries Valse noble - Novellette
The Gipsy Band Danza ungherese per violino e pianoforte