• Musica e spettacolo

Panorami sonori – Orchestra I Pomeriggi Musicali - Abbonamento - Abbonamento Panorami Sonori 3 Spettacoli

Quando
15/06/2023
Dove
Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 22, MILANO
Contatti
892.101

Quattro programmi estivi e altrettante occasioni di incontro tra linguaggi, repertori e artisti di estrazione diversa. Il denominatore comune è la musica, l’inesauribile possibilità di reinventarla e riscoprirla da infinite angolature, nella migliore tradizione dei Pomeriggi e degli stessi ospiti con cui dialogherà l’Orchestra al Teatro Dal Verme.
La canzone d’autore, il repertorio barocco e quello classico che incontrano il jazz, l’opera lirica insieme al cinema muto, costituiscono il tessuto musicale della rassegna di giugno con l’Orchestra milanese sul palcoscenico del Dal Verme.

Il programma:

Samuele Bersani e Orchestra I Pomeriggi Musicali - Per acquistare il tuo biglietto clicca qui
Samuele Bersani propone i suoi successi più celebri con I Pomeriggi Musicali diretta da Pietro Mianiti nell'orchestrazione di Vittorio Cosma
Samuele Bersani propone i suoi successi più celebri nell’orchestrazione preparata da Vittorio Cosma e con Pietro Mianiti sul podio: una lettura nuova che, grazie alla presenza dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali, desidera proporre al pubblico un nuovo confronto tra linguaggi e approcci diversi al testo e all’interpretazione, alla ricerca di un territorio comune. Bersani interpreterà una scaletta inedita tra le varie sfaccettature del suo repertorio trentennale: dalle grandi hit, fino ai brani del suo ultimo album “Cinema Samuele” (vincitore della sua quinta Targa Tenco).

Stefano Montanari, Gianluigi Trovesi e Orchestra I Pomeriggi Musicali
“Stravaganze consonanti”: un originale percorso di rilettura del repertorio rinascimentale e barocco con il famoso clarinettista jazz Gianluigi Trovesi e il celebre direttore e violinista barocco Stefano Montanari
“Stravaganze consonanti” è il titolo del secondo appuntamento di “Panorami sonori” 2023, protagonisti il famoso clarinettista jazz Gianluigi Trovesi e l’altrettanto celebre direttore e violinista barocco Stefano Montanari, che proporranno un originale percorso di rilettura del repertorio rinascimentale e barocco che caratterizza il loro ultimo omonimo disco, uscito pochi giorni fa per la prestigiosa etichetta ECM. Per la prima volta – in occasione di questa rassegna di e con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali – eseguiranno il programma dal vivo e con orchestra, proponendo pagine di Purcell, Dufay, Trabaci, Josquin e altri ancora anche riletti in chiave jazz, aggiungendovi composizioni proprie e momenti improvvisativi.

Silent Carmen. Orchestra I Pomeriggi Musicali
“Carmen” di DeMille e “A Burlesque on Carmen” di Chaplin: due capolavori del cinema muto con l'orchestra dal vivo
Giovedì 22 giugno 2023 (Teatro Dal Verme, ore 20.30), i “Panorami sonori” saranno quelli legati all’immagine e al cinema degli albori, un filone che negli ultimi anni i Pomeriggi musicali stanno approfondendo con ottimi riscontri: la sonorizzazione dal vivo di celebri pellicole degli anni del muto. In questo caso la scelta si intreccia con un altro “panorama”, quello dell’opera, poiché i due film scelti – Carmen del regista dei primi kolossal Cecil B. DeMille seguito da A Burlesque on Carmen di e con Charlie Chaplin – sono legati al celebre capolavoro operistico di Georges Bizet dalla novella di Prosper Mérimée; sul podio per questa serata Silent Carmen ci sarà José Antonio Montaño.

Enrico Pieranunzi Trio e Orchestra I Pomeriggi Musicali
Una rilettura di pagine di Bach, Schumann e Debussy con Enrico Pieranunzi Trio e l'Orchestra I Pomeriggi Musicali diretta da Michele Corcella
Ultimo appuntamento della rassegna “Panorami sonori” 2023, giovedì 29 giugno (Teatro Dal Verme, ore 20.30), con Enrico Pieranunzi, tra i più amati pianisti jazz italiani, nel cui stile sono chiari i riferimenti al mondo musicale classico. Al suo fianco, insieme all’Orchestra dei Pomeriggi Musicali diretta da Michele Corcella (autore anche degli arrangiamenti), Luca Bulgarelli (contrabbasso) e Mauro Beggio (batteria): tutti insieme rileggeranno pagine di Bach, Schumann e Debussy, compositori iconici del percorso artistico di Pieranunzi.

Biglietti
Balconata € 33,00
Secondo Settore € 43,99
Primo Settore € 53,99

Orari

20:30

Portami qui: Panorami sonori – Orchestra I Pomeriggi Musicali - Abbonamento - Abbonamento Panorami Sonori 3 Spettacoli

Luoghi

Chiesa di San Maurizio

Nel cuore di Milano, viene definita la Cappella Sistina della Lombardia. Interamente affrescata lascia senza fiato
  • Turismo religioso
Chiesa di San Maurizio, Chiese Milano
108 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
222 mt

Ago filo e nodo

Scultura dalla duplice simbologia: i tre colori rappresentano le linee metropolitane, l’ago e il filo un omaggio al mondo della moda
  • Arte e Cultura
Ago filo e nodo, Monumenti Milano
355 mt

La Catalpa del Castello Sforzesco

  • Active & Green
La Catalpa del Castello Sforzesco
409 mt

Il Noce del Caucaso di Parco Sempione

  • Active & Green
Il Noce del Caucaso di Parco Sempione
409 mt

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco di Milano è da sempre uno dei salotti buoni della città, simbolo della sua operosità e del gusto per il bello.
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco
447 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
507 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
514 mt

Basilica di Sant'Ambrogio

Uno dei simboli della città meneghina, è dedicata al suo Santo protettore, la cui festa viene celebrata ogni anno il 7 dicembre
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Ambrogio, Chiese Milano
534 mt

Vigna di Leonardo

La Vigna di Leonardo si trova a Milano, di fronte alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, custode dell'Ultima Cena del celebre artista.
  • Arte e Cultura
Vigna di Leonardo, Musei Milano
602 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
605 mt

La Paulonia di Brera

  • Active & Green
La Paulonia di Brera
699 mt

La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco

  • Arte e Cultura
La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco
721 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
731 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
732 mt

Santa Maria delle Grazie

Un'imponente opera architettonica nel cuore di Milano, legata in modo indissolubile all’affresco di Leonardo da Vinci, il Cenacolo
  • Turismo religioso
Santa Maria delle Grazie, Chiese Milano
751 mt

Cenacolo Vinciano

A Milano, due tesori Patrimonio Unesco, uno accanto all’altro. L’enigmatico Cenacolo Vinciano e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Siti Unesco
Cenacolo Vinciano
753 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II
758 mt

Le quattro biblioteche più belle di Milano

  • Arte e Cultura
Le quattro biblioteche più belle di Milano
777 mt

Piccolo Teatro

Un "Teatro d'Arte per tutti" dal 1947 ad oggi.
  • Arte e Cultura
Piccolo Teatro, Teatri Milano
779 mt

Eventi

Stefano Montanari, Gianluigi Trovesi e Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 22
15/06/2023
  • Musica e spettacolo
montanari pomeriggi biglietti
0 mt

Silent Carmen. Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 22
22/06/2023
  • Musica e spettacolo
silent carmen biglietti
0 mt

Enrico Pieranunzi Trio e Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 22
29/06/2023
  • Musica e spettacolo
pieranunzi pomeriggi biglietti
0 mt

John Cale

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
12/06/2023
  • Musica e spettacolo
john cale biglietti
193 mt

Al Bano concerto a favore di VIDAS

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
06/10/2023
  • Musica e spettacolo
Al Bano concerto a favore di VIDAS
193 mt

Ibrahim Maalouf - A Few Melodies - JAZZMI

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
13/10/2023
  • Musica e spettacolo
ibrahim maalouf biglietti 2
193 mt

Paolo Fresu & Omar Sosa - Food - Paolo Fresu e Omar Sosa - Food - JAZZMI

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
19/10/2023
  • Musica e spettacolo
fresu sosa biglietti 2
193 mt

Alla scoperta di Morricone

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
05/11/2023
  • Musica e spettacolo
alla scoperta morricone biglietti 2
193 mt

Asaf Avidan

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
10/11/2023
  • Musica e spettacolo
asaf avidan biglietti
193 mt

Glen Hansard

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
12/11/2023
  • Musica e spettacolo
glen hansard biglietti
193 mt

Charlotte M - IL TOUR

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/11/2023
  • Musica e spettacolo
charlotte m biglietti
193 mt

Ludovico Einaudi al Teatro Dal Verme di Milano

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
30/11/2023 - 17/12/2023
  • Musica e spettacolo
einaudi milano biglietti 2
193 mt

PARTY LIKE A DEEJAY

Cortile Della Rocchetta - Castello Sforzesco
Piazza Castello
10/06/2023 - 11/06/2023
  • Musica e spettacolo
party like deejay biglietti
409 mt

Michele Bravi

Castello Sforzesco
Piazzale Castello - Cortile Armi
21/06/2023
  • Musica e spettacolo
michele bravi biglietti
462 mt

Ghemon - Una cosetta cosi

Castello Sforzesco
Piazzale Castello - Cortile Armi
26/06/2023
  • Musica e spettacolo
blank
462 mt

Incognito

Castello Sforzesco
Piazzale Castello - Cortile Armi
27/06/2023
  • Musica e spettacolo
incognito biglietti
462 mt

Max Angioni - Miracolato

Castello Sforzesco
Piazzale Castello - Cortile Armi
02/07/2023
  • Musica e spettacolo
max angioni biglietti
462 mt

Rita Pavone

Castello Sforzesco
Piazzale Castello - Cortile Armi
09/07/2023
  • Musica e spettacolo
blank
462 mt

Goran Bregovic

Castello Sforzesco
Piazzale Castello - Cortile Armi
14/07/2023
  • Musica e spettacolo
goran bregovic biglietti
462 mt

Stefano Massini e Luca Barbarossa - La verità vi prego sull'amore - Stefano Massini e Luca Barbarossa - La verita' , Vi prego, Sull'amore

Castello Sforzesco
Piazzale Castello - Cortile Armi
19/07/2023
  • Musica e spettacolo
massini barbarossa amore biglietti
462 mt

Attività

San Maurizio al Monastero Maggiore, un gioiello preziosissimo

  • Arte e Cultura
San Maurizio al Monastero Maggiore, un gioiello preziosissimo
108 mt

Milano romana

  • Arte e Cultura
Milano romana
115 mt

Un luogo di fascino e di storia

  • Arte e Cultura
Un luogo di fascino e di storia
115 mt

Da San Maurizio al Duomo: le 5 Vie

  • Arte e Cultura
Da San Maurizio al Duomo: le 5 Vie
115 mt

La Milano romana, visita guidata sulle tracce imperiali

  • Arte e Cultura
La Milano romana, visita guidata sulle tracce imperiali
197 mt

Il quartiere di Brera e le nuove architetture

  • Arte e Cultura
Il quartiere di Brera e le nuove architetture
264 mt

MILAN L'È UN GRAND MILAN

  • Arte e Cultura
MILAN L'È UN GRAND MILAN
286 mt

LE LEGGENDE DI MILANO

  • Arte e Cultura
LE LEGGENDE DI MILANO
286 mt

IL CASTELLO SFORZESCO DI MILANO

  • Arte e Cultura
IL CASTELLO SFORZESCO DI MILANO
286 mt

Il Natale a Milano e le tradizioni meneghine: Panettone e vin brulè

  • Arte e Cultura
Il Natale a Milano e le tradizioni meneghine: Panettone e vin brulè
289 mt

Tra arte e glamour

  • Arte e Cultura
Tra arte e glamour
296 mt

Il cuore di Milano

  • Arte e Cultura
Il cuore di Milano
296 mt

Parco sempione: tra verde e monumenti

  • Parchi
Parco sempione: tra verde e monumenti
296 mt

Castello Sforzesco e Parco Sempione

  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco e Parco Sempione
296 mt

A Milano per la prima volta

  • Arte e Cultura
A Milano per la prima volta
296 mt

Milano centro: storia, arte, affari, fede

  • Arte e Cultura
Milano centro: storia, arte, affari, fede
296 mt

Milano tra Passato e Futuro

  • Arte e Cultura
Milano tra Passato e Futuro
306 mt

Rinascimento a Milano tra arte e architettura

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Milano tra arte e architettura
350 mt

Un giorno a Milano: innamorarsi a prima vista!

  • Arte e Cultura
Un giorno a Milano: innamorarsi a prima vista!
350 mt

Il lago di Como e le sue dame

  • Laghi
Il lago di Como e le sue dame
354 mt

Dove dormire

MILAN ROYAL SUITES VIV. 3 SUB. 715

Milano
MILAN ROYAL SUITES VIV. 3 SUB. 715
23 mt

CORSO MAGENTA N. 7 SUB 704

Milano
CORSO MAGENTA N. 7 SUB 704
47 mt

CORSO MAGENTA 7 - SUB 702

Milano
CORSO MAGENTA 7 - SUB 702
47 mt

KRUGER S.R.L.

Milano
KRUGER S.R.L.
47 mt

SECONDO PENSIERO DI LUCIA SCOGNAMIGLIO

Milano
SECONDO PENSIERO DI LUCIA SCOGNAMIGLIO
78 mt

SECONDO PENSIERO DI LUDOVICO FUSAIA

Milano
SECONDO PENSIERO DI LUDOVICO FUSAIA
78 mt

BEPLACE DUOMO SUITES

Milano
BEPLACE DUOMO SUITES
94 mt

MAGENTA

Milano
MAGENTA
113 mt

MERAVIGLI R1 SMALL

Milano
MERAVIGLI R1 SMALL
127 mt

APPA SRLS_VIA MERAVIGLI 16_ SUB 795

Milano
APPA SRLS_VIA MERAVIGLI 16_ SUB 795
127 mt

MERAVIGLI 16

Milano
MERAVIGLI 16
127 mt

IL CERCHIO DI REBECCA - MERAVIGLI 16 SCALA C

Milano
IL CERCHIO DI REBECCA - MERAVIGLI 16 SCALA C
127 mt

IL CERCHIO DI REBECCA - MERAVIGLI 16 SCALA A

Milano
IL CERCHIO DI REBECCA - MERAVIGLI 16 SCALA A
127 mt

MERAVIGLI

Milano
MERAVIGLI
127 mt

LUINI 8

Milano
LUINI 8
146 mt

KING MOKINBA HOTELS

Milano
KING MOKINBA HOTELS
150 mt

GORANI / B

Milano
GORANI / B
161 mt

GORANI / A

Milano
GORANI / A
161 mt

GORANI 2

Milano
GORANI 2
173 mt

REBECCA’S APARTMENTS IN CINQUE VIE II - VIGNA 3 SUB.27

Milano
REBECCA’S APARTMENTS IN CINQUE VIE II - VIGNA 3 SUB.27
206 mt