- Musica e spettacolo
Notre Dame de Paris
Il successo della tournée per il Ventennale di NOTRE DAME DE PARIS continua e si aggiunge una replica all’Arena di Verona lunedì 10 ottobre. Lo spettacolo andrà in scena in uno degli anfiteatri romani più celebri d’Italia, sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 ottobre. Sarà presente il cast originale del 2002, con Lola Ponce nei panni di Esmeralda e Giò Di Tonno in quelli di Quasimodo, che si esibirà nel luogo emblema dell'opera mondiale.
Sono stati oltre 350mila gli spettatori provenienti da tutto il mondo che hanno potuto emozionarsi all’Arena di Verona con questo successo internazionale che, dal 12 settembre 2002 ad oggi, ha ospitato 42 repliche.
“È un dato sensazionale che fa capire quanto il pubblico italiano sia ancora affezionato a questo spettacolo. Abbiamo pensato di annunciare nuove disponibilità data la straordinaria domanda. Questo è un ottimo segnale per l’entertainment dal vivo in Italia”.
Clemente Zard
In occasione del tour di celebrazione del Ventennale, Lola Ponce ritorna in scena nei panni di Esmeralda e insieme a lei ci saranno Giò Di Tonno – Quasimodo, Vittorio Matteucci – Frollo, Leonardo Di Minno – Clopin, Matteo Setti – Gringoire, Graziano Galatone – Febo, Tania Tuccinardi – Fiordaliso. A vent’anni dall’esordio dell’opera sui palchi d’Italia il 14 marzo del 2002 al GranTeatro di Roma Notre Dame de Paris ha in scena l’intero cast originale del debutto. Inoltre, special guest d’eccezione di alcune delle date speciali del tour saranno Claudia D’Ottavi e Marco Guerzoni, nelle vesti di Fiordaliso e Clopin, di cui sono stati i primi interpreti nel 2002.
Info UPGRADE Backstage Experience
ATTENZIONE! L'acquisto della sola integrazione Upgrade NON CONSENTE l'accesso al concerto in quanto il biglietto non è incluso. E' necessario l'acquisto di un biglietto a parte.
L'integrazione Upgrade Backstage Experience include:
- un pass personalizzato di Notre Dame de Paris
- un piccolo omaggio
- l' esperienza nel mondo del dietro le quinte per conoscere tutti i segreti dello spettacolo
L’accesso sarà regolato dalla normativa Covid-19 in vigore il giorno dell’evento.
Gli spettacoli rinviati:
Palermo, Teatro di Verdura - dal 18 al 24 agosto (recuperi delle date dal 4 al 10 settembre 2020, dal 3 settembre al 9 settembre 2021, dal 24 al 30 giugno 2022)
*Napoli, Teatro PalaPartenope - dal 27 al 30 ottobre 2022 (recuperi delle date dal 2 al 5 dicembre 2021)
Eboli, Palasele - 26 e 27 novembre 2022 (recuperi delle date del 7 e 8 marzo 2020, del 3 e 4 ottobre 2020 e del 17 e 18 aprile 2021, 6 e 7 novembre 2021)
Bari, Palaflorio - dal 3 al 6 novembre 2022 (recuperi delle date dall'11 al 14 novembre 2021)
Catania, Palacatania - dall'11 al 16 novembre 2022 (recuperi delle date dal 19 al 24 novembre 2021)
Catania, Palacatania - dal 17 al 20 novembre 2022 (recuperi delle date dal 19 al 22 marzo 2020, dal 24 al 27 settembre 2020, dal 22 al 25 aprile 2021, dal 25 al 28 novembre 2021)
Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena - dal 2 al 4 dicembre 2022 (recuperi delle date dal 25 al 27 febbraio 2022)
Torino, Pala Alpitour - dal 9 all'11 dicembre 2022 (recuperi delle date dal 10 al 12 dicembre 2021)
Trieste, Politeama Rossetti - dal 14 al 18 dicembre 2022 (recuperi delle date dal 16 al 20 febbraio 2022)
*I biglietti precedentemente acquistati per gli spettacoli in programma in origine il 24 e 25 luglio 2020 a Napoli, Arena Flegrea, sono validi per le nuove date corrispondenti in programma il 28 e 29 ottobre 2022 al Palapartenope e verranno riposizionati dall’Organizzatore dell’evento, mantenendo la stessa categoria di prezzo e rispettando i posti già acquistati per la vecchia Venue.
Info bambini e gruppi:
I bambini fino a 5 anni compiuti per i quali non è prevista l’occupazione di un posto a sedere, possono accedere al luogo dello spettacolo senza il biglietto qualora accompagnati da una persona che ne ha la responsabilità e munita di regolare biglietto. I bambini da 6 a 12 anni e i gruppi (composti da almeno 15 persone) hanno diritto all'ingresso ridotto rispetto al prezzo intero del biglietto.
Info bambini e disabili
Prima di effettuare l’acquisto, si prega di visitare la pagina dedicata per informazioni su modalità di richiesta biglietti ed agevolazioni previste (fino ad esaurimento posti). Clicca qui o scrivi a info@vivoconcerti.com
I biglietti per le date riprogrammate rimangono validi per le date e orari corrispondenti. Per maggiori dettagli sull'esatta riprogrammazione delle singole date Clicca qui
CAMBIO NOMINATIVO: Per gli spettacoli in programma a Genova (dal 30 giugno al 3 luglio), Codroipo (8-9-10 luglio), Lanciano (22 luglio), Ferrara (dal 27 al 31 luglio), San Pancrazio (5-6-7 agosto), Santa Margherita di Pula (12-13-14 agosto), Torre del lago (dall'8 all'11 settembre) è consentito il cambio nominativo fino al giorno dell’evento, SOLO online sul sito TicketOne.it e presso i Punti Vendita, non in cassa.
I biglietti precedentemente acquistati per gli spettacoli in programma in origine il 24 e 25 luglio 2020 a Napoli, Arena Flegrea sono validi per le nuove date corrispondenti in programma il 28 e 29 ottobre 2022 al Palapartenope e verranno riposizionati dall’Organizzatore dell’evento, mantenendo la stessa categoria di prezzo e rispettando i posti già acquistati per la vecchia Venue.
Orari
17:00