• Musica e spettacolo

MONZA MUSIC MEETINGS 2025

Lo spazio della musica

Quando
Da 22/03/2025
a 07/04/2025
Dove
Vari luoghi, Monza

Torna da sabato 22 marzo a lunedì 7 aprile il Monza Music Meetings, proseguendo il percorso all’insegna della musica avviato due anni fa in città.
Monza si sintonizzerà con alcune delle eccellenze artistiche nazionali e internazionali e il palinsesto proposto è composto da appassionanti concerti, spettacoli, conversazioni e incontri conviviali per approfondire le tematiche del fare musicale, attraverso occasioni di arricchimento culturale.

L’intenso programma si snoda nell’arco di due settimane e gli spazi cittadini e della Villa Reale sono il contesto ideale per riunire forme artistiche diverse nel segno della musica. Attraverso l’entusiasmo e il potenziale espressivo delle nuove generazioni Monza Music Meetings unisce codici, espressioni, culture e linguaggi diversi.

Programma
 

SABATO 22 MARZO 2025

Chiesa di S. Pietro Martire - ore 18.30
CONCERTO POETICO
Cosmo Kor diretto da Beatrice De Rosa
Il primo movimento di questa “sinfonia urbana” sarà il Concerto Poetico a cura dell’associazione corale Cosmo Kor diretta da Beatrice De Rosa, che inaugurerà la nuova edizione sabato 22 marzo: nella Chiesa di S. Pietro Martire (alle ore 18.30) si alterneranno, con programmi molto diversificati che spazieranno da Monteverdi alle hit dei Negramaro, il coro di voci bianche Il Mandarino, l’Alchimia Vocal Ensemble e l’Echoes City Choir, riuniti poi per il gran finale.
Ingresso libero con libera donazione.

SABATO 29 MARZO 2025

Reggia di Monza, Sala degli Specchi - ore 19.00 e ore 21.00
PIZZICATO / NON PIZZICATO
jazz a quattro mani su piano & cembalo, gemelli diversi
Édouard Ferlet piano & Violaine Cochard clavicembalo (Francia) 
in collaborazione con Musique Royale
La Sala degli Specchi della Reggia di Monza sarà la cornice di “Pizzicato non pizzicato”, il concerto del pianista Édouard Ferlet, jazzista dallo swing raffinato, e della clavicembalista Violaine Cochard, tra le più brillanti ambasciatrici del suo strumento. Tra corde pizzicate e percosse, partiture originali e originali improvvisazioni, i due musicisti francesi intesseranno un dialogo jazz intorno alla musica di Bach.
Ingresso unico € 10
Per approfondimenti e acquistare i biglietti

DOMENICA 30 MARZO 2025

Il Circolino Monza, via A. Garibaldi 4 - ore 09.45
CAFFÈ CON L'ARTISTA
con Luca Ciammarughi, Enrico Pagano, Marco Ferullo conduce Marianna Musacchio
in collaborazione con Associazione Rina Sala Gallo
Uno speciale incontro culturale e conviviale è previsto per domenica 30 marzo presso il cafe-bistrot Il Circolino (via Anita Garibaldi 4, ore 9.45, ingresso con consumazione): durante il “Caffè con l’artista” il musicista e scrittore Luca Ciammarughi, il manager musicale Marco Ferullo e il direttore d’orchestra Enrico Pagano si confronteranno intorno al tema del fare musica oggi, tra sfide e nuove opportunità.
Ingresso con consumazione.
Per approfondimenti

Sala Maddalena, Monza - ore 11.30
THINK BACH
Édouard Ferlet piano solo
La Sala Maddalena ospiterà l’esibizione, questa volta in piano solo, di Édouard Ferlet, che presenterà “Think Bach”, riflessione personale sul pensare e ripensare Bach: un progetto in equilibrio sul filo che distingue la riproduzione dall’invenzione. «Una sfida vinta, per il corpo e per l’anima», secondo Radio France.
Ingresso libero con libera donazione
Prenotazione consigliata a questo link
Per approfondimenti

Reggia di Monza, Sala degli Specchi - ore 16.00 e 18.00
LIVIETTA E TRACOLLO di G.B. Pergolesi
Orchestra Canova, Maria Eleonora Caminada Livietta Giacomo Nanni Tracollo
con il contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione Monza e Brianza
in collaborazione con Musique Royale e Associazione Culturale Novaluna
La giornata di domenica 30 marzo si concluderà nella Sala degli Specchi della Reggia di Monza dove andrà in scena “Livietta e Tracollo”, operina buffa di Giovanni Battista Pergolesi, probabilmente il più importante esempio di commedia dell’arte in musica.
Protagonisti il soprano Maria Eleonora Caminada, il baritono Giacomo Nanni e l’Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano (che curerà l’introduzione all’ascolto insieme a Saul Beretta).
Ingresso unico € 10
Per approfondimenti e acquistare i biglietti

LUNEDÌ 31 MARZO 2025

Biblioteca del Carrobiolo - ore 18.00
LO SPAZIO SPIRITUALE DELLA MUSICA
Conversazione con Marcello Filotei , mons. Marino Mosconi e Stefano Jacoviello
Da sempre la musica ha scandito rituali religiosi, evocato sentimenti di fede, suggerito la presenza del divino. Dal repertorio liturgico alle sonorità pop, dalla tradizione polifonica della Chiesa di Roma ai molti esempi di interculturalità missionaria, il modo in cui la musica si fa spazio nella dimensione della spiritualità sarà al centro di una vivace conversazione fra l’arciprete di Monza mons. Mosconi, il compositore Marcello Filotei, autore per Radio Vaticana, e il semiologo Stefano Jacoviello, professore all’Università di Siena.
in collaborazione con Associazione Culturale Novaluna
Ingresso libero.
Per approfondimenti

MERCOLEDÌ 2 APRILE 2025

Auditorium Istituto A. Mapelli, Monza - ore 10.00 e 12.00
LIVIETTA E TRACOLLO di G.B. Pergolesi
Orchestra Canova, Maria Eleonora Caminada Livietta Giacomo Nanni Tracollo
con il contributo di Fondazione Cariplo e Fondazione Monza e Brianza
in collaborazione con Musique Royale e Associazione Culturale Novaluna
Replica riservata alle scuole

GIOVEDÌ 3 APRILE 2025

Musei Civici di Monza - ore 18.00
LO SPAZIO DELLA MUSICA E LA MUSICA DELLO SPAZIO
Conversazione con Ersilia Vaudo Scarpetta, Gianfranco Vinay e Nicola Sani
L’incontro tra il musicologo Gianfranco Vinay, studioso della musica mundana, dove l’universo e lo spazio cosmico sono intrecciati in una visione che cerca di vedere l’armonia come il principio fondante sia dell’universo che della musica e la scienziata Ersilia Vaudo, astrofisica e di recente autrice del libro “Mirabilis”, titolo che fa riferimento alla capacità dell’universo di suscitare stupore e meraviglia, è un’occasione unica e affascinante per esplorare le connessioni tra musica e scienza, tra armonia cosmica e leggi fisiche e per riflettere su come entrambi questi mondi possano contribuire a una conoscenza più completa e meravigliosa dell’universo e dei suoni.
Con la partecipazione e moderazione di Nicola Sani, direttore artistico dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena.
in collaborazione con Associazione Culturale Novaluna
Ingresso libero.
Per approfondimenti

VENERDÌ 4 APRILE 2025

Reggia di Monza, Sala degli Specchi - ore 19.00 e 21.00
CHIGIANA ROYAL PERCUSSIONS
Chigiana Percussion Ensemble diretto da Antonio Caggiano
Il concerto del Chigiana Percussion Ensemble offre ai suoi spettatori un racconto sul concetto che per i compositori del Novecento ha rappresentato il principale oggetto di interesse filosofico ed estetico: il rapporto fra l’ordine del tempo, la sua mobilità irrefrenabile, e la posizione dell’ascoltatore al suo interno. Si può dire che dal secondo dopoguerra in poi, da una parte e l’altra dell’Atlantico settentrionale, quasi tutti abbiano tentato di dare una risposta propria e originale al dilemma dell’alterità fra il tempo musicale e quello in cui scorrono le nostre vite.
Con musica di Glass, Cage, Takemitsu, Wolfe, Ligeti, Sollima, Freedman, Samuel e Reich
in collaborazione con Musique Royale
Ingresso unico € 10
Per approfondimenti e acquistare i biglietti

SABATO 5 APRILE 2025

giornata di musica diffusa
L’IMPORTANTE È AVERE UN PIANO
Arengario, RSA Fossati, Reggia di Monza, “serenate metropolitane” alle Case Popolari
Suoni e vivacità musicale invaderanno le vie di Monza grazie a “L’importante è avere un piano”, format di Musicamorfosi in cui la musica si fa mezzo potente per rigenerare i legami tra le comunità e per creare benessere attraverso gli scambi relazionali. Così, gli allievi dell’Accademia Chigiana, quelli monzesi del liceo musicale B. Zucchi, della Fondazione Musicale Appiani e della Civica Scuola di Musica e Danza di Desio e i solisti dell’Orchestra Canova si esibiranno in vari momenti e in vari luoghi della città: all’Arengario (11-18.30), nella casa di riposo Anna e Guido Fossati (9.30-11.30), con le “Serenate metropolitane” nelle case popolari di via Pisacane 4 (16-18.30) e ancora nella Sala della Pendola della Reggia di Monza (10.30-18.30).
Nella Sala degli Specchi della Reggia “Presenza reale”, performance site-specific prodotta da DANCEHAUSpiù in cui due danzatrici (Alice Beatrice Carrino e Sofia Magnani) si alterneranno accompagnando i visitatori alla scoperta del palazzo settecentesco e dei preziosi saloni di corte.
Modalità d’ingresso diversificate

DOMENICA 6 APRILE 2025

Reggia di Monza, Sala degli Specchi - ore 10.00-13.30
MEET THE ORCHESTRA (PROVE APERTE)
con l’Orchestra da Camera Canova diretta da Enrico Pagano
Cosa accade nei giorni precedenti un concerto? Come lavorano i musicisti per raggiungere il risultato desiderato?
Sotto la guida del direttore Enrico Pagano, l’orchestra affronta la preparazione e l’esecuzione dei brani in programma l’indomani, lunedì 7 aprile, in occasione di Stabat Mater & Jesus’ (Blood Never Failed Me Yet) gran concerto di chiusura dei Monza Music Meetings 2025.
Ingresso libero per i visitatori della Villa Reale, fino a esaurimento posti.
in collaborazione con Musique Royale

LUNEDÌ 7 APRILE 2025

Duomo di Monza - ore 21.00
STABAT MATER & JESUS (Blood Never Failed Me Yet)
Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano
Barbara Massaro soprano Benedetta Mazzetto mezzosoprano
con la partecipazione di cori di Monza e provincia
L’Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano, il soprano Barbara Massaro e il mezzosoprano Benedetta Mazzetto eseguiranno lo Stabat Mater di Pergolesi e il Jesus’ Blood Never Failed Me Yet dell’inglese Gavin Bryars, quest’ultimo con la partecipazione dei cori di Monza Le Dissonanze, Fior di Montagna, Modusnovi, Alchimia Vocal Ensemble, Echoes City Choir e il coro del Liceo Zucchi.
Una sorta di “suite spirituale”, proposta senza soluzione di continuità, fusione del capolavoro del tardo barocco napoletano e del celebre lavoro del musicista britannico contemporaneo: le note intonate da un senzatetto nella stazione Waterloo della metropolitana Londra diventano l’ostinato sul quale viene costruito un potente inno in cui si leggono tutte le contraddizioni di una vita ai margini della società. La speciale performance collettiva, in cui i cori di Monza si uniranno all’Orchestra Canova, sarà il simbolico coronamento del percorso di partecipazione in musica vissuto nelle due settimane di manifestazione.
Ingresso libero con libera donazione
in collaborazione con Cori Lombardia APS

Portami qui: MONZA MUSIC MEETINGS 2025

Luoghi

Cappella Zavattari

Nel Duomo di Monza, una cappella racconta la storia della regina Teodolinda.
  • Turismo religioso
Cappella Zavattari, Chiese Monza
27 mt

MUSEI CIVICI DI MONZA

  • Arte e Cultura
Musei Civici
60 mt

Duomo di Monza

Scopri nel cuore della città il Duomo di Monza. All’interno della Cappella di Teodolinda è custodita la preziosa Corona Ferrea.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
67 mt

Duomo di Monza

Una storia lunga più di 1.400 anni e un tesoro di valore inestimabile. Il Duomo di Monza è un gioiello tutto da scoprire.
  • Turismo religioso
Duomo di Monza, Chiese Monza
71 mt

Arengario

Per i monzesi l’Arengario è il cuore della città. Un’affascinante atmosfera medievale e un luogo per eventi, mostre, esposizioni
  • Arte e Cultura
Arengario in Piazza Roma, Monza.
150 mt

Infopoint Monza

  • Infopoint
Villa Reale di Monza
194 mt

Infopoint Monza

  • Arte e Cultura
Infopoint piazza trento e trieste
194 mt

Mulino Colombo - Museo Etnologico

  • Arte e Cultura
Mulino Colombo - Museo Etnologico
387 mt

Saletta Reale della Stazione

  • Arte e Cultura
Saletta Reale della Stazione
636 mt

CAPPELLA ESPIATORIA

  • Arte e Cultura
CAPPELLA ESPIATORIA
1.04 km

Cappella espiatoria

Un’imponente stele di pietra, con una cappella alla base. A Monza la Cappella Espiatoria per ricordare il regicidio di Umberto I
  • Arte e Cultura
Cappella espiatoria
1.08 km

Giardini Reali di Monza

Una romantica passeggiata nel verde? Ai Giardini Reali di Monza, uno dei più bei parchi in Italia
  • Active & Green
Giardini Reali di Villa Reale, Monza - @inLombardia
1.13 km

I cipressi calvi di Villa Reale

Tra l’immenso patrimonio arboreo del Parco di Monza non potevano mancare dei monumentali cipressi calvi.
  • Arte e Cultura
I cipressi calvi di Villa Reale
1.15 km

I Ginkgo biloba di Villa Reale

Tra i colori ed il fascino proprio della specie, i Ginkgo biloba di Villa Reale sanno risvegliare gli animi poetici nascosti in noi.
  • Arte e Cultura
I Ginkgo biloba di Villa Reale
1.15 km

Le Querce gemelle di Villa Reale

  • Arte e Cultura
Le Querce gemelle di Villa Reale
1.15 km

Villa Reale di Monza

Un patrimonio straordinario, una delle architetture neoclassiche più belle d’Italia. Scopri la Villa Reale di Monza.
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monza - @inLombardia
1.17 km

Roseto Niso Fumagalli

Oltre 4.000 varietà di rose da tutto il mondo sono ospitate nel Roseto Niso Fumagalli, a fianco della Villa Reale di Monza.
  • Active & Green
Roseto Niso Fumagalli
1.18 km

Villa Reale di Monza

Prima tappa per una visita al Parco di Monza non può che essere la Villa Reale
  • Arte e Cultura
Villa Reale di Monza
1.19 km

Serrone della Villa Reale

Progettato dall’architetto Giuseppe Piermarini, fu voluto da Ferdinando d’Asburgo-Este. Notevole il suo roseto
  • Arte e Cultura
Roseto - Serrone della Villa Reale - Monza
1.26 km

Rotonda dell'Appiani

  • Arte e Cultura
Rotonda degli Appiani
1.29 km

Eventi

GRANDI AMORI

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4, Monza
14/02/2025 - 11/05/2025
  • Arte e Cultura
musei civici monza

Monza Visionaria 2025

Vari luoghi
Monza
06/05/2025 - 15/05/2025
  • Musica e spettacolo
Monza Visionaria 2025 - ph: Maurizio Anderlini, Gabriele Guala / Musicamorfosi

Notte Europea ai Musei Civici

Musei Civici
Via Regina Teodolinda, 4
17/05/2025
  • Arte e Cultura
Notte Europea Musei

Giornata internazionale ai Musei Civici

Musei Civici
Via Regina Teodolinda, 4
18/05/2025
  • Arte e Cultura
ICOM DAY

DESTINAZIONE PAESAGGIO

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
24/05/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
Destinazione paesaggio

Formula 1 Gran Premio d'Italia 2025

Autodromo Nazionale Monza
Via Vedano, 5, Monza
05/09/2025 - 07/09/2025
  • Lifestyle
F1 2025 Monza Autodromo

Strawoman

Viale Cavriga, Monza
12/10/2025
  • Active & Green
Strawoman

VISITE GUIDATE A MONZA

vari luoghi
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
visite guidate

ATP Challenger Tour Monza 2025

Musei Civici
Via Regina Teodolinda 4, Monza
06/04/2025 - 05/06/2025
  • Arte e Cultura
Monza ATP
59 mt

Un viaggio nella storia della Monaca di Monza

Musei Civici
Via Regina Teodolinda 4, Monza
01/04/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
percorso multimediale monaca di monza
60 mt

Domenica al Museo: ingresso gratuito

Musei Civici
Via Regina Teodolinda 4, Monza
01/06/2025
  • Arte e Cultura
musei civici
62 mt

GIOCAMUSEO

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
13/04/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Foto musei civici
62 mt

MUSEO@FAMILY

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
12/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
locandina family lab
62 mt

VISITE GUIDATE AI MUSEI CIVICI

Via Regina Teodolinda 4
08/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Musei Civici Monza
65 mt

Le Mistiche

Musei Civici
Via Regina Teodolinda 4, Monza
19/06/2025 - 13/11/2025
  • Arte e Cultura
le mistiche
68 mt

Monza Fuori GP: Sport, energia e coinvolgimento

Centro Storico Piazza Trento e Trieste, Monza
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Top Events
Monza Fuori GP: Sport, energia e coinvolgimento
108 mt

Monza in Fiore 2025

Piazza Trento e Trieste, Monza
24/05/2025 - 25/05/2025
  • Active & Green
Monza in fiore
122 mt

Monza Paesaggio Week 2025

Vari luoghi
Monza
26/05/2025 - 01/06/2025
  • Arte e Cultura
Locandina evento
135 mt

Monza Resegone 2025

Arengario
Piazza Roma, Monza
21/06/2025
  • Sport
Locandina evento
150 mt

Piano City Milano 2025 a Monza

Portici del Palazzo dell'Arengario, Piazza Roma, Monza
25/05/2025
  • Arte e Cultura
piano City Monza
158 mt

Attività

I Musei Civici di Monza: la storia della città

  • Arte e Cultura
I Musei Civici di Monza: la storia della città
61 mt

I MUSEI CIVICI DI MONZA

  • Arte e Cultura
I MUSEI CIVICI DI MONZA
61 mt

Il centro storico di Monza tra arte e storia

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Monza tra arte e storia
67 mt

Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro

  • Arte e Cultura
Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro
67 mt

Monza città di regine

  • Arte e Cultura
Monza città di regine
78 mt

La città di Monza tra Medioevo e Modernità

  • Arte e Cultura
La città di Monza tra Medioevo e Modernità
78 mt

Dove la Valcamonica si tuffa nel Lago d’Iseo

  • Food & Wine
Dove la Valcamonica si tuffa nel Lago d’Iseo
332 mt

Monza Manzoniana - sulle tracce della Monaca

  • Arte e Cultura
Monza Manzoniana - sulle tracce della Monaca
372 mt

Birre e Abbazie1

  • Arte e Cultura
Birre e Abbazie1
593 mt

Passeggiata culturale a Monza

  • Arte e Cultura
Passeggiata culturale a Monza
600 mt

13Points Tour a Monza

  • Arte e Cultura
13Points Tour a Monza
996 mt

Monza Liberty: lo Stile Margherita

  • Arte e Cultura
Monza Liberty: lo Stile Margherita
1.07 km

Il Lambro nel Parco di Monza

  • Parchi
Il Lambro nel Parco di Monza
1.18 km

La Reggia di Monza e i suoi giardini

  • Arte e Cultura
La Reggia di Monza e i suoi giardini
1.18 km

Visita guidata alla città di Monza

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Monza
1.18 km

Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza

  • Arte e Cultura
Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza
1.18 km

Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza

  • Arte e Cultura
Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza
1.18 km

La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este.

  • Arte e Cultura
La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este.
1.18 km

Visita il Belvedere della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita il Belvedere della Reggia di Monza!
1.18 km

Visita gli Appartamenti Reali e gli Appartamenti Privati!

  • Arte e Cultura
Visita gli Appartamenti Reali e gli Appartamenti Privati!
1.18 km

Dove dormire

LOCAZIONE TURISTICA RESIDENZA DEI MOLINI

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA RESIDENZA DEI MOLINI
47 mt

LOCAZIONE TURISTICA CASA DUOMO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA CASA DUOMO
85 mt

CAV PIAZZA TRENTO 11

Monza
CAV PIAZZA TRENTO 11
111 mt

LT LA CASA DEI SOGNI

MONZA
LT LA CASA DEI SOGNI
151 mt

Nine Hotel

Monza
Nine Hotel
151 mt

I-HOST MONZA 20 SUB 4

MILANO
I-HOST MONZA 20 SUB 4
160 mt

Albergo Fantello

Monza
Albergo Fantello
192 mt

LOCAZIONE TURISTICA ROBERTA

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA ROBERTA
214 mt

FORESTERIA LOMBARDA SAN PAOLO MONZA

Monza
FORESTERIA LOMBARDA SAN PAOLO MONZA
256 mt

Hotel Karol

Monza
Hotel Karol
308 mt

FORESTERIA LOMBARDA MONZA CITY ROOMS & STUDIOS

Monza
FORESTERIA LOMBARDA MONZA CITY ROOMS & STUDIOS
372 mt

LOCAZIONE TURISTICA CLAVENNA TIZIANO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA CLAVENNA TIZIANO
386 mt

Hotel Royal Falcone

Monza
Hotel Royal Falcone
407 mt

ANTICA TRATTORIA DELL'UVA

Monza
ANTICA TRATTORIA DELL'UVA
425 mt

CAV DE GRADI TWO BEDROOM APARTMENT

MONZA
CAV DE GRADI TWO BEDROOM APARTMENT
425 mt

FORESTERIA LOMBARDA CARRO ROOMS

MONZA
FORESTERIA LOMBARDA CARRO ROOMS
440 mt

LOCANDA DELL'UVA

Monza
LOCANDA DELL'UVA
440 mt

CAV APPIANI 7

MONZA
CAV APPIANI 7
510 mt

CAV RESIDENZA LAMBRETTO

Monza
CAV RESIDENZA LAMBRETTO
549 mt

LOCAZIONE TURISTICA IL NIDO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA IL NIDO
558 mt