- Active & Green
- Arte e Cultura
Monza Fast Future 2025
Giornata inaugurale all’Arengario con autorità, scuole, associazioni e aziende
Sabato 10 maggio riparte Monza Fast Future, il Festival della Sostenibilità organizzato dal Comune di Monza e dall'Associazione Pro Monza insieme a Epickonomia e con il patrocinio di ASVIS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
La giornata inaugurale si svolgerà sabato 10 maggio dalle 10.30 fino alle 18.00, in piazza Roma e Largo IV Novembre. L'evento di apertura del Festival ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza su alcuni dei temi che riguardano il futuro della città. Saranno presenti varie realtà che operano nell'ambito della tutela ambientale, della transizione, della formazione, del mondo imprenditoriale, della mobilità e, in generale, a più livelli nella società per promuovere il cambiamento in ottica green.
Viviamo insieme il nostro futuro" è il claim scelto per Monza Fast Future2025: al talk introduttivo in piazza Roma parteciperanno i rappresentanti di Pro Monza, di ASVIS e dell’Amministrazione Comunale, a partire dal Sindaco, con gli Assessori all’Energia, all’Ambiente e Cultura e alla Mobilità.
Sono previsti inoltre interventi di alcuni docenti del Politecnico di Milano e di alcune scuole di Monza, tra cui l’ITI Hensemberger, IIS Mosè Bianchi, e Liceo Scientifico Frisi, che parteciperanno al progetto “Energia, Ambiente e Salute”.
Nell’area espositiva saranno presenti anche spazi di animazione e laboratori dedicati ai più piccoli e alle famiglie gestiti da Demetra Onlus e Humana People to People Italia onlus. Nel pomeriggio è prevista la visita degli ospiti di una coop locale che si occupa dell’inclusione di adulti con disabilità. Sarà attivo anche un track food con produzioni alimentari a km0.
Orari
dalle ore 10.30 alle ore 18.00