• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Letture sul Po

Quarta edizione

Quando
Da 07/06/2023
a 15/12/2023
Dove
San Daniele Po (CR)

Inizia ufficialmente il 7 giugno a San Daniele Po la quarta edizione di Letture sul Po quest’anno all’insegna dello sloga Enjoy Life Beside the River. Un’edizione ricca, che durerà sino al 15 dicembre, proponendo perfomance teatrali, letture sul fiume, incontri, film ed esplorazioni tra le bellezze del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) del Po e del Morbasco, seguendo il filone del progetto denominato appunto Enjoy Life Beside the River, cofinanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando “Proposte di educazione ambientale ed educazione alla sostenibilità”.

Il filone narrativo che caratterizzerà l’edizione sarà dunque Enjoy life beside the river – Goditi la vita accanto al fiume, per regalare momenti di socializzazione lungo le sponde del Po, ma anche all’interno dei vari comuni del Parco, in modo da raccontare, con diversi linguaggi espressivi, abitudini, tradizioni, storie di vita delle persone che hanno vissuto e vivono intorno al grande fiume, in un intreccio di emozioni, sensazioni e momenti di incontro tra generazioni, così da incentivare nuovi modi di fruire gli spazi del Parco. Una rassegna di letture e spettacoli itineranti e non solo che vuole arricchire le proposte già programmate.

La collaborazione con i Comuni del PLIS quest’anno si amplia con nuovi stakeholder del territorio, quali il Museo Naturalistico Paleontologico di San Daniele Po, le cooperative Gamma e Il Solco e il gruppo Arriva Srl, tutti soggetti indispensabili per il collegamento tra le frazioni e i siti naturalistici. Continua anche quest’anno la preziosa collaborazione con l’Arena Giardino: l’ingresso alle proiezioni che qui vi si svolgeranno sarà a libera offerta, con il ricavato devoluto a favore delle Cucine Benefiche della Comunità di San Vincenzo de’ Paoli di Cremona, che da anni si occupa di servizi alla cittadinanza in difficoltà, con dignità e rispetto per la persona.

Tra gli eventi che caratterizzeranno la rassegna un momento dedicato al mondo dei bambini, il 10 giugno, alle Colonie Padane, con la performance #ilfiumedeibambini, dedicata al mondo dei più piccoli, alla scoperta di miti e leggende sul Grande Fiume.

Letture sul Po quest’anno è affiancato anche da una serie di iniziative del PLIS quali l’Educazione ambientale con le Guardie Ecologiche Volontarie nei mesi di aprile e maggio, il concorso di fotografie e disegni Un… Po da vivere, il 20 maggio il Bioblitz, il 27 maggio alle 14,30 alle Colonie Padane il Super gioco sano, il 27 e 28 maggio sul Lungo Po Europa l’evento Un Po in festa.

Letture sul Po, progetto nato nel 2020 da un’idea del Settore Area Vasta del Comune di Cremona in sinergia con i Comuni del PLIS e varie realtà del territorio, ha cercato di attirare, anno dopo anno, un pubblico sempre più vasto, offrendo proposte culturali, teatrali e di intrattenimento, toccando, di serata in serata, luoghi diversi lungo l’asta cremonese del Po, promuovendo l’identità territoriale.

Il grande successo riscosso l’estate scorsa ha portato il Settore Area Vasta del Comune di Cremona a ripercorrere l’esperienza con una nuova edizione, organizzando un ciclo di incontri con la cittadinanza grazie al contributo di attori e scrittori professionisti, nonché gruppi di lettura, in una chiave innovativa, sia letteraria che teatrale.

L’obiettivo sarà quindi descrivere, conoscere, raccontare e rappresentare il Grande Fiume, le sue rive, i suoi ambienti, raccontandolo come luogo di vita, di scoperta, di aggregazione, ma soprattutto di storia di tradizioni passate e di rivisitazione delle abitudini anche di coloro che continuano a viverlo ai giorni nostri.

Il tutto raccontato con diversi stili di comunicazione e di narrazione: dal disegno alla pittura, dal cinema all’ascolto di alcuni brani di libri sul Po, oltre che attraverso giornate a tema. Una rassegna di letture itineranti e non solo che vuole arricchire le proposte già programmate, invitando lettori ed appassionati a conoscere la storia del grande fiume e del territorio sotto vari aspetti.

L’intera iniziativa ha avuto il sostegno della rete MabUnesco Po Grande, della rete Contratto di Fiume e di Regione Lombardia.

-

Ph: Salvo Liuzzi
Portami qui: Letture sul Po

Luoghi

Museo Paleoantropologico del Po

Museo nel cuore di San Daniele Po che racconta milioni di anni di storia tra fossili di mammut, leopardi e uomini primitivi.
  • Arte e Cultura
Sala Museo Paleoantropologico del Po
283 mt

Il Museo Amarcord a Torricella del Pizzo

  • Arte e Cultura
Il Museo Amarcord a Torricella del Pizzo
10.42 km

Museo Amarcord a Torricella del Pizzo

  • Arte e Cultura
Museo Amarcord a Torricella del Pizzo
10.47 km

Il Museo dei Cordai

  • Arte e Cultura
Il Museo dei Cordai
10.52 km

La chiesa dei Santi Faustino e Giovita

  • Arte e Cultura
La chiesa dei Santi Faustino e Giovita
10.61 km

Castelponzone, Scandolara Ravara

  • Borghi
Castelponzone, Scandolara Ravara
10.64 km

Castelponzone

L’antico borgo murato dei cordai di Castelponzone ha perso le sue mura, ma cerca di recuperare il fascino rurale e artigiano di un tempo.
  • Borghi
Castelponzone, Borghi Cremona
10.73 km

Villa Sommi Picenardi

  • Arte e Cultura
Villa Sommi Picenardi
12.2 km

Il Castello di San Lorenzo

  • Arte e Cultura
Il Castello di San Lorenzo
13.38 km

Parco Bastioni di Porta Mosa

  • Arte e Cultura
Parco Bastioni di Porta Mosa
13.45 km

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
13.87 km

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
13.97 km

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
14.01 km

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
14.02 km

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
14.04 km

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
14.05 km

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
14.05 km

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
14.06 km

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
14.07 km

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
14.08 km

Eventi

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese

Museo Diocesano
Piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
04/04/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
13.98 km

Al di Meola "Acoustic Trio"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/05/2025
  • Musica e spettacolo
Al di Meola "Acoustic Trio"
14.06 km

Bach e il suo tempo

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
17/05/2025
  • Musica e spettacolo
Bach e il suo tempo
14.06 km

Ana Carla Maza Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
Ana Carla Maza Trio
14.06 km

Petra Mengoni & Arkè String Quartet

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
Petra Mengoni & Arkè String Quartet
14.06 km

Fabrizio Bosso "About ten"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
05/06/2025
  • Musica e spettacolo
Fabrizio Bosso "About ten"
14.06 km

Voilà

Padiglione Amati - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
15/03/2025 - 08/06/2025
  • Arte e Cultura
Voilà
14.06 km

Francesca Tandoi Trio

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
10/06/2025
  • Musica e spettacolo
Francesca Tandoi Trio
14.06 km

Stefano Bollani "piano solo"

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/06/2025
  • Musica e spettacolo
Stefano Bollani "piano solo"
14.06 km

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
14.06 km

Trio Capuçon-Soltani-Fujita

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/10/2025
  • Musica e spettacolo
Trio Capuçon-Soltani-Fujita
14.06 km

Krylov Violin Project Concertante

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project Concertante
14.06 km

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
14.06 km

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
14.06 km

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
14.06 km

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
14.06 km

Il Suono di Stradivari AUDIZIONI

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari AUDIZIONI
14.06 km

Mercato Europeo

Corso Campi, Corso Garibaldi, Piazza Cittanova
Cremona
09/05/2025 - 11/05/2025
  • Food & Wine
Mercato Europeo
14.21 km

Conversazione viennese

18/05/2025
  • Arte e Cultura
Conversazione viennese
14.21 km

La Grande Festa del Fiume Po

Parco Lungo Po Europa
Cremona
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Top Events
ParcoPo_Cremona_Turismo@ProCremona
14.21 km

Attività

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.16 km

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
14.04 km

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
14.04 km

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
14.04 km

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
14.05 km

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
14.05 km

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
14.07 km

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
14.1 km

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
14.44 km

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
14.46 km

Dove dormire

LE GHIANDE

Sospiro
LE GHIANDE
2.23 km

IL CORVO VIAGGIATORE

MOTTA BALUFFI
IL CORVO VIAGGIATORE
4.31 km

OSTELLO LA CANONICA

Motta Baluffi
OSTELLO LA CANONICA
4.49 km

B&B LA SBAGERA

STAGNO LOMBARDO
B&B LA SBAGERA
6.38 km

LOCANDA LA MOTTA

MOTTA BALUFFI
LOCANDA LA MOTTA
6.5 km

HOTEL NUVOLE

HOTEL NUVOLE
7.77 km

MOTEL CIRCUIT DRIVE

MOTEL CIRCUIT DRIVE
7.78 km

BED & BIKER

CINGIA DE' BOTTI
BED & BIKER
7.98 km

CASCINA FARISENGO

Bonemerse
CASCINA FARISENGO
8.09 km

SETTE POZZI

MALAGNINO
SETTE POZZI
8.11 km

AGRITURISMO LO STAGNO

Stagno Lombardo
AGRITURISMO LO STAGNO
8.21 km

CASA DELLE RONDINI

SCANDOLARA RAVARA
CASA DELLE RONDINI
10.51 km

B&B IL BOSCHETTO

SAN MARTINO DEL LAGO
B&B IL BOSCHETTO
10.79 km

NAPOLUS B&B

Vescovato
NAPOLUS B&B
10.83 km

LOCANDA ZIA NENA

SAN MARTINO DEL LAGO
LOCANDA ZIA NENA
10.87 km

FORESTERIA 2 GALLI

SAN MARTINO DEL LAGO
FORESTERIA 2 GALLI
10.9 km

MOTEL CUORE

Gadesco-Pieve Delmona
MOTEL CUORE
11.07 km

LA CASA DEL NONNO

Cremona
LA CASA DEL NONNO
11.1 km

PILGRIM'S HOTEL

Cicognolo
PILGRIM'S HOTEL
11.13 km

STRADIVARI B&B

Cremona
STRADIVARI B&B
11.38 km