• Arte e Cultura

La Sagra di S. Ippolito

Quando
Da 10/08/2025
a 14/08/2025
LA SAGRA DI SANT'IPPOLITO
anno 2025

1795: " ... Usciti di chiesa, si andò a palazzo. Due opposte gradinate mettevano nella sala di ingresso, due file di contadini le occupavano. Formavano essi la guardia d'onore del Principe. Celeste era la divisa, con rivolte rosse, e portavano un cappello a tre punte. Si fece poscia un giro del paese, ove era oreparata una commovente scena. Si passò davanti alla prigione dalla quale uscivano grida di: grazia, grazia. Erano individui stati reclutati il giorno innanzi a rappresentare la parte di prigionieri. La grazia fu immediatamente fatta" (Giovanni Arrivabene, Memorie della mia vita, Firenze 1880- trascritto e commentato da Roberto Navarrini, Gazoldo da Feudo a Comune, edizioni Postumia 2008) Questo ricordo dell'Arrivabene giovinetto, ospite alla corte degli Ippoliti di Gazoldo, val bene una sagra! "Sagra": perché quelle di luglio e settembre erano (sono ?! ) le "fiere di merci e bestiame"; mentre quella del 13 agosto è la "festa sacra" (sagra, da sacro: feste di santi e patroni, anticamente celebrate sul sagrato della chiesa) dedicata a sant'Ippolito martire, il nostro patrono appunto

Domenica 10 agosto, ore 17.00 -
Postumia/Rocca Palatina
IL LABORATORIO della POSTUMIA presenta la mostra di ceramiche
MATILDE di CANOSSA e la via consolare Postumia: omaggio alla "grande contessa" ed al popolo longobardo - inaugurazione
"Tra le note del cuore - ricordando i grandi classici del cinema"
SIMONA BETTONI violino - ILARIA GIORGI violoncello - SAMANTA CHIEFFALLO pianoforte

Lunedì 11 agosto, ore 20.45 -
Chiesa Parrocchiale di Gazoldo
"Pellegrini di speranza - Storia della Chiesa e della Parrocchia di Gazoldo" -
relatori: prof. ROBERTO NAVARRINI - prof. MARIANO VIGNOLI - dott. CLAUDIO BORONI GRAZIOLI
presiede e modera don NICOLA GARDUSI 

Martedì 12 agosto, ore 20.45
Postumia/Cortile della serliana in Rocca Palatina
"Cansù celte e occitane" - FOLK BAND "LE US DA LE RAIS"
BRUNA FERRAMOLA : VOCE E UKULELE
FRANCO VINCIGUERRA : BASSO ELETTRICO
RINALDO TRECCANI : VOCE E CHITARRA FOLK
WILLIAM FOGLIATA : BATTERIA
ENRICO PASINI : CHITARRA RITMICA
CLAUDIO CONTRATTI : FISARMONICA
ELIO MUTTI : MIXER AUDIO E GRAFICA
GIANNI ISONNI : LETTURA POESIE

Mercoledì 13 agosto
Chiesa Parrocchiale di Gazoldo

Ore 18.30 - SANTA MESSA SOLENNE dedicata a sant'Ippolito
Al commiato, il m° ALESSANDRO MENEGHELLO eseguirà il tradizionale breve concerto d'organo
Ore 20.15 - CENA nel Parco della Canonica

Giovedì 14 agosto, ore 18.00
Postumia/Rocca Palatina

* Conferimento al soprano ELEONORA BURATTO del Premio Rosina Storchio per grandi talenti lirici - 3^ edizione, nell'80° anniversario della morte di Rosina Storchio - con l'intervento del prof. Roberto Chittolina ed il concerto dedicato ad Eleonora da parte dei precedenti vincitori
Diego Cavazzin (tenore) - Samanta Chieffallo (pianoforte) e Anna Malavasi (mezzosoprano)
* Per il congedo di una grande festa, momento finale di convivialità per tutti nel Cortile della serliana con "i prodotti gazoldesi della Bellanda" dell'AZIENDA FRANCESCON (Perla nera e Melone mantovano IGP) coniugati con la vasta gamma dei salumi proposti da ITALIA ALIMENTARI e con altre leccornie.

Portami qui: La Sagra di S. Ippolito

Luoghi

Terme delle piscine Airone

Una fonte purissima, scoperta per caso, ha promosso Goito località termale
  • Wellness
Piscine Airone
6.03 km

Il Platano solitario di Redondesco

  • Active & Green
Il Platano solitario di Redondesco
6.9 km

La Quercia di Goito

In un territorio ricco di corsi d’acqua, una splendida Quercia secolare impreziosisce il paesaggio.
  • Active & Green
La Quercia di Goito
7.08 km

Goito

Si colloca in un paesaggio di media e bassa pianura, disegnato nel tempo dal Mincio e dominato ancora da strade campestri, canali e rogge
  • Borghi
Goito, Borghi Mantova
8.83 km

Parco delle Bertone

Oggi del parco fanno parte un bosco, un laghetto e un reticolo di sentieri
  • Parchi
Parco delle Bertone
10 km

Grazie

Gruppi di case addossate al Santuario della Madonna delle Grazie: siamo a Grazie, circondata da paesaggi virgiliani alle porte di Mantova
  • Borghi
Grazie, Mantova
10.1 km

Curtatone

Terra ricca di tradizioni e di storia fa parte del Parco del Mincio dove il fiume si espande a formare i laghi che circondano Mantova
  • Borghi
Curtatone, Borghi Mantova
10.12 km

Il Ginkgo biloba di Parco Bertone

  • Active & Green
Il Ginkgo biloba di Parco Bertone
10.39 km

La Chiusa

Immersa nel verde della pianura asolana si trova al confine con Acquanegra sul Chiese
  • Active & Green
La Chiusa
13.04 km

Asola

  • Arte e Cultura
Asola - Veduta
13.11 km

Cattedrale di S. Andrea e S. Maria Assunta

  • Arte e Cultura
Cattedrale di S. Andrea e S. Maria Assunta
13.36 km

Museo Civico Goffredo Bellini

  • Arte e Cultura
Museo civico Goffredo Bellini - Sezione introduttiva
13.38 km

I filari di Gelsi di Curtatone

Un suggestivo e lungo filare di gelsi secolari è il perfetto testimone dell’importanza posseduta dalla specie in passato.
  • Active & Green
I filari di Gelsi di Curtatone
13.4 km

L’Ippocastano dei Bosco Fontana

Nel cuore di Bosco Fontana, uno scenografico Ippocastano sorveglia il ponte d’accesso alla Palazzina di caccia dei Gonzaga.
  • Active & Green
L’Ippocastano dei Bosco Fontana
13.47 km

MAST Castel Goffredo

  • Arte e Cultura
Facciata_museo_MAST
13.62 km

Infopoint Castel Goffredo

La Torre di Castelvecchio, un nuovo percorso museale a Castel Goffredo con vista sulle Terre dell’Alto Mantovano e sede dell’Infopoint
  • Infopoint
Infopoint Castel Goffredo
13.71 km

Torre di Castelvecchio - Museo Corrado Bocchi

  • Arte e Cultura
Torre di Castelvecchio - Museo Corrado Bocchi
13.71 km

Parco Giardino Tenuta di Sant'Apollonio

  • Active & Green
Parco Giardino Tenuta di Sant'Apollonio
13.77 km

Buscoldo

Un borgo rurale incantevole, con stradine e case storiche, che trasmette l'atmosfera autentica della campagna mantovana.
  • Borghi
Buscoldo
14.64 km

Convento dell'Annunciata

Un racconto che sembra un romanzo: un’eredità, una casa di famiglia dimenticata in mezzo alla campagna.
  • Arte e Cultura
Convento dell'Annunciata
14.66 km

Eventi

GIOISCONO GLI ANGELI: Orazio Lamberti e la pala di Santa Maria del Lago

Chiesa di S. Maria del Lago
Via Nazario Sauro, 19, Asola 
03/08/2025
  • Arte e Cultura
GIOISCONO GLI ANGELI: Orazio Lamberti e la pala di Santa Maria del Lago
13.34 km

Attività

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
9.25 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
9.25 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
10.09 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
14.07 km

Dove dormire

CORTE MONDINA

Gazoldo degli Ippoliti
CORTE MONDINA
249 mt

LA MARGHERITA DI ZALTIERI

Gazoldo degli Ippoliti
LA MARGHERITA DI ZALTIERI
1.13 km

HOTEL VILLA DEI TIGLI 920 LIBERTY RESORT

Rodigo
HOTEL VILLA DEI TIGLI 920 LIBERTY RESORT
3.24 km

AGRITURISMO CORTE CASELLO

Piubega
AGRITURISMO CORTE CASELLO
3.42 km

OSTERIA DI CIMBRIOLO 2

MARCARIA
OSTERIA DI CIMBRIOLO 2
3.51 km

LA CONTEA

CERESARA
LA CONTEA
3.64 km

OSTERIA DI CIMBRIOLO

Marcaria
OSTERIA DI CIMBRIOLO
3.89 km

CORTE MAINOLDA

Castellucchio
CORTE MAINOLDA
4.07 km

CORTE PIOPPAZZA

Ceresara
CORTE PIOPPAZZA
5.42 km

IL TESORO LIVING RESORT

RODIGO
IL TESORO LIVING RESORT
6.79 km

CORTE ZANELLA

Castellucchio
CORTE ZANELLA
6.95 km

CASAZZE DREAM

Marcaria
CASAZZE DREAM
7.15 km

CASAZZE DREAM 1

Marcaria
CASAZZE DREAM 1
7.15 km

CASAZZE DREAM 2

Marcaria
CASAZZE DREAM 2
7.15 km

IL PLATANO

Rodigo
IL PLATANO
7.2 km

ANTALATILLA

Castellucchio
ANTALATILLA
7.3 km

CORTE CRIVELLINA

Ceresara
CORTE CRIVELLINA
7.45 km

LA GARZAGA

Ceresara
LA GARZAGA
7.59 km

TURISMO RURALE LA GARZAGA

Ceresara
TURISMO RURALE LA GARZAGA
7.59 km

AGRITURISMO GERMANO REALE

Rodigo
AGRITURISMO GERMANO REALE
7.81 km