- Arte e Cultura
- Lifestyle
Il Festivalino
Il Festivalino delle Belle Arti di Matèria torna a Vigevano con due giorni di creatività, il 27 e 28 settembre 2025.
Dopo il successo delle scorse edizioni, il Festivalino torna a colorare la città di Vigevano con la sua energia creativa, due giornate dedicate alla creatività in tutte le sue forme, pittura, fotografia, illustrazione, artigianato, performance dal vivo e incontri aperti a tutti e su prenotazione.
Il Festivalino è parte del contenitore culturale Matèria, che celebra la creatività e l’ originalità con eventi, progetti, contaminazioni e interferenze tra linguaggi diversi.
Nato per dare spazio a giovani artisti e professionisti emergenti, il Festivalino porta nel cuore di Vigevano un dialogo tra bellezza, sperimentazione e comunità.
Cosa aspettarsi dall’edizione 2025.
Quest’anno il Festivalino cresce e si evolve. I laboratori non sono più semplici momenti di svago, ma vere e proprie esperienze per riscoprire sé stessi attraverso la creatività.
Dalla pirografia che trasforma il legno in segno e memoria, a Vista Comune che ribalta le prospettive, passando per un dialogo con i propri Archetipi e il Lego® Serious Play®, dove il gioco diventa strumento per conoscersi e immaginare nuove possibilità e prospettive.
Un invito a lasciarsi guidare da processi creativi capaci di sorprendere e aprire nuove strade interiori.
Lo spirito rimane quello di sempre: abbattere le barriere tra creativo e pubblico, trasformando il processo creativo in un’esperienza condivisa e accessibile a tutti.
Tutti sono benvenuti. Il Festivalino è un’occasione per scoprire nuovi talenti, riscoprire la città e lasciarsi sorprendere da linguaggi diversi che convivono nello stesso spazio.
Matèria è un movimento.
Il Festivalino è solo la punta dell’iceberg. Negli anni Matèria ha contaminato la città con diverse Interferenze creative, piccoli episodi che hanno dimostrato come la cultura possa intrecciarsi con i luoghi, le attività e le persone:
I laboratori scolastici in collaborazione con la scuola Be.School, dove i più piccoli si avvicinano al mondo del disegno in maniera attiva e divertente.
Le vetrine illustrate da Blume e Kicks Street, che hanno mostrato, come se ce ne fosse ulteriormente bisogno, il potere della creatività per ridisegnare gli spazi.
L’ interferenza al Wake Fest, che ha portato la creatività fondendo benessere fisico e mentale.