• Arte e Cultura

Governolo riscopre i suoi luoghi della memoria con l’arte di Guido Lanzoni

Quando
Da 24/08/2025
a 10/09/2025
Dove
Arci Galliano
Via Veneto 43, loc. Governolo, Roncoferraro (MN)

Governolo riscopre i suoi luoghi della memoria con l’arte di Guido Lanzoni

La vecchia Governolo rivive nelle tele di Guido Lanzoni Domenica 24 agosto 2025 alle ore 19:00 l’inaugurazione della mostra “Governolo com’era. I luoghi della memoria” all’Arci Galliano di Governolo (MN)

Un viaggio nella memoria collettiva di Governolo attraverso l’arte. Domenica 24 agosto alle ore 19.00, il Circolo Arci Galliano inaugura la mostra pittorica “Governolo com’era. I luoghi della memoria” di Guido Lanzoni, organizzata in occasione della Centenaria Fiera di Sant’Agostino (28 agosto – 2 settembre). L’autore sarà intervistato dalla curatrice e maestra madonnara Emanuela Cerutti, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire da vicino le storie e le ispirazioni dietro le sue opere. Un’occasione perfetta per immergersi nell’arte e nel territorio, celebrando insieme la creatività locale.

GOVERNOLO COM’ERA. I LUOGHI DELLA MEMORIA Con umiltà e gentilezza, ma anche con una solida conoscenza della storia della pittura mantovana, l’artista ci accompagna in un viaggio nella memoria collettiva di Governolo. Le sue tele non sono solo rappresentazioni, ma veri e propri documenti visivi: ci parlano della storia di un paese e della sua gente, invitandoci a riscoprirne l’identità attraverso lo sguardo attento di chi ne ha vissuto l’anima.

GUIDO LANZONI Autodidatta e profondamente legato al suo paese, Governolo. Fin da bambino ha mostrato una naturale inclinazione per il disegno dal vero, coltivata con passione silenziosa nel corso della vita, pur dedicandosi professionalmente a tutt’altro mestiere. Oggi, attraverso la pittura ad olio, restituisce con straordinaria precisione e sensibilità, scorci, piazze, strade e ville di un tempo che fu. La sua tecnica, meticolosa e ricca di dettagli, dà nuova vita a luoghi scomparsi o profondamente trasformati, ricostruiti grazie ai ricordi personali e alle cartoline d’epoca scovate nei mercatini. 

INFO
arcigalliano@gmail.com  

La mostra sarà visitabile gratuitamente negli spazi del circolo fino al 10 settembre


Altri link

Dettagli sull'evento sul Portale del Turismo della Provincia di Mantova
Portami qui: Governolo riscopre i suoi luoghi della memoria con l’arte di Guido Lanzoni

Luoghi

Osservatorio astronomico di San Benedetto Po

  • Arte e Cultura
Osservatorio astronomico di San Benedetto Po
3.87 km

Infopoint San Benedetto Po

  • Infopoint
InfoPoint San Benedetto Po
5.13 km

Parco Golene Foce Secchia e Sistema di bonifica

Parco Golene Foce Secchia e Sistema di bonifica
5.15 km

San Benedetto Po

La grandiosità della chiesa abbaziale e l'imponenza degli edifici dell'antico complesso monastico sono pronti ad accoglierti.
  • Borghi
Vista Complesso Monastico
5.15 km

Museo Civico Polironiano

Fondato nel 1977, il Museo Civico Polironiano di San Benedetto Po è uno dei maggiori musei etnografici d’Italia.
  • Arte e Cultura
Museo Civico Polironiano
5.23 km

Complesso Monastico Polironiano

Complesso monastico che ha fatto la storia, legato ai Canossa e punto di riferimento assoluto e non solo religioso dal Medioevo ad oggi
  • Turismo religioso
Complesso Monastico Polironiano, Chiese Mantova
5.53 km

San Benedetto Po

Un’oasi d’arte e cultura nella Pianura Padana vicino al Po: questa è San Benedetto Po col millenario monastero e il paesaggio contadino
  • Borghi
Vista di San Benedetto Po (MN)
5.57 km

Lambrusco Mantovano Doc

  • Active & Green
Lambrusco Mantovano Doc
8.63 km

Rocchetta di Sparafucile

La rocchetta è quel che resta di un complesso di fortificazioni del borgo di San Giorgio a Mantova
  • Arte e Cultura
Rocchetta di Sparafucile - nikonclub.it
13.68 km

Il Museo del Po e il Mulino Natante

  • Arte e Cultura
Museo del Pò
13.81 km

Bosco Virgiliano

Il Bosco Virgiliano è il parco più esteso della città
  • Active & Green
Bosco Virgiliano
14.05 km

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
14.65 km

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
14.8 km

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
14.84 km

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
14.84 km

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
14.85 km

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
14.93 km

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
14.97 km

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te
14.98 km

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
14.99 km

Eventi

INTRECCI - 50 anni di arte, cultura e condivisione

Monastero Polironiano, Refettorio Monastico
Piazza Matilde di Canossa, 2, San Benedetto Po
19/07/2025 - 30/08/2025
  • Arte e Cultura
INTRECCI - 50 anni di arte, cultura e condivisione
5.2 km

Mantova Summer Festival 2025

Piazza Sordello, Mantova
02/07/2025 - 03/09/2025
  • Musica e spettacolo
Mantova Summer Festival 2025
14.97 km

Attività

San Benedetto Po: uno dei borghi più belli d'Italia

  • Borghi
San Benedetto Po: uno dei borghi più belli d'Italia
5.18 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
9.31 km

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
14.8 km

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Siti Unesco
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
14.84 km

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
14.84 km

Dove dormire

ALLOGGIO IL RIPOSO

Roncoferraro
ALLOGGIO IL RIPOSO
844 mt

OSTELLO DEI CONCARI

BAGNOLO SAN VITO
OSTELLO DEI CONCARI
1.33 km

L'ALBERO DEL LATTE

Bagnolo San Vito
L'ALBERO DEL LATTE
1.49 km

ASSOCIAZIONE NAUTICA BAGNOLO SAN VITO

Bagnolo San Vito
ASSOCIAZIONE NAUTICA BAGNOLO SAN VITO
1.56 km

LA CASA DELLE RONDINI

Roncoferraro
LA CASA DELLE RONDINI
1.99 km

IL CAPITANO

San Benedetto Po
IL CAPITANO
2.86 km

B&B IL TEMPO DEI SOGNI

SAN BENEDETTO PO
B&B IL TEMPO DEI SOGNI
3.9 km

CASA ROSA

SAN BENEDETTO PO
CASA ROSA
4.4 km

CASA MATILDE

SAN BENEDETTO PO
CASA MATILDE
4.66 km

CA' DEL VENTO

San Benedetto Po
CA' DEL VENTO
4.68 km

CORTE CASELLA

Bagnolo San Vito
CORTE CASELLA
4.75 km

AL PARCO B&B

SAN BENEDETTO PO
AL PARCO B&B
4.78 km

A CASA DELL'ANTIQUARIO

San Benedetto Po
A CASA DELL'ANTIQUARIO
5.19 km

CASA DEGLI ZOBOLI

Bagnolo San Vito
CASA DEGLI ZOBOLI
5.29 km

POLIRONE

San Benedetto Po
POLIRONE
5.3 km

CORTE ACCONI

Mantova
CORTE ACCONI
5.38 km

CORTE BERTOIA

San Benedetto Po
CORTE BERTOIA
5.59 km

AGRITURISMO CA' GUERRIERA

Sustinente
AGRITURISMO CA' GUERRIERA
5.92 km

LA PILONA

Bagnolo San Vito
LA PILONA
6.21 km

B&B CASA SILINGARDI

Bagnolo San Vito
B&B CASA SILINGARDI
6.24 km