• Arte e Cultura

INTRECCI - 50 anni di arte, cultura e condivisione

Quando
Da 19/07/2025
a 30/08/2025
Dove
Monastero Polironiano, Refettorio Monastico
San Benedetto Po (MN)

INTRECCI - 50 anni di arte, cultura e condivisione

Ida Valentina Tampellini e Hykari Miyata espongono presso il Refettorio Monastico

A cura di Carlo Micheli, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di San Benedetto Po

“Intrecci” è una storia d’arte e fascinazione incrociata. Il titolo allude a quella reciproca attrazione per l’altrove: l’Italia per Hikari, il Giappone per Ida. Una curiosità che ha saputo trasformarsi in linguaggio, materia, arte condivisa. Ida parte da una neofigurazione espressionista, figlia del clima culturale mantovano e dei suoi gusti; Hikari arriva dal mondo grafico nipponico, ordinato e pubblicitario. Ma una volta in Italia, va in estasi: borghi, monumenti, ruderi abitati da fantasmi architettonici e nostalgia. Per lui, abituato a microappartamenti lontani ore-luce dal lavoro, l’Italia è un sogno di spazio e bellezza. E lo disegna. In apnea. L’immersione milanese (leggi: Brera, anni ‘70, fervore e libertà) li segna entrambi: Hikari riscopre i geometrismi in chiave optical, Ida sperimenta materiali e cromie non convenzionali. Dopo il matrimonio (1975), il primo viaggio in Giappone (1979) è uno spartiacque: Ida si converte alla carta, non più solo supporto ma sostanza, materia del suo fare artistico. Ne nascono opere leggere e complesse, bifacciali, sospese, che ruotano al minimo soffio d’aria, come “mobile” zen. Intanto Hikari disegna tubi e intrecci: visioni meccaniche, mutazioni urbane, vermi artificiali che scavano il sottosuolo. È l’eco degli “Anni di Piombo”, del disagio che serpeggia e non si lascia domare. Ma negli anni ’80 qualcosa cambia: l’angoscia si placa, i nodi si allentano.

Gli intrecci si fanno più armonici, i colori più miti. E nascono i suoi celebri sassi, microcosmi galleggianti tra figurazione rarefatta e astrazione materica, sospesi in un non facile equilibrio tra zen e pittura. Negli anni ‘90 Ida dà forma tridimensionale alla carta: libri d’artista, ciotole profumate, giochiscultura. Le sue carte si ispessiscono, si arricciano. I pigmenti? Ricavati da bacche, radici, foglie. Spuntano i tondi, istantanee di cielo, terra, o semplici stati d’animo in carta semitrasparente. Hikari continua il doppio binario: intrecci e sassi si alternano a una nuova fascinazione per l’Arte Povera, letta attraverso il filtro giapponese. Ne nascono opere ibride, tra catrame e calligrafia, legno e metallo, come se l’arte occidentale e orientale potessero finalmente parlarsi… in dialetto.  Nei primi anni del 2000 il Comune di Goito, loro nuova casa, dedica alla coppia due personali nell’antico mulino sul Mincio. Luogo spartano, poetico. Lì Ida abbandona il piccolo formato e si lancia in carte monumentali, gestuali, che finalmente le restituiscono respiro. Lì Hikari capisce che quel sogno di sintesi tra culture – solo un giapponese-italiano poteva realizzarlo. Un po’ come dire: oggi un western può farlo solo un regista Pellerossa.

Dopo mezzo secolo di quotidiano impegno artistico e culturale (i nostri non posseggono un televisore per cui in qualche modo devono pur passare il tempo) il Comune di San Benedetto Po dedica loro una mostra diffusa che occupa svariati ambienti del complesso monastico benedettino. “Intrecci” ne è l’ultimo atto, una bipersonale allestita nel Refettorio monastico, all’ombra dell’affresco correggesco, una sorta di beatificazione di questi due artisti evergreen che, a dirla tutta, erano partiti proprio male, perché passi che una ragazza vada a studiare a Milano, ma che ritorni al paese con un giapponese... No, non si era proprio mai visto né sentito - Carlo Micheli

Portami qui: INTRECCI - 50 anni di arte, cultura e condivisione

Luoghi

Tour in battello sul Mincio

  • Lifestyle
Ph: I Mille
212 mt

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
218 mt

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
218 mt

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
408 mt

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
517 mt

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
531 mt

Infopoint Mantova

  • Infopoint
Infopoint Mantova
535 mt

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
561 mt

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
573 mt

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
657 mt

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
711 mt

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
753 mt

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
754 mt

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te
830 mt

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
846 mt

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
860 mt

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
874 mt

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
957 mt

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
957 mt

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
957 mt

Eventi

Colors - Sintestesie II atto

Circolo Arci Donini
Piazza dei Mille, 14, Mantova 
30/07/2025
  • Arte e Cultura
Colors - Sintestesie II atto
1 mt

Calici di stelle 2025

Palazzo Gonzaga, Volta Mantovana (MN)
10/08/2025
  • Food & Wine
Calici di stelle 2025
1 mt

Antichissima Fiera delle Grazie 2025

Piazza Santuario, loc. Grazie, Curtatone (MN)
14/08/2025 - 17/08/2025
  • Arte e Cultura
Antichissima Fiera delle Grazie 2025
1 mt

Ancestral

Biblioteca Centro Culturale Gino Baratta
Corso Garibaldi 88, Mantova
18/08/2025
  • Arte e Cultura
Ancestral
1 mt

Resize

Biblioteca Centro Culturale Gino Baratta
Corso Garibaldi 88, Mantova
22/08/2025
  • Arte e Cultura
Resize
1 mt

Willie Peyote, Grazie ma no grazie

Palazzo Te
viale Te, 13
27/08/2025
  • Arte e Cultura
Willie Peyote, Grazie ma no grazie
1 mt

Gianluca Gotto, Le tre vie del Ben-Essere

Palazzo Te
viale Te, 13
28/08/2025
  • Arte e Cultura
Gianluca Gotto, Le tre vie del Ben-Essere
1 mt

Massimo Ranieri in Tutti i Sogni ancora in volo

Palazzo Te
viale Te, 13
29/08/2025
  • Arte e Cultura
Massimo Ranieri in  Tutti i Sogni ancora in volo
1 mt

Diodato

Palazzo Te
viale Te, 13
30/08/2025
  • Arte e Cultura
Diodato
1 mt

Lucio Corsi

Palazzo Te
viale Te, 13
31/08/2025
  • Arte e Cultura
Lucio Corsi
1 mt

Cristiano De André, De André canta De André

Palazzo Te
viale Te, 13
01/09/2025
  • Arte e Cultura
Cristiano De André, De André canta De André
1 mt

Fiorella Mannoia, Sinfonica

Palazzo Te
viale Te, 13
02/09/2025
  • Arte e Cultura
Fiorella Mannoia, Sinfonica
1 mt

Tony Hadley and the fabulous band

Palazzo Te
viale Te, 13
03/09/2025
  • Arte e Cultura
Tony Hadley and the fabulous band
1 mt

Festivaletteratura 2025

Centro Storico
Mantova
03/09/2025 - 07/09/2025
  • Arte e Cultura
Festivaletteratura 2025
1 mt

GIUSEPPE MORANDI - fotografie ritrovate

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47
12/07/2025 - 24/08/2025
  • Arte e Cultura
GIUSEPPE MORANDI - fotografie ritrovate
404 mt

Alfonso Leto – SCREEN - pittura continua

Casa del Mantegna
Via Acerbi, 47, Mantova
20/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Alfonso Leto – SCREEN - pittura continua
404 mt

Fedra

Bistrò Antico Macello
Corso Garibaldi, 169,  Mantova 
08/08/2025
  • Arte e Cultura
Fedra
760 mt

Mantova Summer Festival 2025

Piazza Sordello, Mantova
02/07/2025 - 03/09/2025
  • Musica e spettacolo
Mantova Summer Festival 2025
845 mt

Profili Morenici

Colline Moreniche del Garda
Provincia di Mantova
21/06/2025 - 10/08/2025
  • Borghi
Vista aerea delle Colline Moreniche
1.8 km

Attività

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
406 mt

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida
432 mt

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale
728 mt

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Siti Unesco
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
728 mt

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Siti Unesco
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
957 mt

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
957 mt

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Cicloturismo
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
1.08 km

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
3.57 km

Ceramisti a Corte

  • Arte e Cultura
Ceramisti a Corte
3.74 km

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
3.74 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
6.97 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
7.53 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
7.7 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
10.76 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
10.76 km

Dove dormire

L'AFFRESCO

Mantova
L'AFFRESCO
88 mt

RESIDENZA TOSCA

MANTOVA
RESIDENZA TOSCA
92 mt

RESIDENZE MAZZINI 3

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 3
120 mt

RESIDENZE MAZZINI 2

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 2
120 mt

RESIDENZE MAZZINI 1

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 1
120 mt

CASA GUERESI

Mantova
CASA GUERESI
146 mt

FORESTERIA JUVARRA

MANTOVA
FORESTERIA JUVARRA
215 mt

CASA CASARI

Mantova
CASA CASARI
217 mt

CASA SAN DOMENICO

Mantova
CASA SAN DOMENICO
239 mt

LA VENTANA

Mantova
LA VENTANA
248 mt

LE RESIDENZE DI MANTOVA

Mantova
LE RESIDENZE DI MANTOVA
269 mt

RESIDENCE INCENTRO

Mantova
RESIDENCE  INCENTRO
273 mt

APPARTAMENTO ANNA

MANTOVA
APPARTAMENTO ANNA
304 mt

ITALIA

Mantova
ITALIA
309 mt

CASA VALENTINA

Mantova
CASA VALENTINA
316 mt

CASA GILDA

MANTOVA
CASA GILDA
334 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 2

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 2
336 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 3

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 3
336 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 1

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 1
336 mt

RESIDENCE ALCORSO

Mantova
RESIDENCE ALCORSO
336 mt