- Arte e Cultura
Evasioni in quarantena
Un'opera collettiva di artisti e cittadini per raccontare la quarantena
L'Assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta e la Direzione del MVSA – Museo Valtellinese di Storia ed Arte del Comune di SondrioHanno il piacere di comunicarVi cheVENERDÌ 7 AGOSTO 2020 ALLE ORE 18:30verrà inaugurata presso il Museo civico la mostra"EVASIONI IN QUARANTENA" La mostra vedrà la presenza di 16 artisti che hanno risposto all'open call che aveva come scopo raccogliere i lavori realizzati durante le settimane del lockdown.Ecco l'elenco dei partecipanti e delle loro opere1. FRANCO BALDAZZI, L'Anima osa, maggio/giugno 2020, acrilico e smalto, 80x80 cm; 2. ALICE BONTEMPI (ÈL!S), Pieni e vuoti, aprile 2020, tecnica mista su tavola, 90x150 cm; 3. ALAIOS BORINELLI, C'è un mondo oltre il nulla apparente, 15 aprile 2020, polaroid, 8,9x10,8 cm; 4. GRETA BROGLIO (G.), «Ultim'ora: (dis)funzione sociale, quanto manca al picco?», 20 marzo 2020, acrilico e spatola su carta, 50x35 cm; 5. GILDA CASTEGNETTI (GILDA), Cosmo, aprile 2020, acrilico fluido su tela, 40x60 cm; EVASIONI IN QUARANTENA 7 – 30 agosto 2020 6. LUIGI COLOMBO (GHIELMO), Isolato il "Ceppo" del Covid 19, marzo/aprile 2020, legno, 15x50x10 cm; 7. MICHELE FALCIANI (MICHELIN FALCIANI), Virus, 18 aprile 2020, acquerello con pennarello, 40x40 cm; 8. GIOVANNI MANNARANO (GM), Vele al mare, aprile 2020, tempera su legno, 34x24 cm; 9. FLAVIO MARELLI (MARELLI FLAVIO ARTE), Quarantena "Il malato immaginario", aprile 2020, terracotta, 40x35x40 cm; 10. STEFANO MUFFATTI (FRUSTAMAN), Project 100. Cazzeggiando in quarantena, marzo/aprile 2020, acrilico e adesivi su carta, A2; 11. NICOLAS OLIVARI (OLLINK TATTOO), Lascia che io ti tocchi, maggio 2020, penna su cartoncino, A4; 12. LIDIA PEROTTI, Silence, 15 marzo 2020, acrilico su carta patinata, 21x30 cm; 13. LETIZIA RONCONI, Il libro dei ricordi, 30 marzo 2020, portfolio fotografico, 100x25 cm; 14. DAVIDE ROSSATTI, Diario dimensionale, aprile 2020, acrilico su tela, 100x150 cm; 15. MATTEO SETTEGRANA (TEO 7G), Air Jordan, aprile 2020, acquerello su carta, 33x48 cm; 16. CHIARA ZANOLI (CHIARA), That's not an electric chair, 12 maggio 2020, fotografia, 70x100 cm; Sarà presente anche un monitor che darà spazio ai contributi pervenuti dai cittadini: chi lo vorrà potrà integrare questi contenuti attraverso filmati, fotografie e creazioni che sono state significative della quarantena, inviando una mail a museo@comune.sondrio.it.La mostra sarà visitabile nelle sale espositive di Palazzo Sassi de' Lavizzari, a piano terra e con ingresso libero e gratuito,a partire da sabato 8 a domenica 30 agosto 2020(apertura MVSA da giovedì a domenica, 10:00/12:00 e 15:00/18:00).Diamo vita tutti insieme ad un'opera collettiva in cui arte, creatività e quotidianità si fondono per costruire una nuova storia da raccontare.