• Arte e Cultura

Documenti di pietra: tracce del passato, segni nel presente

Il palazzo centrale dell'Ateneo e il suo isolato attraverso le immagini e le carte dell'Archivio storico dell'Università di Pavia"

Quando
Da 13/10/2022
a 04/12/2022
Dove
Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto
Piazza della Vittoria, Pavia
Contatti

Giovedì 13 ottobre 2022, alle ore 17:00, presso lo Spazio per le Arti Contemporanee di Palazzo Broletto a Pavia sarà inaugurata la mostra “Documenti di pietra: tracce del passato, segni nel presente. Il palazzo centrale dell’Ateneo e il suo isolato attraverso le immagini e le carte dell’Archivio storico dell’Università di Pavia”, organizzata dal Servizio Sistema Archivistico di Ateneo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia, in partenariato con il CRAL Ateneo Pavia e con il patrocinio dell’ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana.

La mostra si propone di “far vedere” in fotografia luoghi, spazi, trasformazioni e restauri del palazzo centrale universitario e del suo isolato attraverso positivi, quasi tutti originali.

Sono state selezionate circa 300 immagini storiche tratte dal Fondo fotografico dell’Archivio storico universitario, un complesso che documenta e ritrae eventi, personaggi, manifestazioni, monumenti, lapidi, cortili, aule, edifici dell’Ateneo in un periodo compreso tra la fine del XIX secolo sino agli esordi del XXI secolo.

Numerosi i fotografi che hanno svolto una preziosa opera per esaltare la gloria dell’Ateneo (aspetto questo che costituisce l’unicità del fondo): tra i maestri autori degli scatti attivi già a fine Ottocento Beniamino Raimondi, che aprì il primo studio fotografico a Pavia, Mario Tollini, Giuseppe e Luigi Nazzari, Paolo Alessio (il cui archivio fotografico è andato purtroppo completamente perduto); nel secolo successivo Guglielmo Chiolini e Ettore Valli; si aggiungono i milanesi Cesare Pezzini e Fernando Pasta e il noto atelier fotografico fiorentino Fratelli Alinari.

L’esposizione che si apre con una veduta d’insieme dall’alto del corpo centrale dell’Università, disegnata dal maestro Marco Giusfredi, si articola in nuclei tematici che, in un percorso topografico, partendo da Piazza Italia, antistante l’edificio universitario, si dipana tra i cortili del palazzo centrale, le aule storiche, i porticati e si conclude in piazza Leonardo Da Vinci, seguendone i cambiamenti e le trasformazioni storiche. Alcuni docenti e studiosi hanno introdotto con i loro saggi le sezioni più significative della mostra.

Le didascalie di ogni scatto permettono di compiere un breve viaggio virtuale fra le modificazioni subite nel tempo da una particolare struttura, ambiente o edificio dell’Ateneo, soffermandosi tanto sul dettaglio quanto sulla visione d’insieme. Si viene accompagnati nella conoscenza delle stratificazioni architettoniche (dalle persistenze monumentali delle origini che convivono con il tessuto urbano attuale, passando per i progetti che hanno ridisegnato forme ed aspetti), degli artefici e artisti che lavorarono alle strutture, delle discussioni che animarono gli organi dirigenti relativi alle sistemazioni edilizie, degli stilemi artistici rivelati dalle decorazioni ornamentali.

Tante storie nella storia, arricchite dalle testimonianze documentarie dell’Archivio universitario relative all’edilizia, oltre a pubblicazioni, scatti fotografici e cartoline provenienti dal Fondo fotografico dell’Istituto pavese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, dai Musei Civici, dalla Biblioteca Civica “Carlo Bonetta”, dal Museo per la storia dell’Università di Pavia, dal Museo Kosmos e dalla collezione privata di cartoline Giuliano Assorbi.

Un’occasione per riflettere ancora più profondamente sul compito civile della fotografia e sulla sua capacità di dare forma alla memoria storica di uomini e cose.

L’evento è stato realizzato con il sostegno di Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia onlus, Fondazione Cariplo e LU-VE Group.

Per informazioni archiviostorico@unipv.it


Orari

Giovedì – Venerdì
  • Ore 16.00 – 19.00
Sabato – Domenica
  • Ore 10.00 – 12.00
  • Ore 16.00 – 19.00

Ingresso gratuito


Altri link

Facebook
Invito mostra “Documenti di pietra: tracce del passato, segni nel presente”
Locandina Mostra “Documenti di pietra: tracce del passato, segni nel presente”
Portami qui: Documenti di pietra: tracce del passato, segni nel presente

Luoghi

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo Broletto Pavia
4 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
42 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
98 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
102 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
111 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
119 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
218 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
252 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
280 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
293 mt

Basilica di San Teodoro

La chiesa legata alla figura quasi leggendaria del vescovo Teodoro
  • Arte e Cultura
Basilica di San Teodoro
310 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
312 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
355 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
364 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
365 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
402 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
432 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
438 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
455 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
690 mt

Eventi

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
42 mt

La Milano Sanremo in provincia di Pavia

Strade della provincia di Pavia
Pavia (PV)
20/03/2026 - 21/03/2026
  • Sport
La Milano Sanremo in provincia di Pavia
105 mt

Documentario Pavia svelata. Ritorno al futuro

Cinema Politeama
Corso Camillo Benso Cavour, 20, Pavia PV
30/10/2025
  • Arte e Cultura
La battaglia di Pavia
234 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
247 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
252 mt

Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo

Biblioteca Universitaria di Pavia
Corso Strada Nuova 65
03/11/2025
  • Arte e Cultura
Error Oeconomicus: sbagliare non ha prezzo
333 mt

La Battaglia di Pavia e gli arazzi fiamminghi del Museo di Capodimonte

Biblioteca Universitaria di Pavia
Strada Nuova 65
06/11/2025
  • Arte e Cultura
Wikimedia
333 mt

Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta

Salone Teresiano, Biblioteca Universitaria
Corso Strada Nuova 65, Pavia
10/10/2025 - 30/12/2025
  • Arte e Cultura
Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta
333 mt

Bach in città 2025

Pavia PV
08/10/2025 - 12/11/2025
  • Musica e spettacolo
Bach in città
347 mt

Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia

Piazza Petrarca Pavia
09/11/2025
  • Food & Wine
Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia
444 mt

Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia

Teatro Fraschini
Strada Nuova 136
04/11/2025
  • Musica e spettacolo
Radio Linetti Live Tour al Teatro Fraschini di Pavia
444 mt

Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
23/12/2025
  • Musica e spettacolo
Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour
444 mt

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9, Pavia
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
455 mt

Pavia Art Talent

Castello di Belgioioso (PV)
22/11/2025 - 23/11/2025
  • Top Events
inLombardia@adobestock
565 mt

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
673 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 15/01/2026
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
673 mt

Salita alla Torre del Castello di Pavia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35 Pavia
11/10/2025 - 29/11/2025
  • Arte e Cultura
Salita alla Torre del Castello di Pavia
726 mt

XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Basilica di San Pietro in Ciel’ d’Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
31/10/2025
  • Active & Green
XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
732 mt

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
734 mt

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
747 mt

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
67 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
67 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
67 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Vigevano con Leonardo
512 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
517 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
575 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
575 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
588 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
609 mt

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
11.88 km

Dove dormire

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
27 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
90 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
117 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
119 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
126 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
129 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
134 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
137 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
137 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
138 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
144 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
147 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
147 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
149 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
170 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
173 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
186 mt

BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA

PAVIA
BILOCALE NEL CUORE DI PAVIA
199 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
201 mt

Old Town Pavia

PAVIA
Old Town Pavia
214 mt