• Arte e Cultura

Da Fattori a Previati

Quando
Da 17/03/2023
a 27/08/2023
Dove
Palazzo Sassi de' Lavizzari Via Maurizio Quadrio 27, Sondrio
Contatti
+39 0342 526553

Il Museo Valtellinese di Storia e Arte del Comune di Sondrio ospita la spettacolare collezione d’arte di Riccardo Molo, uomo d’affari di origine ticinese, attivo a cavallo tra Ottocento e Novecento tra Ticino, Berlino, Rio de la Plata, in Argentina, e soprattutto in Italia. E assolutamente italiana è la grande raccolta d’arte che Riccardo Molo riuscì a mettere insieme nella sua bella villa di Balerna, nel corso degli anni Venti: Previati, Mosè Bianchi, Segantini, Delleani, Fattori, per citarne alcuni in un progetto, tipico dei quegli anni, di raccolta dei vertici di ogni singola “scuola regionale”.

Dal 17 marzo al 27 agosto 2023, una selezione di 13 opere di questa collezione verrà esposto nelle sale di Palazzo Sassi de’ Lavizzari, sede del MVSA, nella mostra “ Da Fattori a Previati. La collezione Molo dalla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate al MVSA ”, in collaborazione con la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate.

La passione di Molo per la pittura dell’Ottocento italiano era espressione della generale riscoperta che negli anni Venti si avviò sui Macchiaioli e, in generale, sulla pittura del secolo precedente. Pittura che era disponibile sul mercato a causa della dispersione post bellica di molte collezioni private. Riccardo Molo effettuò numerosi tra i suoi acquisti d’arte a Milano, innanzitutto presso la Galleria Pesaro tra il 1926 e il 1928 in occasione delle due vendite all’asta della importante raccolta formata dall’industriale Giuseppe Chierichetti, contraddistinta dalla presenza al suo interno di artisti di spicco del secondo Ottocento italiano, con un approfondimento non scontato e proiettato “in avanti” nei confronti del Liberty e del Secessionismo e addirittura del Novecento italiano. Anche le frequenti e incalzanti vendite indette dalla Galleria Geri videro la presenza di Riccardo Molo tra i compratori.

In ottemperanza al già citato influsso culturale del suo tempo, l’imprenditore ticinese scelse di conferire alla propria raccolta una fisionomia “nazionale”, ripartita attraverso lo schema storiografico e critico delle scuole regionalistiche. Con attento equilibrio cercò pertanto di assicurarsi dipinti di artisti lombardi (Mosè Bianchi, Pietro Bouvier, Gaetano Previati, Giovanni Segantini), piemontesi (Lorenzo Delleani), veneti (Vincenzo Cabianca, Pietro Fragiacomo, Marius Pictor), emiliani (Giovanni Muzzioli, Alberto Pasini), toscani (Tito Conti, Giovanni Fattori, Ruggero Panerai), napoletani (Edoardo Dalbono) estendendosi anche alla Francia, sia pur limitatamente al settore della grafica.

Approfittando dell’immissione sul mercato di un ingente numero di opere di Gaetano Previati seguito alla morte di Alberto Grubicy e alla liquidazione della sua celebre galleria d’arte, Molo acquistò anche alcuni importanti dipinti del maestro divisionista. Il collezionista stabilì inoltre una sorta di rapporto mecenatistico con Guido Gonzato, giovane pittore originario di Verona trasferitosi nel Canton Ticino di cui ne acquistò infatti un nucleo scelto di tele.

Dopo la scomparsa di Riccardo Molo, avvenuta nel 1934, i dipinti appartenenti alla collezione non sono più stati oggetto di studio e conoscenza pubblica fino alla riscoperta da parte della Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate e già oggetto di una straordinaria mostra nel 2009. Oltre alle opere di Previati, tra le più importanti spiccano Donna con calice di Bianchi, La diligenza a Sesto di Fattori, All’abbeveratoio di Fragiacomo, Lago di Lecco di Segantini, forse una delle più antiche prove pittoriche dell'artista.

Portami qui: Da Fattori a Previati

Luoghi

Museo Valtellinese di Storia e Arte

  • Arte e Cultura
Museo Valtellinese di Storia e Arte
40 mt

Museo Valtellinese

Dove si tramandano gli usi, i costumi della gente di montagna e si preserva l'arte valtellinese
  • Arte e Cultura
Museo Valtellinese, Musei Sondrio
41 mt

Palazzo Sassi de' Lavizzari

  • Arte e Cultura
Palazzo Sassi de' Lavizzari
43 mt

Palazzo Sertoli

  • Arte e Cultura
Palazzo Sertoli
74 mt

Collegiata dei santi Gervasio e Protasio

  • Arte e Cultura
Collegiata dei santi Gervasio e Protasio
118 mt

Palazzo Pretorio

  • Arte e Cultura
Palazzo Pretorio
119 mt

Infopoint Sondrio

  • Infopoint
Infopoint Sondrio
137 mt

I Cedri di Villa Quadrio

Monumentali cedri affiancano la raffinata Villa Quadrio di Sondrio.
  • Active & Green
I Cedri di Villa Quadrio
249 mt

Piazza Garibaldi

Una piazza elegante, con edifici di pregio a vegliare sulla statua dell’eroe dei due mondi. Piazza Garibaldi è il cuore di Sondrio
  • Arte e Cultura
@deposiphotos
273 mt

Teatro Sociale di Sondrio

  • Arte e Cultura
Teatro Sociale di Sondrio
311 mt

Castello Masegra

  • Arte e Cultura
Castello Masegra
335 mt

Il CAstello delle STorie di montagna - CAST

  • Arte e Cultura
Il CAstello delle STorie di montagna - CAST
366 mt

I Gelsi di Sondrio

  • Active & Green
Ph: @Luca Pernechele
393 mt

Castel Masegra

Il Castello Masegra è una poderosa struttura medievale situata all'ingresso della Valmalenco, in provincia di Sondrio.
  • Arte e Cultura
Castel Masegra Sondrio
400 mt

Ecomuseo del Monte Rolla

  • Arte e Cultura
Ecomuseo del Monte Rolla
445 mt

Le Stüe di Sondrio

Incastonata nel cuore delle Alpi, Sondrio è un piccolo gioiello, di legno, di acqua e di pietra, da scoprire e riscoprire.
  • Arte e Cultura
Le Stüe di Sondrio
445 mt

Sondrio Valmalenco

  • Montagne
Sondrio Valmalenco
445 mt

Infopoint Sondrio via Tonale

  • Infopoint
Infopoint Sondrio via Tonale
563 mt

Museo delle moto d'epoca

  • Lifestyle
Museo delle moto d'epoca
902 mt

Via dei Terrazzamenti

70 chilometri, da Morbegno a Tirano, da percorrere a piedi o in bicicletta. In mezzo alla natura, ai vigneti, alla storia e all’arte
  • Active & Green
Via dei Terrazzamenti
1.54 km

Eventi

Scarpatetti Arte

Via Scarpatetti Sondrio
12/07/2025 - 13/07/2025
  • Arte e Cultura
Scarpatetti Arte
174 mt

Sondrio città del vino - Wine trail family

Piazza Garibaldi, Sondrio
07/11/2025 - 09/11/2025
  • Montagne
Sondrio città del vino - Wine trail family
274 mt

Sondrio Estate 2025

Sondrio
Centro città
06/06/2025 - 28/08/2025
  • Lifestyle
Sondrio Estate 2025
274 mt

Valtellina Wine Trail 2025

Sondrio e dintorni
piazza garibaldi sondrio
08/11/2025
  • Active & Green
Valtellina Wine Trail 2025
274 mt

La Milanesiana 2025

Varie location
Sondrio, Livigno, Bormio
13/06/2025 - 28/07/2025
  • Arte e Cultura
La Milanesiana
292 mt

Scarpatetti Arte 2025

12/07/2025 - 13/07/2025
  • Arte e Cultura
Scarpatetti Arte 2025
311 mt

Scarpatetti Incontri

Sondrio
17/04/2025 - 15/07/2025
  • Montagne
Scarpatetti Incontri
311 mt

Calici di stelle

Centro storico
Sondrio
10/08/2025
  • Food & Wine
Calici di stelle
311 mt

L'importanza di chiamarsi Ernesto

Teatro Sociale
Piazza Garibaldi 26 - Sondrio
17/10/2025
  • Arte e Cultura
L'importanza di chiamarsi Ernesto
330 mt

Sior Todero Brontolon

Teatro Sociale
Piazza Garibaldi 26 - Sondrio
12/11/2025
  • Arte e Cultura
Sior Todero Brontolon
330 mt

Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo

Teatro Sociale
Piazza Garibaldi 26 - Sondrio
25/11/2025
  • Arte e Cultura
Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo
330 mt

L'Orlando Furioso a Castello Masegra

Castello Masegra
Via De Capitani Masegra - Sondrio
03/09/2022 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
L'Orlando Furioso a Castello Masegra
332 mt

Mercatino della Stazione

Piazzale Bertacchi Sondrio
25/01/2025 - 13/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino della Stazione
365 mt

Calici Valtellina 2025

Sondrio
sondrio
10/08/2025
  • Arte e Cultura
Calici Valtellina 2025
445 mt

Escursioni con le guide nel parco delle Orobie Valtellinesi

Parco delle Orobie Valtellinesi
via Moia 4 , Albosaggia (SO)
01/05/2025 - 31/10/2025
  • Active & Green
Escursioni con le guide nel parco delle Orobie Valtellinesi
1.89 km

Viaggio Letterario dalle Orobie

via Moia 4 , Albosaggia
24/01/2025 - 28/11/2025
  • Montagne
Viaggio Letterario dalle Orobie
1.89 km

Valtellina Nascosta

Varie destinazioni
Valtellina
28/02/2025 - 28/09/2025
  • Montagne
Valtellina Nascosta - Destinazione Bresaola - Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina
2.38 km

Metamorfosi sul sentiero Valettelina

Sentiero Valtellina (SO)
01/07/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
Metamorfosi sul sentiero Valettelina
2.57 km

Festa della Torre dei Da Pendolasco

Via San Fedele Poggiridenti
12/07/2025
  • Lifestyle
Festa della Torre dei Da Pendolasco
4.19 km

Festa d'Estate a Caiolo

Caiolo
18/07/2025 - 20/07/2025
  • Food & Wine
Festa d'Estate a Caiolo
4.8 km

Attività

Autunno in Valtellina e shopping a Livigno

  • Siti Unesco
Autunno in Valtellina e shopping a Livigno
287 mt

Hydrospeed Fun

  • Active & Green
Hydrospeed Fun
5.55 km

River Sup - Superhero

  • Active & Green
River Sup - Superhero
5.55 km

River Sup - Superman

  • Active & Green
River Sup - Superman
5.55 km

Kayak Fun - Boater Xtreme

  • Active & Green
Kayak Fun - Boater Xtreme
5.55 km

Kayak Fun - Survival X

  • Active & Green
Kayak Fun - Survival X
5.55 km

Kayak Fun - Into the Wild

  • Active & Green
Kayak Fun - Into the Wild
5.55 km

Hydrospeed Extreme

  • Active & Green
Hydrospeed Extreme
5.55 km

Hydrospeed Adrenalina

  • Active & Green
Hydrospeed Adrenalina
5.55 km

2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità

  • Active & Green
2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità
5.55 km

Rafting Adrenalina

  • Active & Green
Rafting Adrenalina
5.55 km

Rafting ExtremeFun

  • Active & Green
Rafting ExtremeFun
5.55 km

Esperienza enoturistica in Valtellina

  • Food & Wine
Esperienza enoturistica in Valtellina
8.72 km

Dove dormire

PIAZZI HOUSE RESIDENCE

Sondrio
PIAZZI HOUSE RESIDENCE
216 mt

B&B SCARPATETTI 45

Sondrio
B&B SCARPATETTI 45
247 mt

GRAND HOTEL DELLA POSTA

Sondrio
GRAND HOTEL DELLA POSTA
286 mt

EUROPA

Sondrio
EUROPA
298 mt

La Baita Case Sondrio Centro s45

SONDRIO
La Baita Case Sondrio Centro s45
311 mt

CAVAL BIANCO RESIDENCE

Sondrio
CAVAL BIANCO RESIDENCE
332 mt

B&B IL PISOLO

Sondrio
B&B IL PISOLO
437 mt

RESIDENZA IL CASTELLO 2

Sondrio
RESIDENZA IL CASTELLO 2
440 mt

Ca' Barroni

SONDRIO
Ca' Barroni
445 mt

RESIDENZA IL CASTELLO

SONDRIO
RESIDENZA IL CASTELLO
456 mt

B&B PANEMIELE

Sondrio
B&B PANEMIELE
607 mt

B&B COSMEA

Sondrio
B&B COSMEA
693 mt

Residence Schenatti Dipendenza

Sondrio
Residence Schenatti Dipendenza
745 mt

SCHENATTI

Sondrio
SCHENATTI
944 mt

B&B Sentiero Rusca

SONDRIO
B&B Sentiero Rusca
948 mt

VITTORIA

Sondrio
VITTORIA
964 mt

AGRITURISMO CÀ ROSSA

Montagna in Valtellina
AGRITURISMO CÀ ROSSA
1.47 km

Alloggio del contadino

Montagna in Valtellina
Alloggio del contadino
1.88 km

CAMPELLI

Albosaggia
CAMPELLI
1.9 km

B&B CA' VIRO'

Albosaggia
B&B CA' VIRO'
2.08 km