• Arte e Cultura

Custode della memoria: il Museo per la Storia dell’Università nel Palazzo Centrale dell’Ateneo

Mostra dedicata alle origini del Museo dell'Università di Pavia

Quando
Da 28/10/2022
a 28/02/2023
Dove
Università di Pavia
Corso Strada Nuova 65, Pavia
Contatti
+39 0382 984052
Sito ufficiale

Venerdì 28 ottobre 2002, alle ore 11:30, il Museo per la Storia dell’Università di Pavia inaugura la nuova mostra “Custode della memoria: il Museo per la Storia dell’Università nel Palazzo Centrale dell’Ateneo”.

La mostra, dedicata alle origini del Museo, al contesto culturale in cui per la prima volta fu progettata la sua costituzione e al lungo percorso che ha portato alla crescita delle collezioni che attualmente custodisce, sarà inaugurata nel cortile antistante il Museo stesso e sarà visitabile fino al 28 febbraio 2023.

Il Museo per la Storia dell’Università ha una storia quasi centenaria e pur avendo una connotazione fortemente scientifica custodisce oggetti, volumi e documenti che rimandano a tutte le discipline insegnate nell’Ateneo a partire dalle sue lontane origini e, più in generale alla storia della nostra Università. Nato nel Palazzo centrale dell’Ateneo, ne custodisce i ricordi: fotografie, articoli di giornali, oggetti scientifici e cimeli che a partire dagli anni Venti del secolo scorso sono stati raccolti perché la memoria di scoperte, eventi, personaggi non andasse perduta.

Documenti e fotografie storiche faranno immergere i visitatori nell’atmosfera dei primi anni di vita del Museo e saranno parzialmente ricreati alcuni allestimenti legati a esposizioni del passato.

L’iniziativa si svolge in sinergia con la mostra “Documenti di pietra: tracce dal passato, segni nel presente”, organizzata dall’Archivio Storico dell’Università di Pavia e recentemente inaugurata al Broletto, che sarà visitabile fino al 4 dicembre 2022.

Sono previste alcune visite guidate che accompagneranno i visitatori dal Palazzo Universitario (dai suoi cortili o dal Museo Storico) alla mostra al Broletto e che si concentreranno di volta in volta su diversi percorsi tematici.

Sabato 22 ottobre, ore 15:30: “Volti dell’Università: busti e ritratti nel Palazzo Centrale” (partenza dal Museo per la Storia, biglietto 5 €).

Sabato 12 novembre, ore 15:30: visita alla mostra “Custode della memoria” e a seguire alla mostra “Documenti di pietra” (partenza dal Museo per la Storia, biglietto 5 €).

Domenica 13 novembre, ore 15:30: visita alla mostra “Custode della memoria” e a seguire alla mostra “Documenti di pietra” (partenza dal Museo per la Storia, biglietto 5 €).

Sabato 26 novembre, ore 15:30: visita alla mostra “Custode della memoria” e a seguire alla mostra “Documenti di pietra” (partenza dal Museo per la Storia, biglietto 5 €).

Domenica 27 novembre, ore 15:30: visita alla mostra “Custode della memoria” e a seguire alla mostra “Documenti di pietra” (partenza dal Museo per la Storia, biglietto 5 €).

Per maggiori informazioni: +39 0382 984052 (biglietteria) / +39 0382 984707

 


Altri link

Facebook
Portami qui: Custode della memoria: il Museo per la Storia dell’Università nel Palazzo Centrale dell’Ateneo

Luoghi

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
66 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
75 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
100 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
169 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
287 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
Chiesa di S. Maria del Carmine
331 mt

Chiesa di San Giovanni in Domnarum

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni in Domnarum
338 mt

Castello Visconteo di Pavia

Nel cuore di Pavia, all'interno del Parco e del Castello Visconteo
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo di Pavia
401 mt

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo
401 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
410 mt

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Turismo Accessibile
Castello Visconteo
415 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
422 mt

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
428 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia
444 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
493 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
493 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
498 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
511 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
516 mt

Orto Botanico Università di Pavia

  • Active & Green
Orto Botanico Università di Pavia, Giardini Pavia
546 mt

Eventi

Parole al Centro. Cinque incontri sulla scrittura letteraria

Aula Magna Università di Pavia
piazza Leonardo da Vinci
23/02/2023 - 20/04/2023
  • Arte e Cultura
Parole al Centro. Cinque incontri sulla scrittura letteraria
66 mt

La domenica dei talenti - Quartetto di Cremona

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
26/03/2023
  • Arte e Cultura
La domenica dei talenti - Quartetto di Cremona
174 mt

Teatro Fraschini nel 250° dalla fondazione

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
25/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini nel 250° dalla fondazione
174 mt

Giornate FAI 2023

25/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Giornate FAI di Primavera in provincia di Pavia
178 mt

Dizionario Balasso

Teatro Fraschini
corso Strada Nuova 136 Pavia
07/04/2023
  • Musica e spettacolo
Dizionario Balasso
183 mt

Humanimals Gallery

AL VITA COFFE e RESTAURANT
CORSO MAZZINI 10
21/03/2023 - 30/06/2023
  • Arte e Cultura
Humanimals Gallery
213 mt

Caccia al Tesoro Intercollegiale

26/04/2023
  • Lifestyle
Caccia al Tesoro Intercollegiale
271 mt

Felini. Eleganza letale

Museo Kosmos
Piazza Antoniotto Botta Adorno 9, Pavia
25/02/2023 - 10/09/2023
  • Arte e Cultura
Felini. Eleganza letale
271 mt

A marzo scopri Pavia

Tourist Infopoint
Piazza della Vittoria, 20/d Pavia
04/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
A marzo scopri Pavia
300 mt

Scopri Pavia

Infopoint
Piazza della Vittoria, 20 d, Pavia
04/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Scopri Pavia
300 mt

Palazzo Olevano

PALAZZO OLEVANO
Corso Mazzini 7
25/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Palazzo Olevano
305 mt

I Poeti del colore

Broletto
Piazza Vittoria, Pavia
15/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
I Poeti del colore
331 mt

Museo temporaneo Necchi Pavia

Broletto
Piazza della Vittoria, Pavia
22/12/2022 - 28/04/2023
  • Arte e Cultura
Museo temporaneo Necchi Pavia
342 mt

Mnemosyne Il teatro della memoria

Musei Civici
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
20/10/2022 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Mnemosyne Il teatro della memoria
401 mt

20° CorriPavia Half Marathon

Castello Visconteo
Pavia, Viale XI Febbraio 35
24/09/2023
  • Active & Green
20° CorriPavia Half Marathon
401 mt

L'Arca nascosta

Musei Civici
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
25/01/2023 - 30/11/2023
  • Arte e Cultura
L'Arca nascosta
401 mt

A Kosmos visite guidate speciali con i curatori

Kosmos - Museo di storia naturale dell'Università di Pavia
Piazza Botta 9, Pavia
19/03/2023 - 15/06/2023
  • Arte e Cultura
A Kosmos visite guidate speciali con i curatori
513 mt

You are Darwin

Museo Kosmos
Piazza Antoniotto Botta Adorno 9 Pavia
26/10/2022 - 31/10/2023
  • Arte e Cultura
You are Darwin
539 mt

Isolarte

Circolo Arci Via d'Acqua
Viale Bligny 83
25/02/2023 - 24/06/2023
  • Arte e Cultura
Isolarte
553 mt

1300 anni dalla traslazione di Sant'Agostino

Piazza S. Pietro in Ciel D'Oro
25/04/2023
  • Turismo religioso
1300 anni dalla traslazione di Sant'Agostino
554 mt

Attività

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
194 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
237 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
250 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
250 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
264 mt

Gli Itinerari turistici PaviaTourism

  • Arte e Cultura
Gli Itinerari turistici PaviaTourism
269 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
270 mt

Vacanze Pavesi in Vespa

  • Food & Wine
Vacanze Pavesi in Vespa
271 mt

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
276 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Arte e Cultura
Pavia, Leonardo e il riso
276 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
276 mt

I TUOI PICNIC A PAVIA

  • Food & Wine
I TUOI PICNIC A PAVIA
1.92 km

Weekend romantico in Vespa

  • Food & Wine
Weekend romantico in Vespa
1.93 km

Visite in cantina in Vespa

  • Food & Wine
Visite in cantina in Vespa
1.98 km

Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese

  • Scuola
Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese
2.76 km

Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro

  • Active & Green
Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro
2.76 km

The Original History Walks e reattore nucleare LENA

  • Scuola
The Original History Walks e reattore nucleare LENA
2.76 km

Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa

  • Scuola
Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa
2.76 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
11.87 km

Dove dormire

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
262 mt

GALLERIA ARNABOLDI STUDIO

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI STUDIO
262 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
305 mt

CASA ANNA

Pavia
CASA ANNA
326 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
351 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
393 mt

CASTELLANI

Pavia
CASTELLANI
432 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO 2

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO 2
451 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
461 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
462 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
480 mt

CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15

Pavia
CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15
496 mt

30CAVOUR LUXURY SUITES NETTUNO

Pavia
30CAVOUR LUXURY SUITES NETTUNO
519 mt

30CAVOUR LUXURY SUITES AMETISTA

Pavia
30CAVOUR LUXURY SUITES AMETISTA
519 mt

30CAVOUR LUXURY SUITES AMETISTA

Pavia
30CAVOUR LUXURY SUITES AMETISTA
519 mt

30CAVOUR LUXURY SUITES NETTUNO

Pavia
30CAVOUR LUXURY SUITES NETTUNO
519 mt

LA ROTONDA

Pavia
LA ROTONDA
542 mt

LIVING RENT SRL - ENNODIO

Pavia
LIVING RENT SRL - ENNODIO
542 mt

CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
554 mt

32 BNB CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
32 BNB CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
554 mt