- Arte e Cultura
- Lifestyle
Cataloghissimo
La comunicazione dei grandi magazzini nelle raccolte grafiche del Castello Sforzesco
Il Castello Sforzesco presenta Cataloghissimo, una mostra dedicata alla storia della comunicazione dei grandi magazzini attraverso i cataloghi di vendita e i manifesti.
Protagonisti di un’epoca in cui il desiderio d’acquisto prendeva forma attraverso la carta stampata, i cataloghi esposti – selezionati dalla vasta collezione conservata presso la Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli – permettono di ripercorrere la nascita del sistema di vendita a distanza, dalla fine dell’Ottocento al pieno Novecento.
Pensati come strumenti effimeri, i cataloghi si rivelano in realtà raffinati oggetti grafici, ricchi di dettagli visivi e comunicativi, capaci di influenzare i gusti e le abitudini di consumo di intere generazioni. Al centro della mostra, le attività milanesi e i modelli parigini, fino alla storia della Rinascente, tra manifesti iconici e cataloghi firmati da artisti come Leopoldo Metlicovitz e Marcello Dudovich.
Cataloghissimo è un omaggio alla straordinaria forza della grafica pubblicitaria e al modo in cui i cataloghi di vendita hanno plasmato il nostro immaginario collettivo, trasformando il desiderio in esperienza visiva.
Orari
Da martedì a domenica, 10:00 - 17:30
(ultimo ingresso 17:00)
Chiuso il lunedì
Ingresso gratuito