- Arte e Cultura
Bipersonale di pittura di Nino Landolina e Giordano Pagliai
a cura di Ondedurto.Arte
GIORDANO PAGLIAI
Nasce a Milano dove frequenta l’accademia di Brera e l’istituto Europeo come grafico. Trasferito si a Vigevano, frequenta I corsi di disegno e pittura presso l’istituto per le arti Roncalli. Comincia dal disegno, per poi passare alla pittura ad olio.,la sua ricerca lo porta ad una continua evoluzione e alla ricerca di nuovi stimoli, nuovi procedimenti,.
Pagliai inizia così a lavorare su tecniche miste e sulla pittura materica, trovando ispirazione nella natura, nei suoi colori e nelle forme. Ha partecipato a numerose mostre, riscuotendo sempre consensi favorevoli sia per le tecniche che per l’originalità delle sue tele.
NINO LANDOLINA
Siciliano di nascita ma vigevanese d’adozione, Landolina inizia a disegnare e a dipingere da autodidatta, ma non gli basta, si iscrive quindi all’istituto per le arti Roncalli, dove segue i corsi di disegno e pittura del maestro Oronzo Mastro, prosegue la sua sperimentazione sui colori e tecnica pittorica dal maestro Davide Avogadro acquisendo Esperienza Che poi trasferisce nelle sue tele in cui tutto sembra ricondurre al mistero, fondi neri con forti chiaroscuro. Attualmente la sua ricerca pittorica si è concentrata su la scomposizione di paesaggi in forme geometriche con un accurato studio dei colori. Ha partecipato a numerose mostre e concorsi riscuotendo premi e riconoscimenti da critici ed esperti d’arte.
Per il finissage l’8 novembre alle ore 17 presso Ondedurto, spettacolo teatrale ‘Sostanza Umana” – testo e regia Irene Carossia con Irene Carossia, Andrea Carbone, Francesco Uccheddu. Assistente alla regia: Electra Benin, produzione: Lorenzo Rivolta.
Il racconto del travaglio creativo ed umano di due artisti assolutamente unici nella storia dell’Arte: Michelangelo Buonarroti e Pablo Picasso.
Dal 25 ottobre al 9 novembre 2025
Inaugurazione 25 ottobre ore 17
Apertura dal martedì alla domenica dalle 17 alle 19,30
INGRESSO LIBERO
Ondedurto.Arte, Via Cairoli, 1 – Vigevano