- Food & Wine
Castagnata Alpina a Vigevano
Le Penne nere della sezione “Mario Vidari” aspettano tutti con le loro specialità, in primis le caldarroste nel cortile del Castello di Vigevano, ma non mancheranno polenta con gorgonzola e baccalà, vin brulè, castagnaccio e ottime torte!
Torna uno degli appuntamenti autunnali più amati di Vigevano: la Castagnata Alpina, giunta quest’anno alla sua 39ª edizione. Organizzata dal Gruppo Alpini “Mario Vidari” con il patrocinio del Comune di Vigevano, la manifestazione si terrà sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 nel suggestivo Cortile del Castello Sforzesco, cuore storico della città.
La Castagnata Alpina è una festa che unisce gusto, tradizione e spirito di comunità. Durante entrambe le giornate sarà possibile gustare i sapori tipici dell’autunno: polenta con gorgonzola e baccalà, vin brulé, caldarroste, castagnaccio e tante torte fatte in casa, preparate con la cura e la passione che da sempre caratterizzano gli Alpini di Vigevano.
Il programma prevede momenti di convivialità e musica: domenica 26 ottobre, alle ore 10.30, si terrà la cerimonia dell’alzabandiera, seguita nel pomeriggio dall’esibizione della Fanfara Alpina del gruppo ANA di Magenta, che porterà in piazza le sonorità e l’atmosfera tipiche delle tradizioni alpine.
La giornata sarà resa ancora più speciale dall’animazione per i più piccoli a cura degli Angeli Colorati, con giochi e intrattenimento.
La Castagnata Alpina rappresenta un’occasione perfetta per vivere un fine settimana all’insegna dell’autunno pavese, tra profumi di bosco, musica, amicizia e il calore delle tradizioni. Un evento da non perdere per chi ama scoprire l’autenticità e l’ospitalità che rendono unica la città di Vigevano.
Orari
-
Sabato dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 22.00
-
Domenica alle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 19.30