- Arte e Cultura
- Laghi
Bellano Festival
Bellano si prepara a vivere due serate di straordinaria bellezza, dove la musica si fonde con il fascino di un paesaggio unico al mondo.
Nel cuore dell’estate, il piccolo ma incantevole paesino di Bellano, affacciato sul Lago di Como, accoglie due eventi musicali che promettono di lasciare un segno indelebile nella memoria di tutti coloro che avranno il piacere di parteciparvi.
2 agosto – Gran Galà
In apertura, il Gran Galà del Canto Lirico, che vedrà i finalisti del IX Concorso Internazionale “Bellano Paese degli Artisti” esibirsi in una selezione delle più celebri e amate arie d’opera. I giovani talenti provenienti da ogni angolo del mondo offriranno una serata di puro incanto, avvolti dalla magia di un’atmosfera che solo Bellano sa regalare.
9 agosto – Turandot di Giacomo Puccini
L’apice dell’estate bellanese si raggiungerà il 9 agosto, quando l’imponente opera “Turandot” di Giacomo Puccini verrà messa in scena per la prima volta nei suggestivi giardini dell’eliporto di Bellano. Qui, la grandiosità dell’opera si fonderà con la bellezza naturale del lago e delle montagne circostanti, creando un’esperienza senza pari.
La direzione musicale sarà affidata al M° Roberto Gianola, un talento bellanese che, con il suo incredibile carisma, guiderà l’orchestra in un’interpretazione mozzafiato di questa opera monumentale. La regia, curata da Elena D’Angelo, darà vita a una messa in scena unica, capace di trasportare il pubblico nell’incanto della Pechino leggendaria e senza tempo.
A completare il cast, voci straordinarie, che rappresentano il meglio del panorama lirico internazionale: Brigitte Tornay sarà la gelida e affascinante principessa Turandot; Vitaly Kovalchuk interpreterà il coraggioso Calaf; Hiroko Morita darà voce alla delicata Liù; Carlo Enrico Confalonieri sarà l’imperatore Altoum; Alberto Bianchi Lanzoni sarà Timur, il vecchio re in esilio. Infine, i tre buffi consiglieri Ping, Pong e Pang, interpretati da Allan Rizzetti, Enrico Iviglia ed Eder Guevara, arricchiranno la narrazione con la loro presenza ironica e pungente.
Bellano, con la sua rara bellezza, diventa il palcoscenico ideale per un’opera che celebra l’amore, il destino e la lotta interiore, tutto immerso in un’atmosfera di rara suggestione.
Due serate indimenticabili, dove la lirica e la natura si incontrano per dar vita a un’esperienza che resterà nel cuore di chi avrà l’opportunità di viverla.
Orari
- Sabato 2 Agosto 2025 ore 21.00 giardini dell'eliporto - Gran Galà
- Sabato 9 Agosto 2025 ore 21.00 giardini dell'eliporto - Turandot di G.Puccini