- Active & Green
- Arte e Cultura
- Montagne
Altrofestival Valmalenco - Percorsi Artistici e Culturali
Percorsi Artistici e Culturali
L'arte interpreta e traduce le preziose e delicate connessioni tra individuo e luogo, nell'esplorazione del terzo paesaggio, teatro di ogni mondo possibile.
27 settembre
- Cuore di roccia
Ritrovo ore 14.30, Franscia, parcheggio ristorante Edelweiss, durata circa un'ora e mezza.
Val Brutta, località Franscia, comune di Lanzada
Site-specific performance con cammino di avvicinamento con Katia Della Fonte, artista e performer
Esplorare il battito lento e posato della Roccia ci riporta al presente, alla dimensione Naturale dell'esistenza rivelandoci le memorie del mutamento custodite nella sua forma.
Cosa serve? Stupore e attenzione.
Cammino a numero chiuso, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
- Immersi
Partenza ore 14.30, parcheggio della Braciascia, alla sbarra, durata circa due ore.
Alpe Paluetto, comune di Chiesa in Valmalenco.
Immersione forestale con Andrea Mori, terapeuta forestale, accompagnatore di media montagna e artista
Entriamo in bosco per sentirne profondamente in noi il vociare, vociare di silenzio, di terra, di cielo, d'alberi. Smarriamoci nel contemplare la danza delle foglie, un gioco d'ombre, il batter d'ali di una farfalla, in un tempo con altri codici. Sediamo lasciando che ogni cosa ci si inscriva nella pelle, nell'anima, dentro al cuore così che ogni nostro gesto sia figlio del bosco. Senza tempo, senza spazio, semplicemente immensità.
Cosa serve? Desiderio di riconnessione con la natura.
Cammino a numero chiuso, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
E' possibile continuare l'esperienza iniziata con l'immersione forestale ascoltando le parole di Tiziano Fratus e meditando insieme a lui nel bosco. Consigliamo di prenotare entrambe le esperienze.
- Parole, alberi, silenzi.
Ore 17.00, ritrovo parcheggio della Braciascia, alla sbarra, durata circa un'ora e mezza.
Boschi intorno all'alpe Paluetto, comune di Chiesa in Valmalenco.
Presentazione e letture da "Una foresta ricamata - Parole scucite tra selve e silenzi"
Con Tiziano Fratus, scrittore e poeta
Al riparo delle fronde del bosco ascoltiamo le parole dell'ultimo libro dell'autore, dedichiamo tempo al silenzio e e alla contemplazione della natura.
Cosa serve? Desiderio di pace e armonia con il tutto.
Evento a numero chiuso, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
- Danzarborea
Ritrovo ore 18.30, parcheggio della Braciascia, alla sbarra, durata circa un'ora.
Boschi del Paluetto, comune di Chiesa in Valmalenco.
Danze in cerchio con Federica Esposito, danzatrice
Da sempre l'uomo danza. Danza la vita, la morte, l'amore, i legami, i raccolti e disegnando il suolo con geometrie di passi si accorda con l'altro e con l'alto. Passi semplici, musica e ripetizioni trovano la strada e il modo per diventare meditazione, per diventare rito.
Cosa serve? Voglia di condividere e accogliere, di connettersi con il sè più profondo
Evento a numero chiuso, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
E' possibile partecipare anche solamente da spettatore.
28 settembre
E.R.T.A. – Etnografie Risonanti del Territorio Abbandonato
Ritrovo ore 10.30, ponte vecchio di Arquino, durata circa due ore e mezza.
Contrada abbandonata di Erta, comune di Spriana.
Performance musicale e artistica con cammino di avvicinamento.
Con Molom, duo artistico, Alessandro Pedretti e Milena Berta
Durante una residenza nella contrada disabitata di Erta, Molom attiva un’indagine etnografica non convenzionale: una ricerca sonora sulla memoria materiale del luogo. Attraverso sculture cinetiche rudimentali composte da scarti lapidei e micro-motori, gli oggetti abbandonati vengono messi in vibrazione. Ne emergono gesti acustici minimi, frizioni e risonanze che ricompongono una geografia affettiva, in dialogo con la storia mineraria e la vita dispersa del borgo.
Cosa serve? Desiderio di esplorare e farsi sorprendere
Difficoltà E, per sentieri battuti.
Cammino a numero chiuso, partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti.
Per informazioni segreteria@altrofestivalvalmalenco.it
Allegati
LocandinaLocandina 27.28/09