• Arte e Cultura

Nuclei rurali di Lanzada

Alpe Prabello - Ponte

Dove
Lanzada (SO)

Nel centro storico la Chiesa in San Giovanni Battista, la cui originaria costruzione risale al XV secolo, è ricchissima di affreschi e suppellettili.

 

 

Passeggiando nelle viuzze si possono osservare alcune abitazioni che conservano ancora la struttura di case-forti, affacciate su cortili interni caratterizzati da accessi difensivi.

Diverse pitture affrescano le pareti di vecchi edifici, come ad esempio casa Fornonzini, antica dimora di una famiglia notabile del passato.

In contrada Moizi si trovato la chiesa della Beata Vergine Immacolata, costruita nel 1710, dove sono conservati interessanti affreschi.

A Vetto c’è la chiesa di San Carlo, costruita dopo l’epidemia di peste dell’anno 1629, ed a Tornadri la Chiesa di S. Pietro, risalente al XVII secolo e ricca di tele e suppellettili sacre.

L’edificio che chiude al lato est la piazzetta dell’abitato di Vetto è a casa Lavizzari, dal nome di una antica famiglia notabile del passato.

In contrada Ganda è possibile ammirare la Chiesa della Vergine Addolorata, costruita nell’ anno 1750, che contiene una delle rare opere sicure della pittrice valtellinese Vittoria Ligari.

I NUCLEI RURALI

Alpe Prabello

Comune: Lanzada
Località: E' raggiungibile dalla strada comunale per Campo Moro seguendo la pista sterrata dell'Alpe Campascio di Caspoggio e quindi proseguendo su un sentiero di lieve pendenza.
Epoca: 1600-1800

L'Alpe Prabello è collocata a 2227 metri di quota, in un'ampia conca posta alla base del Pizzo Scalino.La preziosità del prato è riconosciuta dalla forma dell'impianto insediativo, disposto quasi a corte rettangolare intorno ad esso, con due gruppi di edifici con diversi orientamenti. Le costruzioni che delimitano l'area a nord hanno i colmi orientati da nord a sud, con gli ingressi affacciati sul prato. Il gruppo insediativo ad est presenta colmi prevalentemente con direzione est-ovest, con le facciate principali rivolte verso l'area prativa centrale. Le costruzioni del primo gruppo sono generalmente ad un piano, quelle comprese nel nucleo ad est a due piani. Sono tutte a pianta quadrata, di piccole dimensioni e con tetto a due falde simmetriche. Sono presenti, in posizioni poco discoste dall'insediamento, una chiesetta ed un rifugio.

Ponte

Comune: Lanzada
Località: E' raggiungibile mediante percorsi pedonali, dalla contrada Curlo di Chiesa e dalle contrade Miozi e Centro di Lanzada; oppure attraverso la pista forestale che lo collega alla strada per Campo Franscia.
Epoca: 1600-1800

Il nucleo di Ponte è collocato intorno ai 1500 metri, in posizione panoramica sulla sponda soleggiata della conca di Chiesa in Valmalenco. L'insediamento conserva un notevole interesse sia dal punto di vista zootecnico che residenziale. Dispone di una considerevole quantità di prati da sfalcio sui quali si distribuisce un'edificazione di tipo sparso. Sono presenti edifici rurali ad uso misto ben conservati, disposti su due piani, costruiti in pieta e legno. L'importanza storica di Ponte si deduce anche dalla diffusione di dipinti murali, che caratterizzano le facciate sud di diversi fabbricati. Nella località si trovano anche nuove edificazioni, tra le quali la chiesa del 1941, e numerose ristrutturazioni, effetto della valenza anche turistica del luogo.

Portami qui: Nuclei rurali di Lanzada

Luoghi

Chiesa della Madonna della Pace

  • Turismo religioso
Chiesa della Madonna della Pace

Chiesa di San Giovanni Battista

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Battista

Ecomuseo della Valmalenco

  • Arte e Cultura
Ecomuseo della Valmalenco
278 mt

Bacino di Alpe Gera

  • Active & Green
Bacino di Alpe Gera
307 mt

Nuclei rurali di Caspoggio

Braccia - Curada
  • Arte e Cultura
Curada di Caspoggio
540 mt

Zenith landia Winter Park

dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025
  • Sport
Zenith landia Winter Park
580 mt

Centro sportivo Pradasc di Lanzada

  • Active & Green
Centro sportivo pradasc di Lanzada
732 mt

Chiesa della Madonna Addolorata

  • Arte e Cultura
Chiesa della Madonna Addolorata
792 mt

Infopoint Valmalenco

Loc. Vassalini
  • Infopoint
Infopoint Valmalenco
841 mt

Noleggio Rent Bike Palù

  • Active & Green
Noleggio Rent Bike Palù
1.02 km

Chiesa di Santa Elisabetta

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Elisabetta
1.04 km

Chiesa di Sant'Antonio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Antonio
1.22 km

"Casa di Bambi" Ass. Ecofaunistica V.co

  • Montagne
"Casa di Bambi" Ass. Ecofaunistica V.co
1.42 km

La strada cavallera del Muretto

Un antichissimo corridoio di collegamento alpino, via di transito di merci, persone e cultura
  • Montagne
La strada cavallera del Muretto
1.42 km

Nuclei rurali di Chiesa in Valmalenco

  • Arte e Cultura
Nuclei rurali di Chiesa in Valmalenco
1.42 km

Alpi Retiche

Cime imponenti come il Disgrazia, il Pizzo Bernina e il Pizzo Scalino abbracciano la Valmalenco.
  • Montagne
Alpi Retiche
1.63 km

L'antico Giovello

  • Parchi
L'antico Giovello
1.81 km

Santuario della Beata Vergine delle Grazie

  • Arte e Cultura
Santuario della Beata Vergine delle Grazie
1.84 km

Chiesa di Santa Emilia

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Emilia
1.94 km

Rif. Motta 2236m

Cima Motta
  • Montagne
Rif. Motta 2236m
2.37 km

Eventi

Magnan FEST

piazza del Magnan Lanzada
13/09/2025
  • Food & Wine
Magnan FEST
38 mt

Apertura del Museo Mineralogico ESTATE 2025

via Palù, Lanzada
19/07/2025 - 30/08/2025
  • Montagne
Apertura del Museo Mineralogico ESTATE 2025
276 mt

Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica

Via Palù, 570 Lanzada
22/08/2025
  • Arte e Cultura
Visita Guidata alla Centrale Idroelettrica
499 mt

Serata naturalistica. Gli adattamenti delle specie vegetali alla quota

Via Don Gatti, 10, Caspoggio (SO)
05/09/2025
  • Arte e Cultura
Serata naturalistica. Gli adattamenti delle specie vegetali alla quota
566 mt

Nettare di Vino

Centro storico - Caspoggio
30/08/2025
  • Food & Wine
Nettare di Vino
570 mt

Festa di San Rocco

Caspoggio
16/08/2025
  • Food & Wine
Festa di San Rocco
580 mt

10 anni di Bike Bernina

Centro sportivo
Caspoggio (SO)
23/08/2025
  • Cicloturismo
10 anni di Bike Bernina
580 mt

Conferenza Scientifica- Gli adattamenti delle specie vegetali alla quota

Biblioteca di Caspoggio (SO)
05/09/2025
  • Montagne
Conferenza Scientifica-  Gli adattamenti delle specie vegetali alla quota
580 mt

Attività con Alpacas

Caspoggio
01/06/2025 - 31/10/2025
  • Active & Green
Attività con Alpacas
635 mt

Wild Park Caspoggio

Astù - Caspoggio
27/06/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
Wild Park Caspoggio
1.07 km

Le tradizioni dell'orto

Orto botanico d'altura E. Dioli di Caspoggio, loc. S. Antonio (SO)
24/08/2025 - 14/09/2025
  • Food & Wine
Le tradizioni dell'orto
1.22 km

Apertura Estiva Orto Botanico d'Altura

​​​​​​​località Sant'Antonio Caspoggio
14/06/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
Apertura Estiva Orto Botanico d'Altura
1.25 km

VUT

Alta via della Valmalenco
24/07/2026 - 25/07/2026
  • Sport
VUT
1.28 km

Coro Armonie in Voce e Coro Poschiavino

chiesa SS Giacomo e Filippo
Chiesa in Valmalenco
18/08/2025
  • Musica e spettacolo
Coro Armonie in Voce e Coro Poschiavino
1.42 km

Viaggiare liberi: Giappone

Cinema Bernina
Chiesa in Valmalenco
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Viaggiare liberi: Giappone
1.42 km

Yoga con Bambi

03/08/2025 - 17/08/2025
  • Wellness
Yoga con Bambi
1.43 km

Arrampicare in Valmalenco: una palestra a cielo aperto

Valmalenco (SO)
23/09/2024 - 23/10/2025
  • Active & Green
Arrampicare in Valmalenco: una palestra a cielo aperto
1.66 km

Altrofestival Valmalenco - Percorsi Artistici e Culturali

Sedi varie
27/09/2025 - 28/09/2025
  • Active & Green
Altrofestival Valmalenco - Percorsi Artistici e Culturali
1.68 km

Pic-Nic in Piazza

Piazza SS Giacomo e Filippo Chiesa in Valmalenco
22/08/2025
  • Food & Wine
Pic-Nic in Piazza
1.77 km

ValmaLEGGO

Valmalenco
27/07/2025 - 12/09/2025
  • Arte e Cultura
ValmaLEGGO
1.93 km

Attività

Autunno in Valtellina e shopping a Livigno

  • Siti Unesco
Autunno in Valtellina e shopping a Livigno
11.13 km

Hydrospeed Fun

  • Active & Green
Hydrospeed Fun
11.75 km

River Sup - Superhero

  • Active & Green
River Sup - Superhero
11.75 km

River Sup - Superman

  • Active & Green
River Sup - Superman
11.75 km

Kayak Fun - Boater Xtreme

  • Active & Green
Kayak Fun - Boater Xtreme
11.75 km

Kayak Fun - Survival X

  • Active & Green
Kayak Fun - Survival X
11.75 km

Kayak Fun - Into the Wild

  • Active & Green
Kayak Fun - Into the Wild
11.75 km

Hydrospeed Extreme

  • Active & Green
Hydrospeed Extreme
11.75 km

Hydrospeed Adrenalina

  • Active & Green
Hydrospeed Adrenalina
11.75 km

2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità

  • Active & Green
2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità
11.75 km

Rafting Adrenalina

  • Active & Green
Rafting Adrenalina
11.75 km

Rafting ExtremeFun

  • Active & Green
Rafting ExtremeFun
11.75 km

Esperienza enoturistica in Valtellina

  • Food & Wine
Esperienza enoturistica in Valtellina
14.63 km

Dove dormire

Rifugio Poschiavino

LANZADA
Rifugio Poschiavino

MOIZI

Lanzada
MOIZI
114 mt

Biancospino

Lanzada
Biancospino
127 mt

Il Cornetto

Lanzada
Il Cornetto
307 mt

MIRAGE

Lanzada
MIRAGE
430 mt

FIOR DI MONTE

Caspoggio
FIOR DI MONTE
531 mt

Colombo

Caspoggio
Colombo
713 mt

KENNEDY

Caspoggio
KENNEDY
955 mt

RIFUGIO ALPE PONTE

Lanzada
RIFUGIO ALPE PONTE
1.19 km

Miravalle Chiesa

Chiesa in Valmalenco
Miravalle Chiesa
1.24 km

B&B La Cadula

Chiesa in Valmalenco
B&B La Cadula
1.24 km

MIRAMONTI

Chiesa in Valmalenco
MIRAMONTI
1.32 km

Genzianella Chiesa

Chiesa in Valmalenco
Genzianella Chiesa
1.34 km

MOTTA

Chiesa in Valmalenco
MOTTA
1.4 km

PIGNA D'ORO

Chiesa in Valmalenco
PIGNA D'ORO
1.41 km

LA BETULLA

Chiesa in Valmalenco
LA BETULLA
1.41 km

TREMOGGIA

Chiesa in Valmalenco
TREMOGGIA
1.43 km

PIZZO SCALINO

Chiesa in Valmalenco
PIZZO SCALINO
1.44 km

Terre Aromatiche

Chiesa in Valmalenco
Terre Aromatiche
1.52 km

ROSEG

Chiesa in Valmalenco
ROSEG
1.85 km