- Arte e Cultura
- Montagne
Alt(r)o Festival 2025
Alt(r)o festival\r\nsuggerisce cammini, incontri e percorsi artistici per conoscere ed esplorare i paesaggi della montagna. Il festival nasce dal desiderio di far conoscere la Valmalenco fuori dagli schemi consueti, di far scoprire angoli nascosti, luoghi dimenticati, dettagli poco appariscenti, di insegnare a perdersi consapevolmente, dimenticando la necessità di avere una meta: cammini con gli autori, performance, concerti, laboratori e sport a stretto contatto con alberi, boschi, pascoli e rocce, per vivere un\'esperienza intuitiva e nitida nella natura.
Tutti gli appuntamenti del festival sono gratuiti.
13 e 14 settembre: Sport e Montagna
Due giorni dedicati all\'esplorazione della montagna, attraverso lo sport e l’immersione nella natura
Appuntamento con gli esperti di funambolismo: High line alle cascate di Fora.
Sarà possibile seguire gli atleti nella camminata sospesi nel vuoto dal sentiero che conduce al rifugio Longoni
20 e 21 settembre: Cammini d\'Autore
L\'inaspettata vita sul ghiacciaio: cammino di scoperta con Barbara Valle
Andar per bivacchi: 100 anni di emozioni in scatola: cammino d\'autore con Luca Gibello
Aperitivo letterario: salotto letterario con degustazione con Anna Sustersic
Avvolti dai larici, coperti dalle stelle: esperienza in natura con Andrea Mori
27 e 28 settembre: Percorsi artistici e culturali
Cuore di roccia: site-specific performance con cammino di avvicinamento, con Katia Della Fonte
Immersi: immersione forestale con Andrea Mori
Parole, alberi, silenzi Presentazione e letture da \"Una foresta ricamata - Parole scucite tra selve e silenzi\" con Tiziano Fratus
Danzarborea: danze in cerchio con Federica Esposito
Per tutti i dettagli e iscrizioni, visita il sito ufficiale