• Arte e Cultura
    • Turismo religioso

800 anni dalle stimmate di San Francesco

Un Museo diffuso per ricordare san Francesco e l’evento delle Stimmate ricevute sul monte della Verna nel 1224. Le opere di 13 musei della Lombardia ispirate ai segni delle ferite di Cristo nel corpo del santo di Assisi.

Quando
Da 24/10/2024
a 06/01/2025
Dove
Museo diffuso
Gandino (BG)
Contatti
+39 02 34592 679
Sito ufficiale

Tredici istituzioni museali della Lombardia – Museo della Basilica di Gandino (Bergamo); Museo d’Arte e Cultura Sacra di Romano di Lombardia (Bergamo); Museo Diocesano di Brescia; Museo Diocesano di Cremona; a Milano, Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei, Museo della Basilica di Sant’Eustorgio, Museo dei Cappuccini, Museo Diocesano Carlo Maria Martini, Museo San Fedele - Itinerari di arte e fede, Museo Popoli e Culture (P.I.M.E.) e Pinacoteca Ambrosiana; Museo Diocesano di Pavia; Museo della Collegiata di Castiglione Olona (Varese) – mettono in particolare evidenza, e tra loro in rete, opere delle collezioni permanenti e di esposizioni temporanee legate al tema delle «ferite d'amore» – quelle che ogni dono totale di sé inevitabilmente comporta.

Il Museo diffuso dedicato agli 800 anni dell’evento delle Stimmate è una iniziativa del progetto «Frate Francesco 2023-2026. Centenari francescani in Lombardia», che ha il contributo della Regione Lombardia e il sostegno di Fondazione Cariplo.


Orari

Basilica Santa Maria Assunta, Gandino (Bergamo)
Tutti i giorni: 7:30 - 12:00 / 15:00 - 17:00
Visite sospese durante la celebrazione delle funzioni

Museo della Basilica, Gandino (Bergamo)
Sezione Presepi, 1 novembre - 28 febbraio
Sezione Arte Sacra, 1 marzo - 31 ottobre
Sabato, domenica e festivi: ore 14:00 - 19:00 (ultimo ingresso: ore 18:00)
È possibile effettuare visite guidate in settimana su prenotazione, telefonando al numero 340.6775066

M.A.C.S. Museo d'Arte e Cultura Sacra, Romano di Lombardia (Bergamo)
Mercoledì e giovedì: ore 9:30 - 12:30
Venerdì, sabato, domenica e festivi: ore 9:30 - 12:30 / 15:00 - 19:30
Per gruppi e scolaresce aperto tutti i giorni in orari da concordare, previa prenotazione

Museo Diocesano, Brescia
Lunedì, giovedì e venerdì: ore 10:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00
Sabato, domenica e festivit: ore 10:00 - 18:00
Chiuso il martedì e il mercoledì, il 25 dicembre, il pomeriggio del 31 e 1 gennaio

Museo Diocesano, Cremona
Da martedì a domenica: ore 10:00 - 13:00 / 14:30 - 18:00 (ultimo ingresso: ore 17:00)

GASC | Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei, Milano
Giovedì e venerdì: ore 14:30 - 17:30
Domenica: ore 14:30 - 18:30
Sabato aperto per gruppo solo su prenotazione, scrivendo a galleria@villaclerici.it

Musei della Basilica di Sant'Eustorgio, Milano
Da martedì a domenica: ore 10:00 - 18:00
Ultimo ingresso: ore 17:30

Museo dei Cappuccini, Milano
Da martedì a venerdì: ore 15:00 - 18:00
Sabato: ore 10:00 - 18:00

Museo Diocesano Carlo Maria Martini, Milano
Da martedì a domenica: ore 10:00 - 18:00
Chiuso il lunedì e nei giorni 1 gennaio, 1 maggio, 25 e 26 dicembre

Museo Popoli e Culture (P.I.M.E.), Milano
Da lunedì a sabato: ore 10:00 - 18:00
Domenica chiuso

Museo San Fedele , Itinerari di Arte e Fede, Milano
Da mercoledì a domenica: ore 14:00 - 18:00

Pinacoteca Ambrosiana, Milano
Da giovedì a martedì: ore 10:00 - 18:00
Chuso il mercoledì

Museo Diocesano, Pavia
Sabato: ore 14:30 - 18:30
Domenica: ore 10:00 - 12:00 / 14:30  - 18:30

Museo della Collegiata, Castiglione Olona (Varese)
Da mercoledì a sabato: ore 9:30 - 12:30 / 14:30 - 17:30
Domenica e festivi: ore 10:00 - 13:00 / 15:00 - 18:00


Altri link

Facebook
Il catalogo del Museo diffuso
Portami qui: 800 anni dalle stimmate di San Francesco

Luoghi

Santuario di San Patrizio

  • Turismo religioso
(Ph: I Mille)
3.8 km

Castello Bianzano

Visite guidate all'aperto al Castello, il centro storico e al Santuario di S. Maria Assunta
  • Arte e Cultura
Castello Bianzano
4.49 km

Infopoint ValSeriana e Val di Scalve

  • Infopoint
Infopoint ValSeriana e Val di Scalve
5.94 km

Infopoint Scopri Parre

Scopri Parre, un terrazzo sulle magnifiche valli
  • Infopoint
INFOPOINT SCOPRI PARRE
6.9 km

Miniera di Costa Jels

Comune di Gorno (BG)
  • Active & Green
Miniera di Costa Jels
7.22 km

Costa Jels ed ecomuseo delle miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo Miniere Gorno
7.25 km

Val Seriana, da Ranica a Clusone

  • Cicloturismo
@inLombardia - inBici - albino ponte di origini medievali
7.38 km

Parco del Castagno

  • Active & Green
Parco del Castagno (Ph: I Mille)
7.57 km

Panchina gigante #97

  • Active & Green
Ph: I Mille
8.35 km

Osservatorio astronomico

  • Lifestyle
Osservatorio astronomico
8.91 km

Miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
Miniera di Foghera
9.15 km

Infopoint Visit Clusone

  • Infopoint
Infopoint Visit Clusone
9.2 km

Le Sequoie di Clusone

Tre fantastiche Sequoie giganti corrono eleganti verso il cielo in un luogo del tutto inaspettato.
  • Montagne
Le Sequoie di Clusone
9.4 km

Clusone

Adagiato su un bell’altopiano della Val Seriana, di cui è il centro più importante, il borgo ben conserva il suo nucleo storico.
  • Arte e Cultura
@adobestock - inlombardia
9.49 km

Riserva naturale Valle del Freddo

  • Parchi
valle-del-freddo - visitlakeiseo
9.6 km

Sarnico - Colli S.Fermo - Lago d'Endine - Valle del Freddo - Sarnico

  • Active & Green
Sarnico
9.65 km

Monte Poieto

  • Montagne
Monte Poieto
9.79 km

Monte Cornagera

  • Montagne
Monte Cornagera
10.01 km

San Gaudenzio a Esmate

  • Arte e Cultura
Chiesa San Gaudenzio Esmate - visitlakeiseo
10.03 km

Le case medievali di Solto Collina

  • Borghi
Le case medievali di Solto Collina
10.08 km

Eventi

Mostra "Il Colleoni: l'uomo"

Museo della Basilica di Gandino - sez. presepi
Via Loverini 11
07/11/2025 - 28/02/2026
  • Arte e Cultura
Mostra "Il Colleoni: l'uomo"
236 mt

Spettacolo teatrale "Che fadiga a spusàs"

Cinema Teatro Loverini
Via San Giovanni Bosco 10
21/11/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo teatrale "Che fadiga a spusàs"
415 mt

Spettacolo teatrale "Mario e Maria"

Cinema Teatro Loverini
Via San Giovanni Bosco 10
28/11/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo teatrale "Mario e Maria"
415 mt

Rassegna teatrale "Fra palco e sipario"

Cinema Teatro Loverini
Via San Giovanni Bosco 10
24/10/2025 - 28/11/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna teatrale "Fra palco e sipario"
415 mt

Tra Radici e Innovazione: La Val Gandino si Racconta

Val Gandino (BG)
21/06/2025 - 14/12/2025
  • Arte e Cultura
Tra Radici e Innovazione: La Val Gandino si Racconta
750 mt

Apertura autunnale Museo del Tessile

Museo del Tessile
Via Antonio Locatelli 29
12/09/2025 - 30/11/2025
  • Arte e Cultura
Apertura autunnale Museo del Tessile
1.76 km

Intrecci condivisi

ValSeriana
Bergamo
25/04/2025 - 06/12/2025
  • Arte e Cultura
Intrecci Condivisi
5.28 km

I Sentieri del Gusto e della Tradizione in Val Cavallina

Monasterolo del Castello, Spinone al Lago, Trescore Balneario, Berzo San Fermo, Cenate Sopra, Grone
03/08/2025 - 08/12/2025
  • Food & Wine
Immagine Val Cavallina
5.79 km

Mostra “Crux Christi Spes Nostra”

Polo Socio Culturale del Comune di Gorno
Piazzale Bersaglieri, Gorno (BG)
30/08/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Crux Christi Spes Nostra”
7.17 km

Conoscere le miniere di Gorno - 1° appuntamento

Piazza dei Bersaglieri
Piazza dei Bersaglieri
09/11/2025
  • Arte e Cultura
Conoscere le miniere di Gorno - 1° appuntamento
7.18 km

Mostra fotografica "I volti della Casa dell'Orfano"

Casa dell'Orfano
Via Mons. G. Antonietti
22/06/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
Mostra fotografica "I volti della Casa dell'Orfano"
7.3 km

Visita guidata "I Grandi Classici", 43° appuntamento

Visita guidata "I Grandi Classici", 43° appuntamento
Piazza Orologio
26/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata "I Grandi Classici", 43° appuntamento
8.46 km

Tutti MATti per gli scacchi, ottobre

Tutti MATti per gli scacchi, ottobre
Via Clara Maffei 3
03/10/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Tutti MATti per gli scacchi, ottobre
8.46 km

Visita guidata "I Grandi Classici", 44° appuntamento

Visita guidata "I Grandi Classici", 44° appuntamento
Piazza Orologio
01/11/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata "I Grandi Classici", 44° appuntamento
8.46 km

Corso Tecniche di Caseificazione

ABF.eu azienda bergamasca di formazione
via Barbarigo 27 24023 Clusone (BG)
05/09/2025 - 05/11/2025
  • Arte e Cultura
Corso Tecniche di Caseificazione
8.46 km

"Disegnare il bosco e i suoi animali"

Piazza dell'Orologio
Piazza dell'Orologio 21
19/09/2025 - 05/11/2025
  • Arte e Cultura
"Disegnare il bosco e i suoi animali"
8.46 km

Mezza Della Val Seriana

Ciclodromo (per servizio navetta)
Via al Serio 24020 Cene BG
15/09/2025 - 09/11/2025
  • Arte e Cultura
Mezza Della Val Seriana
8.46 km

Estate di San Martino

Estate di San Martino
Centro storico
08/11/2025 - 09/11/2025
  • Arte e Cultura
Estate di San Martino
8.46 km

Mercatino delle pulci, novembre

Mercatino delle pulci, novembre
Piazza Manzù
15/11/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino delle pulci, novembre
8.46 km

Visita guidata "I Grandi Classici", 45° appuntamento

Visita guidata "I Grandi Classici", 45° appuntamento
Piazza Orologio
16/11/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata "I Grandi Classici", 45° appuntamento
8.46 km

Attività

Escursione Principio d'acqua (in E-Bike)

  • Cicloturismo
Escursione Principio d'acqua (in E-Bike)
4.45 km

Escursione Fuoco del fare

  • Active & Green
Escursione Fuoco del fare
4.52 km

Escursione Saperi di terra

  • Active & Green
Escursione Saperi di terra
5.19 km

Escursione tracce d'aria

  • Active & Green
Escursione tracce d'aria
5.42 km

Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina

  • Laghi
Tour con degustazione: tesori nascosti della Val Cavallina
5.52 km

Escursioni Orobie 4 Trekking

  • Active & Green
Escursioni Orobie 4 Trekking
5.89 km

Kayak sul lago d'Endine

  • Active & Green
Kayak sul lago d'Endine
6 km

Escursione: Storia e Comunità

  • Active & Green
Escursione: Storia e Comunità
6.34 km

Clusone, gemma della Val Seriana

  • Borghi
Clusone, gemma della Val Seriana
9.09 km

Clusone Imperdibile

  • Arte e Cultura
Clusone Imperdibile
9.48 km

Visita guidata di Clusone

  • Arte e Cultura
Visita guidata di Clusone
9.48 km

Clusone golosa

  • Arte e Cultura
Clusone golosa
9.49 km

Giro in e-bike giornata intera intorno al Lago di Endine

  • Cicloturismo
Giro in e-bike giornata intera intorno al Lago di Endine
9.5 km

Giro in e-bike mezza giornata intorno al Lago di Endine

  • Cicloturismo
Giro in e-bike mezza giornata intorno al Lago di Endine
9.5 km

Gringo's Ebike Tour

  • Cicloturismo
Gringo's Ebike Tour
10.36 km

Parco Laghi Fossili

  • Parchi
Parco Laghi Fossili
10.69 km

Civettando nel bosco!

  • Active & Green
Civettando nel bosco!
11.04 km

A spasso fra i 7 Colli e le ville, fra sacro e profano

  • Borghi
A spasso fra i 7 Colli e le ville, fra sacro e profano
11.3 km

Canyoning... di estremo solo il divertimento!!!

  • Active & Green
Canyoning... di estremo solo il divertimento!!!
11.76 km

Diventa pilota per un giorno

  • Laghi
Diventa pilota per un giorno
12.15 km

Dove dormire

LOCANDA LA SPINATA

Gandino
LOCANDA LA SPINATA
169 mt

A CASA DI FIOCCO E NEVE

CASNIGO
A CASA DI FIOCCO E NEVE
2.51 km

B&B CERIDA MICHELINA

Leffe
B&B CERIDA MICHELINA
3.34 km

LA QUIETE

RANZANICO
LA QUIETE
3.63 km

CATERINA

RANZANICO
CATERINA
3.82 km

LA MAGIA DEL LAGO

Ranzanico
LA MAGIA DEL LAGO
3.84 km

CASA ANGELA

RANZANICO
CASA ANGELA
3.86 km

B&B IL LAGO RACCONTA

Ranzanico
B&B IL LAGO RACCONTA
4.08 km

LA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA IMMERSA NEL VERDE

COLZATE
LA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA IMMERSA NEL VERDE
4.11 km

RIFUGIO PARAFULMINE

Gandino
RIFUGIO PARAFULMINE
4.27 km

THE SECRET SUITE SUPERIOR

Ranzanico
THE SECRET SUITE SUPERIOR
4.3 km

THE SECRET SUITE LAKE

Ranzanico
THE SECRET SUITE LAKE
4.3 km

CORTE DEI SOGNI

RANZANICO
CORTE DEI SOGNI
4.53 km

LA ROMANELLA

Ranzanico
LA ROMANELLA
4.97 km

AGRITURISMO GREEN VALLEY

Cene
AGRITURISMO GREEN VALLEY
5.34 km

B&B NOTTE E DI'

Spinone al Lago
B&B NOTTE E DI'
5.36 km

B&B SOLE E LUNA

Gazzaniga
B&B SOLE E LUNA
5.38 km

DA OSCAR

Endine Gaiano
DA OSCAR
5.62 km

AGRITURISMO LUCCHETTI IPPOLITA

Cene
AGRITURISMO LUCCHETTI IPPOLITA
5.65 km

AZZURRA

Spinone al Lago
AZZURRA
5.71 km