• Active & Green
    • Sport

33° Raduno scialpinistico del Mortirolo

Winter Tour Valle dei Segni 2019-2020

Quando
01/03/2020
Dove
Piazza IV Novembre, Passo del Mortirolo (BS)

33° edizione del raduno Scialpinistico del Mortirolo. Un evento che nasce nel lontano 1988 dalla collaborazione fra comune di Monno, Consorzio Turistico Alta Valle Camonica e Guide Alpine.

Fu una felice intuizione che ha percorso i tempi: all’epoca lo scialpinismo era infatti una disciplina praticata da un’esigua elite di appassionati e non vantava certo il folto numero di praticanti che oggi calcano con le pelli le montagne innevate.

Negli anni lo stretto rapporto di collaborazione fra Comune e Guide Alpine si è mantenuto intatto arricchendosi con il prezioso apporto delle associazioni del territorio: il Gruppo Alpini, la locale Unione Sportiva, il Gruppo folcroristico I “Galber” e soprattutto la Pro-Loco Monno-Mortirolo, che oggi presiede il comitato organizzatore.

Si tratta della prima manifestazione di questo genere in Lombardia e della seconda in Italia: negli anni sono stati moltissimi gli imitatori di un’idea che sin da subito si è rivelata lungimirante. Partita quasi in sordina, ha saputo subito conquistare una vasta schiera di partecipanti per merito dell’innegabile attrattiva della stupenda conca del Mortirolo, che permette ampie possibilità di percorsi, con difficoltà diversificata, ma anche grazie all’arco di cime raggiungibili con gli sci e che offrono panorami incantevoli.

Da qualche anno è stata introdotta la possibilità di partecipazione anche agli amanti delle racchette da neve, meglio conosciute in gergo “caspole”, divenuti nel tempo sempre più numerosi.

Non è certo un’esagerazione dichiarare che in inverno questo luogo sia un vero e proprio paradiso: ha mantenuto infatti l’autentico sapore di montagna invernale con il suo fascino di silenzi e di baite solitarie, fra boschi e praterie innevate.

Dall’altopiano del Mortirolo e dalle sommità che circondano la conca – Grom, Varadega, Pagano, Resverde, Cima Verda, Cima Cadì – si può spaziare su un ventaglio paesaggistico a 360 gradi, con vista sulla Valle Camonica e la Valtellina, ma soprattutto sui maestosi gruppi montuosi che le circondano: Adamello, Ortles-Cevedale, Bernina, Orobie.

Il Raduno, che da sempre si tiene nella prima domenica di marzo, prevede due percorsi, uno per i più esperti ed allenati e l’altro più agevole, aperto anche ai meno preparati ed ai neofiti della specialità: tutti gli iscritti vengono accompagnati da guide alpine e la giornata si conclude in maniera conviviale degustando, nei ristoranti convenzionati, i piatti tipici della tradizione gastronomica di Monno. Dopo il pranzo i partecipanti si riuniscono nella caratteristica piazza del paese dove musica e divertimento fanno da cornice ad una vera e propria festa paesana. La cordiale accoglienza dei Monnesi, le specialità culinarie del paese e l’allegro spirito di festa che anima il ritrovo sono le peculiarità che hanno sempre fatto accogliere con entusiasmo questa manifestazione e che la differenziano da tutte le altre.


Data

01/03/2020

Luogo

Monno - Passo del Mortirolo

Luogo dell’evento: Piazza IV Novembre – Passo del Mortirolo

Referente dell’evento: Pro Loco Monno-Mortirolo
Telefono: 0364.779400
Email: info@radunomortirolo.it
Sito internet: www.radunomortirolo.it
Riferimenti social: Facebook: Raduno Sci-Alpinistico del Mortirolo

SCI – CIASPOLE
Numero di percorsi disponibili: 2
Difficoltà del percorso: percorso facile e percorso impegnativo
Dislivello: 810 mt (percorso facile) – 1109 mt (percorso impegnativo)
Durata della Manifestazione: 9 ore km
Lunghezza dei percorsi: 11.80 km (percorso facile) – 13.40 (percorso impegnativo)
Obblighi di partecipazione: i partecipanti devono essere equipaggiati con normale attrezzatura da Sci-Alpinismo e devono essere muniti del Kit di sicurezza ARTVA, pala e sonda, così come disposto dall’art.14 della L.R. 26/2014. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.

Portami qui: 33° Raduno scialpinistico del Mortirolo

Luoghi

Valpalot Ski

In cerca del posto perfetto per imparare a sciare? Ecco ottimi corsi con maestri e atleti dello sci Club Val Palot Ski!
  • Montagne
Valpalot Ski
2.31 km

Grignaghe di Pisogne

  • Borghi
Grignaghe Pisogne
2.33 km

Santi Pietro e Paolo a Siniga di Grignaghe

  • Arte e Cultura
santi pietro e paolo a siniga
2.88 km

Le Piramidi di erosione di Zone

  • Parchi
Le Piramidi di erosione di Zone
3.46 km

Pisogne

  • Laghi
Pisogne
3.78 km

Il Mirad'Or di Pisogne

  • Arte e Cultura
Il Mirad'Or di Pisogne
3.8 km

Il nucleo storico di Pisogne

  • Borghi
Nucleo storico Pisogne - ph: visitlakeiseo
3.81 km

Torre del Vescovo

  • Arte e Cultura
Torre del vescovo
3.82 km

Infopoint Pisogne

  • Infopoint
Infopoint Pisogne
3.84 km

Monumento al Redentore

  • Arte e Cultura
Monumento al Redentore - ph: visitlakeiseo.info
4.07 km

Falesia Corna delle Capre (Zone)

  • Active & Green
Falesia Corna delle Capre - Zone - visitlakeiseo
4.14 km

Trentapassi

  • Active & Green
Trentapssi - ph: visitlakeiseo.info
4.99 km

Falesia della Madonna della Rota

  • Active & Green
Falesia della Madonna della Rota - visitlakeiseo
5.39 km

Piste del Corniolo

Le piste più adrenaliniche e suggestive del comprensorio Montecampione, con ampi panorami sulle Prealpi Lombarde
  • Montagne
Pista del Corniolo - Montecampione
5.5 km

Falesia Arco di Pietra (Marone)

  • Active & Green
Falesia Arco di Pietra - ph: visitlakeiseo.info
5.61 km

Montecampione e Maniva

  • Montagne
Montecampione e Maniva - immagine di copertina: Montecampioneskiarea.it
5.71 km

Museo Orma

  • Arte e Cultura
Museo Orma
5.72 km

Miniera Marzoli e il Museo Il mondo dei minatori e l’arte del ferro

  • Arte e Cultura
Miniera Marzoli e il Museo Il mondo dei minatori e l’arte del ferro
5.72 km

Chiesa Sant’Eufemia a Vello

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Eufemia
6.09 km

Costa Volpino

  • Laghi
Costa Volpino
6.16 km

Eventi

Giro delle Creste

Grignaghe
Pisogne (BS)
13/07/2025
  • Active & Green
Giro delle Creste
2.32 km

Corso di fumetto

Casa delle arti - Pisogne
Via Capovilla 4
04/07/2025 - 25/07/2025
  • Arte e Cultura
Corso di fumetto
3.75 km

Anima Veg Festival

Piazza Umberto I
12/07/2025 - 13/07/2025
  • Arte e Cultura
Anima Veg Festival
3.86 km

Concerto: le 2 Rive del Jazz

Bar delle Rose - Costa Volpino
Via Torrione 42
14/09/2025
  • Musica e spettacolo
Concerto: le 2 Rive del Jazz
5.87 km

Festival Onde Musicali sul Lago d'Iseo 2025

Lago d’Iseo
Via G. Paglia, 26, 24065 Lovere BG, Italia
29/05/2025 - 06/09/2025
  • Arte e Cultura
Festival Onde Musicali sul Lago d'Iseo 2025
6.05 km

Arawordbridge Festival

Costa Volpino (BG)
19/07/2025 - 02/08/2025
  • Arte e Cultura
Arawordbridge Festival
6.1 km

Concerto Vipers

Baia delle Rose - Costa Volpino
Via Nazionale 24
25/07/2025
  • Arte e Cultura
Concerto Vipers
6.46 km

Regata Zonale

Porto Turistico
Via del Cantiere, Lovere (BG)
24/05/2025 - 13/07/2025
  • Laghi
Regata Zonale
6.61 km

Concerto lirico: da Verdi all'operetta

Casa Cesare Guerini
Lungolago Marconi 36, Marone (BS)
13/07/2025
  • Arte e Cultura
Concerto lirico: da Verdi all'operetta
6.64 km

Arawordbridge Festival

Lago d'Iseo
Costa Volpino e Lovere (BG)
28/06/2025 - 02/08/2025
  • Arte e Cultura
Arawordbridge Festival
6.65 km

Arawordbridge Festival

Arawordbridge Festival
Piazza XIII Martiri, Lovere (BG)
30/08/2025 - 13/09/2025
  • Arte e Cultura
Arawordbridge Festival
6.66 km

Visite guidate al Parco Gola del Tinazzo

Parco Gola del Tinazzo
Via Corna, Castro (BG)
28/06/2025 - 27/07/2025
  • Active & Green
Visite guidate al Parco Gola del Tinazzo
6.8 km

Eventi senza confini: un Lago di Emozioni

Lago d'Iseo
01/05/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Photo: Antonio Cadei
9.29 km

Concerto di Musica Italiana d'Autore

Sagrato di San Colombano – Parzanica
Via Chiesa, 3, 24060 Parzanica BG, Italia
12/07/2025
  • Arte e Cultura
Concerto di Musica Italiana d'Autore
10.17 km

Valle dei Segni Wine Trail

Piazza Aldo Moro, Darfo Boario Terme (BS)
24/10/2025 - 26/10/2025
  • Active & Green
Capo Di Ponte, Parco di  Naquane (Ph: Valentina Celeste)
11.03 km

Battesimo della freccia

Nistisino di Sulzano
Via Nistisino
24/05/2025 - 22/11/2025
  • Arte e Cultura
Battesimo della freccia
12.28 km

Tour non competitive ValCavallina

Endine Gaiano (BG)
09/03/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Tour non competitive ValCavallina
13.05 km

Controvento - Mostra "Nessuna donna è un'isola"

Cappella dell'Annunciata
Piazza Martiri della Libertà, Cerete (BG)
08/08/2025 - 10/08/2025
  • Arte e Cultura
Controvento - Mostra "Nessuna donna è un'isola"
14.95 km

Attività

Visita guidata alle Piramidi di Zone

  • Active & Green
Visita guidata alle Piramidi di Zone
2.59 km

Dinosauri che passione!

  • Parchi
Dinosauri che passione!
3.18 km

Piramidi di Zone

  • Parchi
Piramidi di Zone
3.43 km

Dritto negli occhi: Romanino e Pisogne

  • Borghi
Dritto negli occhi: Romanino e Pisogne
3.53 km

Pisogne e la ciclo-pedonale Vello - Toline

  • Laghi
Pisogne e la ciclo-pedonale Vello - Toline
6.04 km

Aperitivo al tramonto sul Lago d'Iseo

  • Laghi
Aperitivo al tramonto sul Lago d'Iseo
6.62 km

ArrampicaLago

  • Laghi
ArrampicaLago
6.64 km

La Capitanio 1926

  • Laghi
La Capitanio 1926
6.65 km

Ferrate Rogeradventure

  • Active & Green
Ferrate Rogeradventure
6.67 km

Canyoning Rogeradventure

  • Laghi
Canyoning Rogeradventure
6.67 km

Transfer da Milan, Malpensa, Bergamo Aeroporto

  • Lifestyle
Transfer da Milan, Malpensa, Bergamo Aeroporto
6.69 km

Visita guidata a Lovere

  • Laghi
Visita guidata a Lovere
6.69 km

In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo
6.78 km

Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola

  • Laghi
Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola
6.78 km

Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo
6.78 km

Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni

  • Cicloturismo
Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni
6.78 km

Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta

  • Cicloturismo
Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta
7.04 km

Crociera in barca a vela 3 ore - mattino

Crociera in barca a vela 3 ore - mattino
7.07 km

Crociera in barca a vela 3 ore - pomeriggio

Crociera in barca a vela 3 ore - pomeriggio
7.07 km

Crociera in barca a vela 6 ore

  • Active & Green
Crociera in barca a vela 6 ore
7.07 km

Dove dormire

MEDELET

PISOGNE
MEDELET
1.27 km

L'ORTENSIA

Pisogne
L'ORTENSIA
2.56 km

CONCA VERDE

Zone
CONCA VERDE
2.99 km

ALMICI

Zone
ALMICI
3.09 km

PIARDI COLLE SAN ZENO

Pezzaze
PIARDI COLLE SAN ZENO
3.21 km

LAKE HOTEL LA PIEVE (CENTRO BENESSERE)

Pisogne
LAKE HOTEL LA PIEVE (CENTRO BENESSERE)
3.35 km

VILLA DOSSELLO

Riva di Solto
VILLA DOSSELLO
3.38 km

IL CENTRALE

Zone
IL CENTRALE
3.42 km

KIDONIA MOUNTAIN ISEO LAKE

ZONE
KIDONIA MOUNTAIN ISEO LAKE
3.47 km

ALMICI

Zone
ALMICI
3.48 km

ALMICI DIPENDENZA

Zone
ALMICI DIPENDENZA
3.5 km

ALVEARE SUL LAGO

PISOGNE
ALVEARE SUL LAGO
3.61 km

CASA DEL SOLE

PISOGNE
CASA DEL SOLE
3.63 km

FISHERMAN

Pisogne
FISHERMAN
3.72 km

LA CASA NEL BORGO SUL LAGO

Pisogne
LA CASA NEL BORGO SUL LAGO
3.72 km

CASA TORRAZZO

Pisogne
CASA TORRAZZO
3.73 km

CARLI'

Pisogne
CARLI'
3.76 km

DORIS' HOME

PISOGNE
DORIS' HOME
3.76 km

TRAMONTI E LAGO

Pisogne
TRAMONTI E LAGO
3.77 km

CAPOVILLA

Pisogne
CAPOVILLA
3.77 km