• Arte e Cultura

“Lovere, il Borgo della luce”: Bruno Bozzetto protagonista dell’ed. invernale 2023

Quando
Da 25/11/2023
a 07/01/2024
Dove
Luoghi vari - Lovere

Sabato 25 novembre cerimonia di accensione ufficiale del progetto alla presenza dell’artista.
L’illuminazione artistico-scenografica avrà come protagonisti i personaggi più iconici dei cartoons del grande animatore in abiti natalizi e sorridenti, per portare allegria, abbracci affettuosi e serenità a tutti.
 

Lovere, 21 novembre 2023 - Al via nel fine settimana la XIV edizione del progetto “Lovere, il Borgo della luce” che l’Amministrazione comunale di Lovere ha deciso di dedicare all’artista Bruno Bozzetto e al suo universo creativo nell’anno dell’importante evento “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”. Bozzetto, orgoglio bergamasco, ha un legame profondo con Lovere, che si è consolidato nel tempo grazie alla sua proficua collaborazione con la Fondazione “Domenico Oprandi” ETS per la realizzazione del festival internazionale del cortometraggio “cortoLovere”, del quale è presidente onorario.

La suggestiva illuminazione artistico-scenografica su oltre 10.000 mq di edifici di uno de “I Borghi più belli d’Italia” avrà quindi come protagonisti i personaggi più iconici dei cartoons del grande animatore in abiti natalizi e sorridenti, per portare allegria, abbracci affettuosi e serenità a tutti. Un’iniziativa realizzata grazie all’importante contributo ottenuto a valere sul bando regionale “OgniGiorno inLombardia”, che premia gli eventi e le iniziative con particolare carattere attrattivo-turistico delle destinazioni lombarde. L’evento è inoltre patrocinato dalla Camera di Commercio di Bergamo e dall’Associazione Ascom Bergamo.

 

Siamo molto felici di poter portare nella nostra cittadina, con questa iniziativa dal grande fascino, capace di attrarre migliaia di visitatori, tutta la magia dei personaggi di Bruno Bozzetto e rendere omaggio a questo grande artista cui va tutta la nostra riconoscenza - dichiara il Sindaco di Lovere, Alex Pennacchio.

“Un onore per me - commenta Bruno Bozzetto - essere ospite di questo meraviglioso e magico evento in una città, Lovere, che amo molto, non solo per la sua bellezza, ma anche per la vivacità culturale che la contraddistingue e che da anni mi lega come presidente onorario al Festival cortoLovere.”

 

La cerimonia di accensione dell’illuminazione artistico-scenografica avverrà sabato 25 novembre in Piazza Tredici Martiri alle ore 17:30 alla presenza del celebre animatore Bruno Bozzetto e del Ceo dello Studio Bozzetto Pietro Pinetti. Nell’attesa, il pomeriggio sarà animato da Radio Number One con la speaker Laura Basile a partire dalle ore 16:00.

Tutte le sere dal 25 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 gli edifici storici diventeranno una simbolica tavolozza sulla quale i leggendari personaggi dei cartoons di Bozzetto quali il Signor Rossi, West and Soda, Vip - mio Fratello superuomo, Allegro non troppo troveranno una nuova casa. L’atmosfera sarà resa ancor più magica grazie a un suggestivo percorso di luminarie e agli addobbi natalizi posizionati lungo le piazze e le vie del borgo antico, nonché grazie ad attività di intrattenimento a tema che porteranno residenti e turisti alla scoperta del magico mondo di Bruno Bozzetto e dei cartoons. Tra questi si segnalano:
- sabato 9 dicembre in Piazza Tredici Martiri animazione imperdibile con Topo Tip, mascotte amatissima da tutti i bambini creata dallo Studio Bozzetto;
- venerdì 22 dicembre, alle ore 20:45 presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini, presentazione del libro “Il signor Bozzetto. Una vita animata” di Simone Tempia alla presenza dell’autore e di Bruno Bozzetto.

 

Con “Lovere, il Borgo della luce - la magia del Natale con i cartoons di Bruno Bozzetto” - spiega Sara Raponi, Assessore al Turismo, Eventi e Commercio del Comune di Lovere - l’Amministrazione comunale intende dare impulso e ulteriore slancio al turismo e al commercio della Cittadina, nonché accrescere l’attrattività e il prestigio di Lovere e del territorio circostante. Un’azione che vuole dare continuità al lavoro di promozione e valorizzazione del territorio dopo gli anni di forti restrizioni legate alla pandemia da Covid-19 e alle ben note difficoltà derivanti dalla difficile situazione internazionale, un lavoro intenso e prezioso che, come testimoniato dall’Osservatorio Turistico della provincia di Bergamo, sta dando risultati estremamente positivi in termini di arrivi e presenze sia di italiani che di stranieri nelle strutture ricettive di Lovere e dell’Alto Sebino.

 

Un ringraziamento speciale - conclude il Sindaco Pennacchio - a quanti hanno collaborato con tanto entusiasmo al progetto, in particolare a Bruno Bozzetto e alle sue figlie Anita e Irene per l’eccezionale disponibilità grazie alla quale è stato possibile creare una scenografia così speciale e unica, alla Fondazione “D. Oprandi”, al team della ditta Goboservice e a tutti gli sponsor.

 

Per maggiori informazioni sull’evento e per rimanere aggiornati sulle altre iniziative collaterali in programma per il periodo invernale è possibile seguire i profili social @lovereeventi su Facebook e Instagram e visitare il sito lovereeventi.it.

 

Testo tratto dal comunicato stampa
Credits immagine di copertina: Alfredo Stella – Sara Bonomelli

Credits immagini 01 - 05: A.Cadei
Credits immagini 06 - 10: A.Stella

Portami qui: “Lovere, il Borgo della luce”: Bruno Bozzetto protagonista dell’ed. invernale 2023

Luoghi

Lovere

Lovere sul Lago d’Iseo, destinazione perfetta per una fuga romantica: dal lungolago al paesaggio, è un borgo medievale tutto da scoprire
  • Borghi
Lovere (BG)

Parco Gola del Tinazzo

  • Parchi
Parco Gola del Tinazzo - ph: visitlakeiseo
412 mt

Falesia di Castro

  • Active & Green
Falesia di Castro - ph: Visitlakeiseo.info
551 mt

Castro

Storia e fascino di un antico borgo fortificato, eretto sui resti di una rocca
  • Laghi
Castro
551 mt

Il nucleo storico di Castro

  • Arte e Cultura
Nucleo storico Castro - ph: visitlakeiseo
672 mt

Galleria dell’Accademia di belle arti Tadini

  • Arte e Cultura
Accademia Tadini
907 mt

Il nucleo storico di Lovere

  • Borghi
nucleo Lovere
991 mt

Torre Civica a Lovere

  • Arte e Cultura
Torre Civica, Lovere - ph: cadei - visitlakeiseo
999 mt

Corno di S. Giovanni a Lovere

  • Active & Green
Corno di San Giovanni
1.02 km

Infopoint Alto Lago d'Iseo

  • Infopoint
Infopoint Alto Lago d'Iseo
1.09 km

Itinerario: Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere

  • Active & Green
Bossico
1.12 km

Altopiano di Bossico in bici

  • Cicloturismo
Bossico in bici
1.13 km

Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere

  • Active & Green
Lovere - San Giovanni - Bossico - Ceratello - Lovere - ph: visitlakeiseo.info
1.13 km

Gradinata Ratto

  • Arte e Cultura
Gradinata Ratto - ph: visitlakeiseo
1.17 km

La necropoli romana di Lovere

  • Arte e Cultura
Necropoli romana Lovere - ph: visitlakeiseo
1.37 km

I Cedri dell’Himalaya di Lovere

Affacciati sul lungolago di Lovere, i maestosi Cedri dell’Himalaya di Villa Milesi catturano lo sguardo.
  • Itinerari
I Cedri dell’Himalaya di Lovere
1.52 km

Museo Civico di Scienze Naturali “Alessio Amighetti”

  • Arte e Cultura
Museo Civico di Scienze Naturali Alessio Amighetti
1.56 km

Santi Bartolomeo e Gottardo a Branico

  • Arte e Cultura
Santi Bartolomeo e Gottardo a Branico - Ph: visitlakeiseo.info
2.32 km

Parco dei Laghi Fossili di Sovere

  • Parchi
Parco dei laghi di Sovere - ph: visitlakeiseo.info
2.6 km

Sant’Ambrogio a Qualino

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Ambrogio
2.61 km

Eventi

La Galleria dell'Accademia Tadini apre le porte ai loveresi

Galleria dell'Accademia Tadini
Via Tadini 40, Lovere (BG)
18/05/2025
  • Arte e Cultura
La Galleria dell'Accademia Tadini apre le porte ai loveresi
786 mt

Il museo. E altre storie “Erigere/Demolire. Immagini di potere nell’arte”

Sala degli Affreschi, Accademia Tadini
Piazza Garibaldi, 5, Lovere (BG)
10/05/2025
  • Arte e Cultura
Il museo. E altre storie “Erigere/Demolire. Immagini di potere nell’arte”
833 mt

Festival Onde Musicali sul Lago d'Iseo - 8^ ed

Lago d’Iseo
Via G. Paglia, 26, 24065 Lovere BG, Italia
29/05/2025 - 06/09/2025
  • Arte e Cultura
Festival Onde Musicali sul Lago d'Iseo - 8^ ed
892 mt

Visita guidata al Borgo antico di Lovere

Piazza XIII Martiri, 22, Lovere (BG)
06/04/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata al Borgo antico di Lovere
1.08 km

Feste Patronali

Luoghi vari - Lovere
02/05/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Feste Patronali
1.09 km

Festa di primavera

Oratorio S. Bartolomea e S. Vincenza, Lovere (BG)
10/05/2025
  • Lifestyle
Festa di primavera
1.42 km

"Fuori dai Binary" - Infrangibili

Sala Polifunzionale Romanix - Pisogne
Via Dottor Isonni
15/05/2025
  • Arte e Cultura
"Fuori dai Binary" - Infrangibili
3.11 km

Controvento - Legno: la forma della musica

Ecomuseo della Val Borlezza
Via Piave, Cerete (BG)
05/07/2025
  • Arte e Cultura
Controvento - Legno: la forma della musica
8.29 km

Inaugurazione del parco 'Cittadella della Musica e dell'Arte'

Parco Cittadella della Musica e dell'Arte
Via Battista Cristini, 27, Marone (BS)
17/05/2025
  • Arte e Cultura
Inaugurazione del parco 'Cittadella della Musica e dell'Arte'
8.49 km

Eventi senza confini: un Lago di Emozioni

Lago d'Iseo
01/05/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Photo: Antonio Cadei
9.66 km

Officine musicali: album musicale

Musica Lab
Via Corni
15/05/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: album musicale
10.44 km

Escursione guidata ad Onore

Piazzale Centro Sportivo G. Conti di Onore
Via Corni 376, Onore (BG)
31/05/2025
  • Active & Green
Escursione guidata ad Onore
10.45 km

Almana Trail - 6° Edizione

Piazza Largo Marinai d’Italia – Sale Marasino
25057 Sale Marasino BS, Italia
18/05/2025
  • Arte e Cultura
Almana Trail - 6° Edizione
10.97 km

I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento

Casa Museo Fantoni
Via A. Fantoni, Rovetta (BG)
14/06/2025 - 20/09/2025
  • Arte e Cultura
I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento
11 km

Mostra “Bruno Romeda. Le geometrie della materia”

Biblioteca comunale "C. Ferrari"
Via Roma, 27/D, Sale Marasino (BS)
24/05/2024 - 31/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Bruno Romeda. Le geometrie della materia”
11.4 km

Il bosco d'estate - Escursione e disegno all'aperto

Loc. La Spessa
Via San Lucio
22/06/2025
  • Arte e Cultura
Il bosco d'estate - Escursione e disegno all'aperto
11.51 km

Valle dei Segni Wine Trail

Piazza Aldo Moro, Darfo Boario Terme (BS)
24/10/2025 - 26/10/2025
  • Active & Green
Capo Di Ponte, Parco di  Naquane (Ph: Valentina Celeste)
11.89 km

Visite guidate all'aperto a Bianzano - 7° appuntamento

Sagrato Chiesa Parrocchiale
Via Chiesa 1, Bianzano (BG)
28/06/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate all'aperto a Bianzano - 7° appuntamento
12.15 km

Visite guidate all'aperto a Bianzano - 8° appuntamento

Sagrato Chiesa Parrocchiale
Via Chiesa 1, Bianzano (BG)
13/07/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate all'aperto a Bianzano - 8° appuntamento
12.15 km

Visite guidate all'aperto a Bianzano - 9° appuntamento

Sagrato Chiesa Parrocchiale
Via Chiesa 1, Bianzano (BG)
26/07/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate all'aperto a Bianzano - 9° appuntamento
12.15 km

Attività

In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 In bicicletta tra la Val di Scalve e il Lago d’Iseo

Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola

  • Laghi
Battello e bicicletta o a piedi alla scoperta di Montisola

Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo

  • Cicloturismo
 Franciacorta in bicicletta e notturna sul Lago d’Iseo

Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni

  • Cicloturismo
Scopri la Val Camonica in bicicletta.Tour di 1 o 2 giorni

La Capitanio 1926

  • Arte e Cultura
La Capitanio 1926
557 mt

Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta

  • Cicloturismo
Andando in bicicletta tra Montisola e Franciacorta
754 mt

Visita guidata a Lovere

  • Borghi
Visita guidata a Lovere
798 mt

Parco Gola del Tinazzo - visite FAMILY

  • Active & Green
Parco Gola del Tinazzo - visite FAMILY
935 mt

Parco Gola del Tinazzo

  • Parchi
Parco Gola del Tinazzo
935 mt

Transfer da Milan, Malpensa, Bergamo Aeroporto

  • Lifestyle
Transfer da Milan, Malpensa, Bergamo Aeroporto
1.07 km

Ferrate Rogeradventure

  • Active & Green
Ferrate Rogeradventure
1.07 km

Canyoning Rogeradventure

  • Laghi
Canyoning Rogeradventure
1.07 km

ArrampicaLago

  • Laghi
ArrampicaLago
1.19 km

Crociera in barca a vela 3 ore - mattino

Crociera in barca a vela 3 ore - mattino
1.84 km

Crociera in barca a vela 3 ore - pomeriggio

Crociera in barca a vela 3 ore - pomeriggio
1.84 km

Crociera in barca a vela 6 ore

  • Active & Green
Crociera in barca a vela 6 ore
1.84 km

Noleggio canoa singola

  • Active & Green
Noleggio canoa singola
2.02 km

Noleggio canoa doppia

  • Active & Green
Noleggio canoa doppia
2.02 km

Noleggio SUP

  • Active & Green
Noleggio SUP
2.02 km

Diventa pilota per un giorno

  • Laghi
Diventa pilota per un giorno
2.05 km

Dove dormire

OSTELLO DEL PORTO

Lovere
OSTELLO DEL PORTO
154 mt

FEEL AT HOME - CASA SOFIA

Lovere
FEEL AT HOME - CASA SOFIA
206 mt

GIANNAROSA

LOVERE
GIANNAROSA
342 mt

CONTINENTAL

Lovere
CONTINENTAL
342 mt

FORESTERIA LOMBARDA CAMERE STELLA

CASTRO
FORESTERIA LOMBARDA CAMERE STELLA
539 mt

B&B RUFHOUSE

Lovere
B&B RUFHOUSE
621 mt

VULCANO VILLAGE SRL

CASTRO
VULCANO VILLAGE SRL
667 mt

B&B AMALU' CASTRO

Castro
B&B AMALU' CASTRO
690 mt

IL NIDO DEL TADINI

Lovere
IL NIDO DEL TADINI
718 mt

B&B CA DEL LAC ROOMS

CASTRO
B&B CA DEL LAC ROOMS
721 mt

CASA ROCCA (LNI)

Castro
CASA ROCCA (LNI)
752 mt

B&B BELLAVISTA

Castro
B&B BELLAVISTA
794 mt

B&B ROCCA SUL LAGO

Castro
B&B ROCCA SUL LAGO
842 mt

LA VILLINA ZU' (LNI)

Riva di Solto
LA VILLINA ZU' (LNI)
842 mt

CASA LU'

LOVERE
CASA LU'
958 mt

LA ROCCA

CASTRO
LA ROCCA
960 mt

BETTONI MANUEL

LOVERE
BETTONI MANUEL
965 mt

ITALIAN VACATION HOMES - STYLISH LAKEFRONT HOUSE

Lovere
ITALIAN VACATION HOMES - STYLISH LAKEFRONT HOUSE
968 mt

LETIZIA LAKE HOUSE

Lovere
LETIZIA LAKE HOUSE
974 mt

LE TORRI ROOM & WELLNESS

LOVERE
LE TORRI ROOM & WELLNESS
981 mt