• Kunst und kultur
    • Unesco-stätten

La civiltà delle palafitte

Wann
Von 15/07/2021
zu 04/09/2022
Wo
Villa Mirabello, Musei Civici
Piazza Motta 4, Varese
Kontakte
+39 0332 255485
Offizielle website

La mostra è un grande omaggio all’Isolino Virginia, il sito archeologico che festeggia quest’anno i dieci anni dal riconoscimento come patrimonio mondiale dell'Unesco: attraverso installazioni interattive e l'utilizzo di nuove tecnologie per rendere visibile l’ambiente subacqueo e coinvolgere i fruitori, verranno ricostruiti ambienti e stili di vita, permettendo di sperimentare la vita quotidiana di 7000 anni fa in questi luoghi.

Il progetto punta in tal modo alla valorizzazione di una ricchezza storico culturale presente nel nostro territorio, ai fini di un suo rilancio.

Il lavoro per l'allestimento della mostra procede, finalmente potete vedere il rendering di due sale riprogettate per una fruizione immediata e godibile dei tanti dati scientifici frutto del lavoro quasi ininterrotto di oltre 100 anni di studio.
 

Sala del paleoambiente
Presenterà l'ambiente che caratterizzava il territorio varesino nel corso del Neolitico, epoca dei primi insediamenti palafitticoli, e i suoi cambiamenti fino alla fine dell'età del Bronzo, cambiamenti spesso dovuti alle attività umane di coltivazione e taglio degli alberi.

La ricostruzione del paesaggio avviene grazie all'archeobotanica, che studia i resti di piante rinvenuti in contesti archeologici (semi, carboni, cariossidi), e I' individuazione del loro uso tecnologico, economico e alimentare da parte dell'uomo. La ricostruzione dell'ambiente antico (paleoambiente) utilizza anche i dati forniti dalla palinologia, scienza che studia i resti di pollini rinvenuti nei terreni dei siti archeologici.

Sala dell'aratro
Esporrà una ricostruzione di aratro dell'età del Bronzo e verranno illustrate le attività di sussistenza che permettevano la vita agli abitanti dell'epoca.

Il primo grande progresso per l'agricoltura nella preistoria è senza ombra di dubbio l'invenzione dell'aratro, testimoniato per la prima volta su un masso con incisioni in Valcamonica, dove sono rappresentati una scena di aratura ed un carro a quattro ruote. Il masso ("Gemmo 2") si data tra 2800 e 2400 a.e., nel pieno dell'età del Rame.

Le eccezionali condizioni di conservazione dei materiali organici che caratterizzano i siti palafitticoli hanno permesso il ritrovamento di un giogo di aratro a Fiavè (TN), datato all'età del Bronzo Medio, e di un aratro completo al Lavagnone (Desenzano del Garda, BS), datato tra 21 00m e 1850 a.e., quindi alla prima fase dell'età del Bronzo Antico. Insieme all'aratro rinvenuto a Walle, nella bassa Sassonia, quello del Lavagnone è l'aratro più antico e integro conservatosi fino ad oggi.


Öffnungszeiten

Da martedì a domenica
9.30 - 12.30 | 14.00 - 18.00
Info: 0332.255485 - www.comune.varese.it


Attachments

Locandina dell'evento
Bringen sie mich dorthin: La civiltà delle palafitte

Orte

Palazzo Estense

  • Kunst und kultur
Palazzo Estense
312 mt

Golf Club Varese

In der Nähe von Lago maggiore lange Sporttradition in einem natürlichen und außerordentlichen Ambiente: dies ist der Golf Club Varese.
  • Golf
Golf Club Varese, Luvinate (VA)
5.26 km

Sacri Monti im Piemont und in der Lombardei

  • Unesco-stätten
Sacri Monti im Piemont und in der Lombardei
5.4 km

Sacro Monte von Varese

Auf einem Berg hinter der Stadt mit einem atemberaubenden Blick liegt der Sacro Monte von Varese, der UNESCO-Weltkulturerbe ist.
  • Religionstourismus
Sacro Monte von Varese
5.43 km

Eine kleine, altertümliche Welt

Geschützte Radwege, Fischerdörfer und historische Parkanlagen. Auf den Straßen einer erinnerungswürdigen Meisterschaft im Straßenrennen.
  • Fahrradtourismus
La Basilica di San Vittore a Varese
7.06 km

Pfahlbauten im alpenraum

  • Unesco-stätten
@inlombardia
8.14 km

Pfahlbauten im alpenraum

  • Unesco-stätten
Siti palafitticoli preistorici dell'arco Alpino
8.24 km

Monte San Giorgio

  • Unesco-stätten
Monte San Giorgio
12.24 km

Golf dei Laghi

Beim Golf dei Laghi wird man sofort von der Landschaft, den bewegten Löchern und den Jahrhunderte alten Bäumen in Bann gezogen.
  • Golf
Golf dei Laghi, Travedona Monate (VA)
12.53 km

La Pinetina Golf Club

La Pinetina Golf Club ist der ideale Ort, um Stress hinter sich zu lassen und sich ein paar unvergessliche Stunden Golfspiel
  • Golf
La Pinetina Golf Club, Appiano Gentile (CO)
14.66 km

Wo wollen sie übernachten

VARESE LOVELY STAY

Varese
VARESE LOVELY STAY
347 mt

B&B VARESE CENTRO

Varese
B&B VARESE CENTRO
372 mt

INVILLA BNB

Varese
INVILLA BNB
396 mt

B&B Al Sei Rooms

Varese
B&B Al Sei Rooms
502 mt

Repubblica di Oz Rooms and Apartments

Varese
Repubblica di Oz Rooms and Apartments
508 mt

ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL

Varese
ALBERGO RISTORANTE BOLOGNA SRL
562 mt

MAGENTA APARTMENT

Varese
MAGENTA APARTMENT
564 mt

HOTEL DI VARESE

Varese
HOTEL DI VARESE
624 mt

Kibilù Via Orrigoni

Varese
Kibilù Via Orrigoni
652 mt

STAURENGHI34APARTMENT

Varese
STAURENGHI34APARTMENT
662 mt

HOTEL EUROPA

Varese
HOTEL EUROPA
669 mt

LA MARTINO B&B

Varese
LA MARTINO B&B
693 mt

CRYSTAL HOTEL VARESE

Varese
CRYSTAL HOTEL VARESE
694 mt

Il Cortiletto

Varese
Il Cortiletto
703 mt

LA VECCHIA VARESE

Varese
LA VECCHIA VARESE
713 mt

AZIENDA AGRICOLA "LA GAGGINA"

Varese
AZIENDA AGRICOLA
717 mt

IL RIFUGIO DEGLI ARTISTI

Varese
IL RIFUGIO DEGLI ARTISTI
821 mt

Kibilù Via Magenta 35

Varese
Kibilù Via Magenta 35
842 mt

KIBILU' VIA MAGENTA

Varese
KIBILU' VIA MAGENTA
848 mt

BIROLDI APARTMENT

Varese
BIROLDI APARTMENT
958 mt