• Arte e Cultura

Nuclei rurali di Berbenno

Maroggia - Motta Bassa (Monastero)

Maroggia

Comune: Berbenno
Località: Dalla frazione Monastero di Berbenno in Valtellina una strada comunale si collega con il nucleo di Maroggia.
Epoca: Medioevo

L'insediamento rurale di Maroggia, caratteristico e particolare per la sua collocazione al culmine di uno sperone naturale coltivato a vigneto, ha origine nel primo medioevo, come dimostrano alcuni elementi architettonici presenti sulle facciate degli edifici. Si sviluppa in maniera lineare, secondo le curve di livello.

Un percorso ad anello collega l'intera frazione: questo sviluppo è stato studiato anche per permettere una migliore esposizione degli edifici al sole. La nascita del paese è legata alla coltivazione della vite ed alla lavorazione del vino: tutt'attorno infatti il terreno è terrazzato e coltivato a vite, coltivazione agevolata sicuramente dall'ottima esposizione. Le case sono realizzate seguendo le tecniche costruttive tipiche degli edifici rurali dell'area: muri in pietra a vista rabboccata, copertura a due falde con orditura in legno e tegole di pietra, ballatoi in legno nella parte esposta a sud, scale in pietra di collegamento ai piani superiori.

Ogni edificio è caratterizzato dalla presenza di grandi cantine che venivano utilizzate per la conservazione del vino 'Maroggia', uno dei più antichi e pregiati della Valtellina. Il nucleo oggi è quasi interamente abbandonato, specialmente nella parte a sud, meno accessibile dalla strada comunale, nella parte nord-est invece alcuni edifici sono stati recuperati e nuovamente abitati, alterando in alcuni casi l'omogeneità e l'originalità architettonica dell'insieme.


Motta Bassa (Monastero)

Comune: Berbenno
Località: Nel centro della frazione Monastero, poco distante dalla chiesa di S.Benigno.
Epoca: Medioevo

Il nucleo rurale di Motta bassa è posto a sud della località Motta, in prossimità dell'insediamento di Monastero. Si tratta del nucleo posto a poca distanza della chiesa di S. Benigno. I'insediamento si sviluppa in modo lineare seguendo le curve di livello, si caratterizza per la compattezza degli edifici che hanno più muri in comune.

Gli edifici sono infatti arroccati l'uno all'altro ed una serie di percorsi acciotolati e scalinate li attraversa. I rustici, costruiti in pietra con copertura a doppia falda, con orditura in legno e tegole di pietra, si sviluppano su due o tre livelli. Al piano terreno vi erano le stalle ed i fienili (ancora oggi in parte utilizzate), mentre ai piani superiori erano le abitazioni, molte delle quali con focolare. In un'edificio è ancora presente un locale con volta a crociera. L'insediamento è si è sviluppato secondo l'asse est-ovest.

Gli edifici si affacciano sulle strade che corrono anch'esse secondo questo orientamento, mentre un percorso interno coperto permette di attraversare il nucleo da nord a sud. Su questo percorso interno si aprono gli ingressi delle abitazioni. Il nucleo è oggi quasi interamente abbandonato, le abitazioni sono per lo più degradate e in parte pericolanti. Le stalle a piano terreno sono ancora utilizzate, così come le profonde cantine per la conservazione dei prodotti alimentari. 

Portami qui: Nuclei rurali di Berbenno

Luoghi

Il Ciantùn di Berbenno

Il leggendario Castagno tra i vigneti terrazzati di Berbenno stupisce con la sua forma unica.
  • Active & Green
Il Ciantùn di Berbenno
314 mt

Casa Piccioli

  • Arte e Cultura
Casa Piccioli
2.98 km

Casa Parravicini

  • Arte e Cultura
Casa Parravicini
3.17 km

Casa Ranzetti

  • Arte e Cultura
Casa Ranzetti
3.25 km

Casa Negri

  • Arte e Cultura
Casa Negri
3.25 km

Chiesa di Sant'Abbondio

  • Turismo religioso
Chiesa di Sant'Abbondio
3.67 km

Nuclei rurali di Colorina

Romito
  • Arte e Cultura
Nuclei rurali di Colorina
3.96 km

Chiesa di San Pietro

Di origine molto antica, riferibile alla fine del X sec. sorge a S. Pietro di Berbenno ai margini della strada statale 38.
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Pietro
3.97 km

Chiesa di San Bernardo

  • Turismo religioso
Chiesa di San Bernardo
4.09 km

I Faggi di Prato Isio

Magnifici esemplari di Faggio punteggiano il panoramico alpeggio di Prato Isio sopra Berbenno.
  • Active & Green
I Faggi di Prato Isio
4.84 km

Chiesa di San Lorenzo

  • Turismo religioso
Chiesa di San Lorenzo
5.03 km

Piramidi di Postalesio

  • Parchi
Piramidi di Postalesio
5.27 km

Riserva naturale delle Piramidi di Postalesio

  • Parchi
Riserva naturale delle Piramidi di Postalesio
5.28 km

Il Ponte nel Cielo in Valtellina

  • Active & Green
@inlombardia
5.98 km

Chiesa parrocchiale di S. Agostino

  • Arte e Cultura
Chiesa parrocchiale di S. Agostino
6.06 km

Mulino Oberti

  • Arte e Cultura
Mulino Oberti
6.22 km

Val Masino

  • Montagne
Val Masino
6.48 km

Mulin de la Rusina

  • Arte e Cultura
Mulin de la Rusina
6.87 km

Aree picnic - Castione Andevenno

  • Active & Green
Aree picnic - Castione Andevenno
7.66 km

Chiesa di San Matteo

  • Turismo religioso
Chiesa di San Matteo
8.12 km

Eventi

Festa d'Estate

Campo sportivo, Via Piani Selvetta Colorina
04/07/2025 - 05/07/2025
  • Food & Wine
Festa d'Estate
2.47 km

Bici Raduno Alpe Caldenno

Alpe Caldenno
Berbenno di Valtellina
27/07/2025
  • Active & Green
Bici Raduno Alpe Caldenno
3.41 km

La Röda Tellina

Berbenno Di Valtellina
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Cicloturismo
La Röda Tellina
3.41 km

SLAlom alle Piramidi di Postalesio

Postalesio
16/11/2025
  • Active & Green
SLAlom alle Piramidi di Postalesio
5.44 km

Ciapél d'Oro

Centro Polifunzionale
Castione Andevenno
03/07/2025 - 06/07/2025
  • Food & Wine
Ciapél d'Oro
7.59 km

Festa d'Estate a Caiolo

Caiolo
18/07/2025 - 20/07/2025
  • Food & Wine
Festa d'Estate a Caiolo
9.43 km

Metamorfosi sul sentiero Valettelina

Sentiero Valtellina (SO)
01/07/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
Metamorfosi sul sentiero Valettelina
10.87 km

Valtellina Nascosta

Varie destinazioni
Valtellina
28/02/2025 - 28/09/2025
  • Montagne
Valtellina Nascosta - Destinazione Bresaola - Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina
10.99 km

Mostra del Bitto 2025

Morbegno
morbegno
18/10/2025 - 19/10/2025
  • Food & Wine
Mostra del Bitto 2025
11.8 km

Raduno Alpino

Località Alpe Bracia - Torre di Santa Maria
27/07/2025
  • Montagne
Raduno Alpino
12.72 km

Festa di Torre

Tec de Tuc
Torre di Santa Maria
09/08/2025 - 10/08/2025
  • Food & Wine
Festa di Torre
12.72 km

MVSAkids

MVSA, Palazzo Sassi de' Lavizzari
Sondrio
03/07/2025
  • Arte e Cultura
MVSAkids
12.75 km

Scarpatetti Incontri

Sondrio
17/04/2025 - 15/07/2025
  • Montagne
Scarpatetti Incontri
12.75 km

Benessere a RisOrto

Risorto, Sondrio
06/07/2025
  • Lifestyle
Benessere a RisOrto
12.76 km

La Milanesiana 2025

Varie location
Sondrio, Livigno, Bormio
13/06/2025 - 28/07/2025
  • Arte e Cultura
La Milanesiana
12.78 km

Sondrio città del vino - Wine trail family

Piazza Garibaldi, Sondrio
07/11/2025 - 09/11/2025
  • Montagne
Sondrio città del vino - Wine trail family
12.79 km

Sondrio Estate 2025

Sondrio
Centro città
06/06/2025 - 28/08/2025
  • Lifestyle
Sondrio Estate 2025
12.79 km

Valtellina Wine Trail 2025

Sondrio e dintorni
piazza garibaldi sondrio
08/11/2025
  • Active & Green
Valtellina Wine Trail 2025
12.79 km

Montagna Solidale

Centro Polifunzionale
via Lipalta, Torre di Santa Maria (SO)
12/07/2025
  • Active & Green
Montagna Solidale
12.8 km

L'Orlando Furioso a Castello Masegra

Castello Masegra
Via De Capitani Masegra - Sondrio
03/09/2022 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
L'Orlando Furioso a Castello Masegra
12.91 km

Attività

Visita guidata alla Val di Mello

  • Active & Green
Visita guidata alla Val di Mello
6.13 km

Hydrospeed Fun

  • Active & Green
Hydrospeed Fun
7.52 km

River Sup - Superhero

  • Active & Green
River Sup - Superhero
7.52 km

River Sup - Superman

  • Active & Green
River Sup - Superman
7.52 km

Kayak Fun - Boater Xtreme

  • Active & Green
Kayak Fun - Boater Xtreme
7.52 km

Kayak Fun - Survival X

  • Active & Green
Kayak Fun - Survival X
7.52 km

Kayak Fun - Into the Wild

  • Active & Green
Kayak Fun - Into the Wild
7.52 km

Hydrospeed Extreme

  • Active & Green
Hydrospeed Extreme
7.52 km

Hydrospeed Adrenalina

  • Active & Green
Hydrospeed Adrenalina
7.52 km

2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità

  • Active & Green
2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità
7.52 km

Rafting Adrenalina

  • Active & Green
Rafting Adrenalina
7.52 km

Rafting ExtremeFun

  • Active & Green
Rafting ExtremeFun
7.52 km

Talamona

  • Montagne
Talamona
8.81 km

Teleferica Valtellina

  • Montagne
Teleferica Valtellina
8.81 km

Val Gerola – Bar Bianco

  • Cicloturismo
Val Gerola – Bar Bianco
11.28 km

Tour degustazione - La Casera "STORICO RIBELLE"

  • Cicloturismo
Tour degustazione - La Casera "STORICO RIBELLE"
11.28 km

Pizzoccheri Food Game

  • Food & Wine
Pizzoccheri Food Game
11.47 km

Autunno in Valtellina e shopping a Livigno

  • Siti Unesco
Autunno in Valtellina e shopping a Livigno
13.15 km

Dove dormire

Il Dosso Maroggia

Berbenno di Valtellina
Il Dosso Maroggia
56 mt

LULOC

Buglio in Monte
LULOC
2.11 km

B&B TERRE ALTE

Buglio in Monte
B&B TERRE ALTE
2.13 km

LA BRACE

Forcola
LA BRACE
2.58 km

Adda Vegia

Buglio in Monte
Adda Vegia
2.77 km

B&B Le Ruote

Berbenno di Valtellina
B&B Le Ruote
3.04 km

TRAVERSI

Berbenno di Valtellina
TRAVERSI
3.14 km

Hotel Innocenti

Ardenno
Hotel Innocenti
3.57 km

B&B Ca' Selvetta

Forcola
B&B Ca' Selvetta
4.19 km

B&B Aria di Montagna

FORCOLA
B&B Aria di Montagna
4.2 km

CULMINE

Ardenno
CULMINE
4.3 km

RIFUGIO DORDONA

Fusine
RIFUGIO DORDONA
4.93 km

RIFUGIO SCOTTI

Val Masino (SO)
RIFUGIO SCOTTI
5.01 km

LE CASE DEI BAFF

Ardenno
LE CASE DEI BAFF
5.39 km

B&B LA CASA NEL BOSCO

Ardenno
B&B LA CASA NEL BOSCO
5.59 km

SALYUT

Berbenno di Valtellina
SALYUT
5.62 km

Foresteria Barri Maurizio

Cedrasco
Foresteria Barri Maurizio
6.03 km

MIRALAGO

Tartano
MIRALAGO
6.11 km

B&B IL GHIRO

Cedrasco
B&B IL GHIRO
6.12 km

Rustichella

Val Masino
Rustichella
6.44 km