- Cicloturismo
- Active & Green
- Laghi
Ciclopedonale del Lago di Annone
Tra le dolci colline della Brianza orientale, dove i rilievi incontrano le prime alture prealpine, il Lago di Annone si apre come uno specchio d’acqua tranquillo, incorniciato da boschi e prati.
La ciclopedonale ad anello si snoda intorno al lago per circa 14 chilometri tra approdi nascosti e memorie di borghi antichi.
Da Isella, il sentiero si addentra tra tratti alberati e rive tranquille, costeggiando il lago e passando accanto ai cavalcavia della SS36. Poco dopo, un ponte metallico sospeso sull’acqua regala vedute suggestive: montagne riflesse, canneti illuminati dal sole, campanili che spuntano all’orizzonte.
Proseguendo verso Oggiono seguendo la riva orientale, la strada si addentra tra boschi profumati e antiche ville immerse nel verde. Risalendo, si passa nei pressi di Annone di Brianza dove la traccia diventa asfaltata e segue le rive del lago. Lungo la sponda occidentale, il percorso diventa sterrato, immergendo chi pedala o cammina in un paesaggio in cui la natura è la vera protagonista: prati con piante rare e aironi che si muovono silenziosi tra l’acqua e i canneti.
Il percorso si conclude nuovamente a Isella, sulla piccola penisola che divide in due il lago, completando l’anello e seguendo tutta la costa del lago, ritornando al punto di partenza. È possibile anche partire dal centro sportivo delle piscine di Stendhal. Ogni tratto regala punti di vista diversi: il tramonto che colora le acque, la luce che filtra tra gli alberi, il silenzio del mattino e dei pomeriggi più tranquilli.
La ciclopedonale del Lago di Annone è un itinerario semplice e accessibile che permette di vivere il lago da vicino, con panorami diversi a ogni tratto. Perfetto per chi cerca una passeggiata tranquilla o un giro in bici senza fretta.