• Turismo religioso
    • Arte e Cultura
    • Laghi

Chiesa di San Colombano

Dove
Parzanica (BG)

La chiesa, dedicata a San Colombano abate, il monaco irlandese del VI secolo fondatore del monastero di Bobbio, si trova ai limiti del borgo di Parzanica e il suo sagrato si apre a una splendida vista.

Non si hanno notizie sulla fondazione della prima chiesa. Dovette dipendere dalla pieve di Predore almeno fino al 30 ottobre 1512, data che le fonti indicano come quella di fondazione della parrocchia e di consacrazione di un primo edificio.

La chiesa attuale sorse negli ultimi decenni del ‘700. Aperta al culto nel 1792, venne dotata nel 1797 del campanile, al cui vertice si trova la statua del santo patrono. Consacrata il 24 ottobre 1867, nel 1923 fu prolungata nella parte absidale su progetto di Luigi Angelini.

La facciata, di stampo neoclassico, si articola su due livelli: è tripartita da lesene e grandi colonne addossate con trabeazione aggettante e culmina in un grande timpano. Il portale in arenaria di Sarnico venne abbellito nel 1973 da un gruppo in cotto nella lunetta, opera dello scultore Gaetano del Monte di Faenza con la raffigurazione del santo titolare della chiesa.

L’interno ad aula unica di quattro campate mostra la stessa impronta neoclassica della facciata con elementi tardo barocchi: poderose colonne inquadrano le arcate delle cappelle e sorreggono il fregio, sul quale si imposta la volta a botte. Le pareti sono arricchite da dorature e cornici in stucco, in gran parte riprese nel 1945 da Emilio Sessa e dallo stuccatore Adolfo Gardoni mentre gli affreschi della volta, con episodi della vita di san Colombano, furono realizzati da Giuseppe Grimani (1911-1998), autore anche della decorazione del presbiterio con i Quattro Evangelisti, la Gloria di san Colombano e il Cristo Re tra santi e fedeli, la cui pittura si connota per una felice commistione tra modernità e richiami alla pittura settecentesca. Sulla controfacciata è collocato un grande dipinto murale di ambito bergamasco del XVIII secolo, con la Cacciata dei mercanti dal tempio.

Nella prima campata a sinistra il battistero conserva il Battesimo di Cristo dipinto a fresco da Aldo Locatelli nel 1946 entro cornice settecentesca in stucco; una cornice del tutto simile contiene a destra la pala dell’altare dell’Addolorata, una Pietà con i santi Giovanni, Francesco d’Assisi e Luigi Gonzaga di ambito bergamasco del XVIII secolo.

Nella seconda campata sull’altare a sinistra la grande tela seicentesca raffigurante l’Annunciazione è firmata dal pittore Alessandro Bonvicini e sarebbe stata portata a Parzanica dalla Svizzera nel XX secolo. Di fronte si trova l’altare del Sacro Cuore di Gesù, dotato di diverse sculture: tra queste il Sacro Cuore di Alessandro Ghislandi (1940), San Francesco d’Assisi di Angelo Righetti del 1908 e San Colombano, della prima metà del XX secolo.

Nella terza campata l’altare del Rosario conserva un paliotto seicentesco intarsiato a motivi floreali in marmi policromi con un medaglione centrale raffigurante la Madonna del Rosario fra i santi Domenico e Francesco; proviene dalla chiesa precedente ed è riconducibile alla bottega degli scultori Manni. L’ancona contiene i quindici Misteri del Rosario, databili al XVII secolo e una nicchia con la statua della Madonna del Rosario, opera di Giuseppe Stuflesser del 1964. Di fronte, l’altare di San Luigi Gonzaga presenta una cornice lignea settecentesca mentre la statua è opera del 1911 di Giovanni Avogadri.

L’altar maggiore, datato 1674, anch’esso proveniente dalla chiesa antica, ha un notevole paliotto a intarsi policromi che incorniciano il medaglione della Natività, pure riconducibile alla bottega dei Manni. Nel 1924 venne in parte integrato e ampliato con la tribuna. Sul fondo la grande pala raffigurante San Colombano con Agilulfo, ascrivibile ad Antonio Guadagnini, databile alla seconda metà del XIX secolo. Ai suoi lati due tele di ambito bergamasco del XVIII secolo raffigurano a sinistra I santi Fabiano, Rocco e Sebastiano e a destra I santi Antonio di Padova, Fermo e Antonio abate.

 

Francesco Nezosi

Portami qui: Chiesa di San Colombano

Luoghi

I nuclei storici di Parzanica

  • Borghi
nucleo storico parzanica
89 mt

Parzanica

  • Laghi
Parzanica
146 mt

Rosso Bronzone di Vigolo

  • Food & Wine
Rosso Bronzone
2.49 km

Vigolo

  • Borghi
Vigolo
2.5 km

Sentiero Vigolo - Colle Cargadura

  • Active & Green
Sentiero Vigolo
2.56 km

Fonteno

  • Borghi
Fonteno
2.61 km

Panchina gigante #53

  • Active & Green
Ph: I Mille
2.62 km

Il nucleo storico di Tavernola

  • Arte e Cultura
Il nucleo storico di Tavernola - Ph: visitlakeiseo.info
3.18 km

Le case torri di Tavernola

  • Borghi
Case torri Tavernola
3.19 km

Tavernola Bergamasca

  • Laghi
Tavernola Bergamasca
3.2 km

Pittura murale a Tavernola Bergamasca

  • Arte e Cultura
Pittura murale a Tavernola Bergamasca: visitlakeiseo.info
3.27 km

Torre del Castello Fenaroli

  • Arte e Cultura
Torre del castello Fenaroli - ph: visitlakeiseo.info
3.27 km

Sentiero panoramico "Natura del Sebino"

  • Active & Green
Sentiero panoramico - Sebino - ph: visitlakeiseo
3.74 km

Le torri e le case medievali di Riva di Solto

  • Borghi
Le torri e le case medievali
3.89 km

Il nucleo storico di Riva di Solto

  • Borghi
Nucleo storico Riva di Solto - ph: visitlakeiseo
4.04 km

Le Isole di San Paolo e di Loreto

  • Arte e Cultura
Isole di San Paolo e Loreto
4.07 km

Chiesa Sant’Eufemia a Vello

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Eufemia
4.09 km

Riva di Solto

  • Laghi
Riva di Solto
4.12 km

Museo della Rete

  • Arte e Cultura
Museo della rete, Monte Isola - ph: visitlakeiseo
4.18 km

Baia del Bogn

  • Active & Green
Baia del Bogn
4.19 km

Eventi

Eventi senza confini: un Lago di Emozioni

Lago d'Iseo
01/05/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Photo: Antonio Cadei
3.06 km

Lumacando - Cena di Beneficienza

Centro Civico Don R. Benedetti – Marone
Via Roma, 83, 25054 Marone BS, Italia
25/10/2025
  • Arte e Cultura
Lumacando - Cena di Beneficienza
4.46 km

La Lacustre

Villa Vismara – Marone
Via Roma, 25054 Marone BS, Italia
12/10/2025
  • Arte e Cultura
La Lacustre
4.5 km

"In punta d'ali" di Matteo Lonati

Marone
04/07/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
"In punta d'ali" di Matteo Lonati
4.68 km

Svuota la Soffitta

Piazza Largo Marinai - Sale Marasino
12/10/2025
  • Arte e Cultura
Svuota la Soffitta
6.47 km

Montisola Legend

Monte Isola - Peschiera Maraglio
Località Peschiera Maraglio
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Montisola Legend
6.61 km

Presentazione del libro "Io volevo ucciderla"

Biblioteca Comunale - Zone
Via Capriolo 5
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del libro "Io volevo ucciderla"
7.01 km

Presentazione del libro "Trasformazioni. Storie dal pianeta che cambia"

Biblioteca Comunale - Zone
Via Capriolo 5
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del libro "Trasformazioni. Storie dal pianeta che cambia"
7.01 km

21° Sagra del Cinghiale

Ristoranti - Sulzano
03/10/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
21° Sagra del Cinghiale
7.25 km

I Sentieri del Gusto e della Tradizione in Val Cavallina

Monasterolo del Castello, Spinone al Lago, Trescore Balneario, Berzo San Fermo, Cenate Sopra, Grone
03/08/2025 - 08/12/2025
  • Food & Wine
Immagine Val Cavallina
8.51 km

Ottobrata del CAI Iseo

Giardino del Verziere - Iseo
Via Duomo 22
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Ottobrata del CAI Iseo
8.55 km

Iseo Mercatino Antiquariato e Vintage

Viale Repubblica - Iseo
19/10/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Iseo Mercatino Antiquariato e Vintage
8.85 km

Iseo Mercatino Antiquariato e Vintage

Viale Repubblica, Iseo (BS)
17/08/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Iseo Mercatino Antiquariato e Vintage
8.85 km

Iseo Mercatino Antiquariato e Vintage

Viale Repubblica, Iseo (BS)
20/07/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Iseo Mercatino Antiquariato e Vintage
8.85 km

Mostra Fotografica "La Via della Bellezza"

Castello Oldofredi - Iseo
via Mirolte
10/10/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Mostra Fotografica "La Via della Bellezza"
8.86 km

La Festa del Pizzocchero

Oratorio San Giovanni Bosco - Iseo
Viale Repubblica 7
12/10/2025
  • Arte e Cultura
La Festa del Pizzocchero
8.88 km

Laboratorio “Colori d’autunno: che spettacolo!”

Accademia Tadini – Lovere
Via Tadini, 40, 24065 Lovere BG, Italia
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Laboratorio “Colori d’autunno: che spettacolo!”
9.1 km

"Ottobre in Rosa" - Illuminazione artistica di palazzo Tadini

Accademia Tadini – Lovere
Via Tadini, 40, 24065 Lovere BG, Italia
01/10/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
"Ottobre in Rosa" - Illuminazione artistica di palazzo Tadini
9.1 km

Laboratorio “Speciale Halloween: spaventArte, un pomeriggio da paura!”

Accademia Tadini – Lovere
Via Tadini, 40, 24065 Lovere BG, Italia
31/10/2025
  • Arte e Cultura
Laboratorio “Speciale Halloween: spaventArte, un pomeriggio da paura!”
9.1 km

Incontro con l'autrice Lorenza Gentile

Ex Chiesetta di Nigrignano – Sarnico
Via Vittorio Veneto, 44, 24067 Sarnico BG, Italia
24/10/2025
  • Arte e Cultura
Incontro con l'autrice Lorenza Gentile
9.28 km

Attività

Andiamo in rete, a Montisola

  • Laghi
Andiamo in rete, a Montisola
4.28 km

Pisogne e la ciclo-pedonale Vello - Toline

  • Laghi
Pisogne e la ciclo-pedonale Vello - Toline
4.28 km

Gringo's Ebike Tour

  • Cicloturismo
Gringo's Ebike Tour
5.63 km

Diventa pilota per un giorno

  • Laghi
Diventa pilota per un giorno
6.32 km

Scuola di barca a vela

  • Laghi
Scuola di barca a vela
6.32 km

Noleggio windsurf

  • Laghi
Noleggio windsurf
6.32 km

Scuola di windsurf

  • Laghi
Scuola di windsurf
6.32 km

Noleggio cabinati a vela

  • Laghi
Noleggio cabinati a vela
6.32 km

Crociera a vela con skipper

  • Laghi
Crociera a vela con skipper
6.32 km

Scuola di Stand Up Paddle

  • Laghi
Scuola di Stand Up Paddle
6.32 km

Noleggio canoa e SUP

  • Laghi
Noleggio canoa e SUP
6.32 km

Scuola di canoa

  • Laghi
Scuola di canoa
6.32 km

Tour guidato in canoa o sup alla scoperta degli Orridi

  • Laghi
Tour guidato in canoa o sup alla scoperta degli Orridi
6.32 km

Veleggiata notturna al chiaro di luna con apericena a bordo

  • Laghi
Veleggiata notturna al chiaro di luna con apericena a bordo
6.32 km

Pagaiata al chiaro di luna in CANOA o SUP

  • Laghi
Pagaiata al chiaro di luna in CANOA o SUP
6.32 km

Noleggio canoa singola

  • Active & Green
Noleggio canoa singola
6.35 km

Noleggio canoa doppia

  • Active & Green
Noleggio canoa doppia
6.35 km

Noleggio SUP

  • Active & Green
Noleggio SUP
6.35 km

Esperienza Wellness & Prehistory

  • Siti Unesco
Esperienza Wellness & Prehistory
6.41 km

Canyoning... di estremo solo il divertimento!!!

  • Active & Green
Canyoning... di estremo solo il divertimento!!!
6.43 km

ITALIAN VACATION HOMES - HIKING ESCAPE PARZANICA

Parzanica
ITALIAN VACATION HOMES - HIKING ESCAPE PARZANICA
411 mt

B&B ISLAND VIEW

PARZANICA
B&B ISLAND VIEW
587 mt

CEZANNE

PARZANICA
CEZANNE
622 mt

DONATELLO

PARZANICA
DONATELLO
683 mt

KESZTE PETER

PARZANICA
KESZTE PETER
683 mt

PICASSO

PARZANICA
PICASSO
683 mt

MANTEGNA

PARZANICA
MANTEGNA
693 mt

B&B IL GLICINE

Parzanica
B&B IL GLICINE
818 mt

VAN GOGH

PARZANICA
VAN GOGH
824 mt

LIGHTS ON THE LAKE

PARZANICA
LIGHTS ON THE LAKE
913 mt

LA DOLCE VITA

PARZANICA
LA DOLCE VITA
913 mt

TERRAZZA A LAGO

PARZANICA
TERRAZZA A LAGO
947 mt

VISTA PARADISO (LNI)

Parzanica
VISTA PARADISO (LNI)
1.1 km

LA VILLETTA

PARZANICA
LA VILLETTA
1.14 km

DELFI

PARZANICA
DELFI
1.14 km

COLOSSEO

PARZANICA
COLOSSEO
1.14 km

CHERUBINO 2

PARZANICA
CHERUBINO 2
1.15 km

BEATRICE

PARZANICA
BEATRICE
1.15 km

DANTE

PARZANICA
DANTE
1.15 km

CORINTO

PARZANICA
CORINTO
1.15 km