Ho trovato 1341 risultati per parchi

Val di Rezzalo

Alla scoperta di una delle valli più suggestive del Parco Nazionale dello Stelvio

Trekking sulle Alpi Retiche

Un parco con un ricco patrimonio faunistico. Fare Trekking sulle Alpi Retiche tra la Val di Mello e la Val Codera
@inlombardia - Trekking sulle Alpi Retiche

Architetti in the green

Architetti del verde per un giorno! La classe, dopo aver esplorato il parco e ragionato sulle sue caratteristiche peculiari, munita di mappe e strumenti di misura, progetta il parco ideale, tenendo conto delle esigenze di chi lo frequenta e dei delicati meccanismi di un’area verde.Obiettivi: stimolare i ragazzi al confronto; sviluppare conoscenze topografiche; stimolare la collaborazione di gruppo.Luogo: “Il Parco” – CorbettaDurata: una giornataPeriodo: l’attività si può svolgere durante tutto l’anno scolastico.
Architetti in the green

Monza e Brianza: cultura e natura

Ville, parchi, palazzi e tante storie da raccontare, per un territorio che sa sorprendere
Monza e Brianza: cultura e natura

A Monza per il foliage

Dai Giardini della Villa Reale agli alberi monumentali del Parco di Monza, scopri i migliori angoli per ammirare il foliage.
Foliage Parco di Monza

Via Gaggio

La strada del Gaggio costituì per molto tempo una delle più importanti vie di comunicazione tra le zone abitate del pianalto e la Valle del Ticino, in quanto collega Lonate Pozzolo con il fiume, con i primi stabilimenti industriali che si insediarono a fine ottocento, con il mulino del Gaggio dove in passato si macinava il grano per la popolazione. Il percorso nel suo primo tratto, fino al Centro Parco "Ex Dogana Austroungarica", è ampio e pianeggiante ed attraversa boschi di Querce farnie, Robinia e Pino silvestre. Lungo l'itinerario è presente una deviazione ad anello che permette di percorrere un sentiero chiamato "Percorso sensoriale" destinato in particolare a persone ipoudenti. Il sentiero esce dal bosco in corrispondenza del ponte sulla SS336 (un corridoio ecologico che ha lo scopo di permettere alle specie animali di superare l'imponente via di comunicazione e così di raggiungere la Valle del Ticino). Raggiunto il Centro Parco ex Dogana Austroungarica, si prosegue in discesa verso il fiume, superando i Canali, Villoresi e Industriale. Il punto di riferimento del sentiero è il Centro Parco Dogana, un edificio storico reso agibile per gli utenti, da qui si aprono una serie di punti panoramici sulla valle e sul massiccio del Monte Rosa che culminano nel Belvedere della piazzetta di Tornavento. All'interno del Centro Parco, il sabato e la domenica, è possibile trovare materiale del Parco, partecipare ad iniziative culturali, fare visite guidate, acquistare o degustare prodotti a marchio Parco Ticino" Produzione Controllata".

Attraverso la storia della Valle Olona

Da Castellanza parte un percorso ciclabile che costeggia tutto il fiume Olona e la suavalle, storico passaggio delle popolazioni fin dall’alto medioevo. Parte della ciclabile è sul tracciato della ex ferrovia della Valmorea costruita nel 1926 eche univa Castellanza a Mendrisio. Attraversate il Parco Medio Olona e il Parco Rile - Tenore - Olona passando dalMonastero di Torba (Sito Unesco e luogo del potere longobardo con il ParcoArcheologico di Castelseprio) e da Castiglione Olona, “Isola di Toscana in Lombardia”. Punti di interesse: Ex ferrovia Valmorea sito UNESCO Monastero di Torba borgo di Castiglione Olona BICICLETTA CONSIGLIATA: City-Bike | MTB

Perdersi tra le valli e i piccoli borghi del basso varesotto

Il Parco Locale d’Interesse Sovracomunale dei Mughetti, si estende lungo il corso inferiore del torrente Bozzente.   Il territorio del Parco fa parte di una delle aree riconosciute da Regione Lombardia come prioritarie per la conservazione della biodiversità nella pianura lombarda: esso infatti ospita diverse specie animali e vegetali protette, che contribuiscono alla ricchezza della Rete Ecologica Regionale. Inoltre, all’interno del Parco è ancora possibile osservare il paesaggio agricolo tradizionale, ricco di numerose testimonianze storiche. È una favolosa realtà voluta per rispondere ad una esigenza di salvaguardia, valorizzazione e riqualificazione del territorio, con l’obiettivo di garantire tale bene anche alle generazioni future nel rispetto della natura. Immagine di copertina: IG laraceresati
basso_varesotto

Bosco Virgiliano

Il Bosco Virgiliano è il parco più esteso della città
Bosco Virgiliano

Infopoint Bormio

Scopri Bormio, the Wellness Mountain: candide vallate nel Parco Nazionale dello Stelvio, una storia millenaria e il parco termale più grande delle Alpi
Bormio_panorama_BormioTourism

A spasso tra le dimore di Delizia

Un itinerario tra le più importanti ville di delizia della Brianza
A spasso tra le dimore di Delizia

Caspoggio Wild Park

Parco avventura