• Arte e Cultura

Santuario di Primolo

Sorto nella seconda metà del Seicento, il Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Primolo è tuttora meta di pellegrinaggi e luogo di devozione. Costruito nel 1688 su un dosso dal quale si domina la conca di Chiesa Valmalenco, gode di una splendida posizione panoramica.

I frazionisti della contrada desideravano costruire una chiesa per le proprie necessità spirituali, poiché vivevano il disagio di doversi recare a Chiesa per assistere alle funzioni religiose. Ma mentre gli abitanti di Primolo pensavano a una chiesa modesta, il parroco Giovanni Chiesa mirava ad erigere un santuario collocato in un luogo ben visibile da tutta la Valle, tale da divenire una meta di pellegrinaggio e di devozione mariana. Dopo anni di disaccordo, il parroco riuscì a convincere i primolesi ad erigere il santuario che egli avrebbe voluto chiamando in causa la Madonna la quale, stando al racconto di una fonte settecentesca, dovette apparirgli in sogno ordinandogli di erigere un santuario in suo onore proprio nel luogo dove lui stesso avrebbe desiderato costruire.

Nel corso del Settecento il santuario divenne uno dei presidi mariani valtellinesi di maggiore devozione, tale da ricevere, nel 1765, il riconoscimento dell’incoronazione della statua della Madonna, un privilegio che a quell’epoca era stato conferito soltanto ai due santuari più rilevanti della provincia, ossia quello della Madonna di Tirano e quello della Madonna di Gallivaggio.

Sin dai primi anni in cui fu costruito, il santuario divenne ben presto meta di devozione e di pellegrinaggio da parte di un intenso flusso di fedeli attirati anche dai paesi vicini, ma soprattutto luogo ove impetrare grazie e protezione alla Vergine, così come testimoniano ancor oggi alcune tavolette ex voto molto antiche.

Si consolidò ben presto la consuetudine di celebrare la festa del santuario la prima domenica d’agosto, così come v’è ragione di ritenere che anche la tradizionale processione con la statua della Madonna per le vie del paese abbia avuto origine in concomitanza con la costruzione del santuario stesso. La sera precedente venivano accesi, in gran numero i falò notturni sugli alpeggi della Valle, una tradizione che costituiva non solo un momento di festa comunitaria, ma soprattutto un segno di devozione a Colei che i Malenchi sentivano come la ‘loro’ Madonna, ossia la Madonna di Primolo.

Nel corso dei tre secoli di vita del santuario, la devozione alla Madonna di Primolo ha portato alla nascita di tradizioni in cui si sovrappongo elementi sacri e profani: è il caso della ben nota tradizione del ‘grattare il vetro’ della nicchia dove è conservata la statua della Madonna da parte delle donne in cerca di marito.

Fonte - Ecomuseo della Valmalenco

Portami qui: Santuario di Primolo

Luoghi

L'antico Giovello

  • Parchi
L'antico Giovello
647 mt

Noleggio Rent Bike Palù

  • Active & Green
Noleggio Rent Bike Palù
822 mt

Alpi Retiche

Cime imponenti come il Disgrazia, il Pizzo Bernina e il Pizzo Scalino abbracciano la Valmalenco.
  • Montagne
Alpi Retiche
944 mt

Chiesa di Santa Emilia

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Emilia
1.23 km

Nuclei rurali di Caspoggio

Braccia - Curada
  • Arte e Cultura
Curada di Caspoggio
1.73 km

Chiesa di Santa Elisabetta

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Elisabetta
1.81 km

Ecomuseo della Valmalenco

  • Arte e Cultura
Ecomuseo della Valmalenco
2.08 km

Nuclei rurali di Lanzada

Alpe Prabello - Ponte
  • Arte e Cultura
Alpe Prabello
2.11 km

Chiesa di San Giovanni Battista

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Battista
2.11 km

Centro sportivo Pradasc di Lanzada

  • Active & Green
Centro sportivo pradasc di Lanzada
2.53 km

Chiesa di Sant'Antonio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Antonio
2.55 km

Chiesa della Madonna Addolorata

  • Arte e Cultura
Chiesa della Madonna Addolorata
2.57 km

Rif. Motta 2236m

Cima Motta
  • Montagne
Rif. Motta 2236m
2.79 km

Chiesa di San Giuseppe

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giuseppe
2.94 km

Chiesa di Sant'Abbondio all'Alpe Lago

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Abbondio all'Alpe Lago
3.22 km

Rif. Lago Palù 1965m

Alpe Palù
  • Montagne
Rifugio Lago Palù - riproduzione riservata
3.92 km

Nucleo rurale di Dagua

Dagua è un antico e ben conservato insediamento rurale nel comune di Torre di Santa Maria.
  • Arte e Cultura
Nucleo rurale di Dagua
3.94 km

Miniera della Bagnada

Comune di Lanzada (SO)
  • Active & Green
Miniera della Bagnada
3.95 km

Santuario della Madonna degli Alpini

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna degli Alpini
4.1 km

Il larice millenario

Rappresenta a tutt'oggi l'albero più vecchio, con età certa, presente in Italia.
  • Active & Green
Il larice millenario
4.1 km

Eventi

Polenta sotto le stelle

Parco Vassalini, Chiesa in Valmalenco (SO)
04/08/2023
  • Food & Wine
Polenta sotto le stelle
972 mt

Valmalenco Color run

Vassalini, Chiesa in Valmalenco
12/08/2023
  • Lifestyle
Valmalenco Color run
972 mt

Vasco Rossi Tribute

Parco Vassalini, Chiesa in Valmalenco (SO)
02/09/2023
  • Lifestyle
Vasco Rossi Tribute
972 mt

Valmalenco Ultra Trail 2023

Valmalenco
caspoggio
28/07/2023 - 29/07/2023
  • Active & Green
Valmalenco Ultra Trail 2023
1.81 km

VUT

28/07/2023 - 29/07/2023
  • Sport
VUT
2.11 km

Festival delle erbe spontanee

Chiesa in Valmalenco
14/07/2023 - 16/07/2023
  • Active & Green
Festival delle erbe spontanee
4.1 km

"Valmalenco-Beach Volley" Festival

29/07/2023 - 04/08/2023
  • Active & Green
 "Valmalenco-Beach Volley" Festival
4.1 km

Tramontalpe

Alpe Acquanera, Valmalenco
17/08/2023
  • Food & Wine
Tramontalpe
6.66 km

L'Orlando Furioso a Castello Masegra

Castello Masegra
Via De Capitani Masegra - Sondrio
03/09/2022 - 31/12/2023
  • Arte e Cultura
L'Orlando Furioso a Castello Masegra
11.18 km

Valtellina Wine Trail 2023

Sondrio e dintorni
piazza garibaldi sondrio
11/11/2023
  • Active & Green
Valtellina Wine Trail 2023
11.5 km

Da Fattori a Previati

Palazzo Sassi de' Lavizzari Via Maurizio Quadrio 27, Sondrio
17/03/2023 - 27/08/2023
  • Arte e Cultura
Da Fattori a Previati
11.51 km

Aspettando calici di stelle

07/08/2023
  • Food & Wine
Aspettando calici di stelle
11.76 km

Calici di Stelle 2023

Sondrio
sondrio
10/08/2023
  • Arte e Cultura
Calici di Stelle 2023
11.76 km

Valtellina Wine Festival 2023

Strada del Vino della Valtellina
sondrio
24/04/2023 - 01/10/2023
  • Food & Wine
Valtellina Wine Festival 2023
11.76 km

Winter World Masters Games 2024

Valtellina
sondrio
12/01/2024 - 21/01/2024
  • Montagne
Winter World Masters Games 2024
11.76 km

Mondiali di Rafting 2023

Sondrio
parco bartesaghi
26/06/2023 - 02/07/2023
  • Active & Green
Mondiali di Rafting 2023
12.23 km

B.est Rock Festival

Berbenno di Valtellina (SO)
29/06/2023 - 01/07/2023
  • Arte e Cultura
B.est Rock Festival
13.76 km

Attività

Hydrospeed Fun

  • Active & Green
Hydrospeed Fun
11.53 km

River Sup - Superhero

  • Active & Green
River Sup - Superhero
11.53 km

River Sup - Superman

  • Active & Green
River Sup - Superman
11.53 km

Kayak Fun - Boater Xtreme

  • Active & Green
Kayak Fun - Boater Xtreme
11.53 km

Kayak Fun - Survival X

  • Active & Green
Kayak Fun - Survival X
11.53 km

Kayak Fun - Into the Wild

  • Active & Green
Kayak Fun - Into the Wild
11.53 km

Hydrospeed Extreme

  • Active & Green
Hydrospeed Extreme
11.53 km

Hydrospeed Adrenalina

  • Active & Green
Hydrospeed Adrenalina
11.53 km

2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità

  • Active & Green
2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità
11.53 km

Rafting Adrenalina

  • Active & Green
Rafting Adrenalina
11.53 km

Rafting ExtremeFun

  • Active & Green
Rafting ExtremeFun
11.53 km

Autunno in Valtellina e shopping a Livigno

  • Food & Wine
Autunno in Valtellina e shopping a Livigno
11.8 km

Dove dormire

LA LANTERNA

Chiesa in Valmalenco
LA LANTERNA
365 mt

PIZZO SCALINO RESIDENCE

Chiesa in Valmalenco
PIZZO SCALINO RESIDENCE
399 mt

CA' ERMINIA

Chiesa in Valmalenco
CA' ERMINIA
447 mt

FUNIVIA

Chiesa in Valmalenco
FUNIVIA
457 mt

PIGNA D'ORO

Chiesa in Valmalenco
PIGNA D'ORO
477 mt

LA BETULLA

Chiesa in Valmalenco
LA BETULLA
523 mt

MIRAVALLE

Chiesa in Valmalenco
MIRAVALLE
595 mt

B&B LA CADULA

Chiesa in Valmalenco
B&B LA CADULA
595 mt

TERRE AROMATICHE

Chiesa in Valmalenco
TERRE AROMATICHE
604 mt

GENZIANELLA

Chiesa in Valmalenco
GENZIANELLA
656 mt

MIRAMONTI

Chiesa in Valmalenco
MIRAMONTI
801 mt

MOTTA

Chiesa in Valmalenco
MOTTA
839 mt

CAMPEGGIO AL MULINO

Chiesa in Valmalenco
CAMPEGGIO AL MULINO
911 mt

B&B PERLA ALPINA

Chiesa in Valmalenco
B&B PERLA ALPINA
959 mt

TREMOGGIA

Chiesa in Valmalenco
TREMOGGIA
971 mt

LA ROCCA

Chiesa in Valmalenco
LA ROCCA
992 mt

CHALET REZIA

Chiesa in Valmalenco
CHALET REZIA
1.12 km

ROSEG

Chiesa in Valmalenco
ROSEG
1.41 km

CASA ALPINA GIULIO DELLA TORRE

Caspoggio
CASA ALPINA GIULIO DELLA TORRE
1.42 km

PALU'

Chiesa in Valmalenco
PALU'
1.43 km