Claudia Gerosa

Dove
Via Indipendenza 11, Masate
Contatti
3398598892
Sito ufficiale
clagerosa@gmail.com

Mi chiamo Claudia e ho la fortuna di fare il lavoro che ho sempre sognato. La passione per la storia, l'arte e la natura, è nata vicino a casa, a Trezzo sull'Adda dove, durante l'università, ho iniziato a collaborare con la Pro Loco locale. Da qui ho trasformato la mia passione in una professione. Come guida turistica, collaboro con diverse realtà, conducendo in visita coppie, gruppi di adulti, scuole di ogni ordine e grado, in lingua italiana e tedesca, a Milano, Monza, Bergamo e nei territori del fiume Adda (il primo amore non si scorda mai!), in particolare presso il sito di Crespi d’Adda, patrimonio Unesco. Mi occupo di turismo accessibile e, come accompagnatore turistico, sono a disposizione per viaggi in Italia e Europa, escursioni giornaliere, transfer, servizi di accoglienza.


Certificati di eccellenza

Guida associata GITEC


Orari

Tutti i giorni della settimana, generalmente la mattina e il pomeriggio, previa verifica della disponibilità.


Altri link

http://www.confcommerciogitec.it/content/guida-tur-114
Portami qui: Claudia Gerosa

Servizi Offerti

Bergamo: la città alta

  • Arte e Cultura
Bergamo: la città alta

Il quartiere del Reverissi

  • Arte e Cultura
Il quartiere del Reverissi

Trezzo sull’Adda: ritorno alle origini

  • Arte e Cultura
Trezzo sull’Adda: ritorno alle origini

La natura di pietra

  • Arte e Cultura
La natura di pietra

Palazzo Reale e le mostre d'arte temporanee

  • Arte e Cultura
Palazzo Reale e le mostre d'arte temporanee

Quartiere Garibaldi tra passato e futuro

  • Arte e Cultura
Quartiere Garibaldi tra passato e futuro

Museo Bagatti Valsecchi: tra arte e calore di casa

  • Arte e Cultura
Museo Bagatti Valsecchi: tra arte e calore di casa

Il Castello Sforzesco

  • Arte e Cultura
Il Castello Sforzesco

Parco sempione: tra verde e monumenti

  • Parchi
Parco sempione: tra verde e monumenti

L'evoluzione del ritratto alla Pinacoteca di Brera

  • Arte e Cultura
L'evoluzione del ritratto alla Pinacoteca di Brera

Milano città d'acqua

  • Navigli
Milano città d'acqua

Un luogo di fascino e di storia

  • Arte e Cultura
Un luogo di fascino e di storia

Un tuffo nel '400

  • Arte e Cultura
Un tuffo nel '400

Crespi d'Adda: villaggio operaio patrimonio Unesco

  • Siti Unesco
Crespi d'Adda: villaggio operaio patrimonio Unesco

Il Borgo delle Grazie

  • Arte e Cultura
Il Borgo delle Grazie

Chiaravalle e la Ciribiciacula

  • Arte e Cultura
Chiaravalle e la Ciribiciacula

Oh mia bela Madunina

  • Arte e Cultura
Oh mia bela Madunina

Milano centro: storia, arte, affari, fede

  • Arte e Cultura
Milano centro: storia, arte, affari, fede

Ecomuseo Adda di Leonardo

  • Parchi
Ecomuseo Adda di Leonardo

Cassano d'Adda: canapa, lino, seta

  • Active & Green
Cassano d'Adda: canapa, lino, seta

Il cimitero monumentale: luogo di silenzio e suggestione

  • Arte e Cultura
Il cimitero monumentale: luogo di silenzio e suggestione

Dalla palude di Brivio al traghetto di Imbersago

  • Parchi
Dalla palude di Brivio al traghetto di Imbersago